CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Marcello Martelli, Riccardo Salvadori, Pablo Saez, James Taylor. All. Federico Paghi.
SORGENTE CAMONDA BREGANZE: Luca Maria Ventra (Mauro Monatto); Mattia Clavello, Abel Guerriero, Tiziano Pigato, Ricardo Rodriguez, Matteo Farinon, Enrico Giaretta, Mattia Ghirardello, Gonzalo Gomez. All. Tiziano Cogo.
ARBITRO: Angelo Perrone di Bari.
RETI: p.t. (0-0); s.t. 651 Bertran, 933 Martelli, 1143 Salvadori, 1623 Martelli.
Note: spettatori 250 circa, espulsione temporanee per Guerriero 5.
I veneti di Tiziano Cogo, subita la prima rete, sono praticamente scomparsi dalla pista, lasciando campo libero alle scorribande di Martelli e soci. E il punteggio poteva essere ancor più ampio. Contro il Breganze, Paghi deve rinunciare al suo capitano Massimo Bracali fermato con due turni di stop. Il Breganze, assente Riccardo Berto, ha passato il turno in coppa Cers a spese degli svizzeri del Wimmis, ed è anche reduce dalla prima vittoria in campionato contro il Seregno. Linizio è di studio, con il ritmo della gara che non decolla. Per larbitro Perrone cè poco lavoro, con le due squadre attente in difesa. Il Castiglione nella prima parte di gara è più insidioso dei rossoneri veneti. Bertran, Martelli e Taylor, si presentano a tu per tu davanti a Ventra, ma lesperto portiere del Breganze è sempre pronto a respingere. Gli ospiti si lasciano sorprendere dinfilata, soprattutto per vie centrali: solo la precipitazione e un pizzico di sfortuna degli avanti biancocelesti non sblocca lincontro. Anche Dal Zotto per il Castiglione è chiamato in causa, lesto però a respingere le varie conclusioni dalla distanza, di Rodriguez e Gomez. Il primo tempo scivola via piacevole, anche se senza troppi altri sussulti. Nella ripresa è tutta unaltra partita. Paghi si vede che negli spogliatoi ha strigliato i suoi. La manovra del Ciabatti è adesso molto più veloce, e le incursioni sono pericolose fin da subito. Saez centra una clamorosa traversa a portiere battuto, e il Breganze arretra pericolosamente. Il gol è nellaria, e puntuale arriva dopo 6 minuti. Sempre Saez si libera bene al limite dellarea di Guerrero, che da dietro lo aggancia alla caviglia. Perrone fischia la punizione di prima, e 5 minuti di espulsione per largentino del Breganze. Dalla mattonella di destra si incarica della realizzazione Victor Bertran, per loccasione capitano, e il gaucho di San Juan trafigge Ventra dopo un paio di finte. L1-0 sblocca definitivamente il Ciabatti. Il Breganze molla quasi di schianto. Nemmeno tre minuti e Marcello Martelli rende la sua gara speciale. Il numero sette del Castiglione ruba palla sulla linea di metà campo vicino alla tavola di destra, e punta deciso e indisturbato verso la gabbia: Ventra riesce a respingere la prima conclusione, ma sulla corta respinta Martelli insacca sotto la traversa. Il Ciabatti sulle ali dellentusiasmo insite. Un paio di giri dorologio e la vittoria è in cassaforte. Ancora lo scatenato Martelli inventa un assist al bacio: Salvadori, che poco prima si era mangiato forse un gol più semplice, al volo gira alle spalle di Ventra per il 3-0. Castiglione in apoteosi e Breganze alle corde. Tiziano Pigato per il Camonda reagisce con una conclusione dalla distanza che si stampa sul palo al 13. Poi ancora un legno di Salvadori al 16, pochi attimi prima del 4-0. Taylor in contropiede è altruista, e serve lo smarcato Martelli: Marcello non perdona, realizzando la sua doppietta personale. Negli ultimi minuti il Castiglione controlla. Cè solo tempo per il rigore che Giaretta spedisce fuori ad una manciata di secondi dalla sirena.
CASTIGLIONE. Strette di mano e sorrisi. Dopo tanto masticare amaro è finalmente arrivata la prima vittoria in campionato per il Castiglione. Condita tra llatro da una prestazione che non lascia adito a dubbi. Il Breganze è rimasto in gara fino al primo gol subito. Poi il Ciabatti ha straripato, rendendo più dolce il sapore dei primi tre punti. Federico Paghi si lascia un pò andare, consapevole che per il morale della squadra era importante sbloccare il ghiaccio: Ci voleva una vittoria del genere. Nel secondo tempo la squadra ha cambiato marcia e le occasioni sono arrivate. Fino ad ora avevamo raccolto poco rispetto a quello che avevamo prodotto. Contro il Breganze invece ci siamo scrollati di dosso qualche paura. Paghi ripercorre mentalmente questa prima fase della stagione: Anche la settimana scorsa contro il Giovinazzo avevamo forse pagato troppo. Questa sera invece siamo riusciti a concretizzare maggiormente le occasioni. Credo che sui meriti della nostra vittoria ci siano pochi dubbi. Critico invece verso la sua squadra Tiziano Cogo, lallenatore del Breganze: Paradossalmente al gara poteva chiudersi anche sullo 0-0. Ma dopo il gol del Castiglione su punizione di prima, noi abbiamo mollato di schianto. Non capisco davvero cosa ci sta succedendo. Nel primo tempo la gara era stata equilibrata, nella ripresa invece siamo scomparsi dalla pista. Abbiamo rischiato di prendere anche qualche gol in più al passivo. Contentissimo Riccardo Salvadori, andato ancora in gol e al quinto centro in campionato: Volevamo fortemente questa prima vittoria e credo che ce la siamo meritata, giocando un ottimo secondo tempo. Qualche difficoltà nei primi 25, dove abbiamo sbagliato troppo, mentre nella ripresa ci è venuto tutto fin troppo facile. Adesso guardiamo con più ottimismo al futuro, con la classifica che non fa più paura.
Enrico Giovannelli