HOCKEY SANDRIGO – CORREGGIO HOCKEY 7-4 (primo tempo: 2-2)
MARCATORI: 0.07 Bonucchi, 10.44 Crovadore, 12.25 De Pietri, 21.26 Crovadore. Nella ripresa: 6.05 Gasparotto, 6.41, 7.40 e 11.35 Crovadore, 17.20 Bonucchi, 18.07 Crovadore, 23.26 De Pietri.
HOCKEY SANDRIGO: Cortese, Barbiero, Menin, Fabris, Meneghini, A.Pozzato, Crovadore, Manfrin, Gasparotto, Bigarella. All. Zonta.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ARBITRO: Moresco di Vicenza.
Quinta sconfitta in trasferta in altrettante partite per un Correggio Hockey che lontano da casa non riesce proprio a ingranarne una. A Sandrigo la squadra di Massimo Baraldi regge solo per un tempo e cede di schianto a inizio ripresa, complice anche l’arbitraggio decisamente insufficiente del signor Moresco di Vicenza, casalingo all’inverosimile. Protagonista della partita il bomber locale Michele Crovadore che va a segno per ben sei volte e sale in cima alla classifica marcatori scalzando Samuele De Pietri, ora secondo assieme a Francesco Dolce del Novara.
Baraldi mette Malavasi tra i pali per salvaguardare Ferrari in vista del match salvezza di martedì sera a Correggio contro il Pordenone. Il quartetto, invece, è il solito con Farina, Bonucchi, De Pietri e Mangano che giocheranno per quasi tutto il match a parte un paio di inserimenti di Fattori per dare fiato a Mangano e Bonucchi.
Il Correggio Hockey gioca d’insieme e nel primo tempo riesce a farsi rispettare. Al gol lampo di Bonucchi (appena 7” di gioco) il Sandrigo risponde dopo 10’ con il primo dei sei acuti di Crovadore. Gli uomini di Baraldi, però, non si scompongono e trovano di nuovo il vantaggio con De Pietri al quale Crovadore risponde in chiusura di primo tempo.
Nella ripresa è il Sandrigo a partire meglio e a trovare il primo vantaggio con Gasparotto. Poi ci si mette l’inesperto Moresco a fare regali ai padroni di casa. Dopo avere sommerso di falli gli emiliani e graziato a ripetizione i conterranei vicentini, assegna al Sandrigo un rigore contestatissimo che porta la squadra di Zonta sul doppio vantaggio. A questo punto Farina e compagni accusano il colpo; la buona prestazione di squadra finisce qui e il Correggio Hockey si scioglie, porgendo il fianco a Crovadore che chiude la partita portando a sei le reti dei padroni di casa. Inutile il tentativo di recupero finale con le reti di Bonucchi e De Pietri.
Martedì sera si chiude il 2011 hockeystico e si chiude anche il girone di andata del campionato di serie A2. Al palasport di Correggio arriva il Pordenone che ha un solo punto in più dei correggesi. Per gli uomini di Baraldi è un appuntamento da non fallire.