Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per il Breganze un esordio soft, arriva il fanalino Thiene


Il girone di ritorno dei rossoneri inizia con il più morbido dei derby, quello contro il Thiene, ultimo in classifica e già battuto all'andata. L'unica incognita è la risposta della squadra dopo la lunga sosta.

Scritto da Fausto Pozzan - Pubblicato il 09/01/2016 - 11:50 - Ultima modifica 10/01/2016 - 16:53

Riparte il campionato di serie A1 dopo la sosta per le festività di fine anno. Inizia il girone di ritorno per il Breganze, che gioca in casa. Il calendario propone un testa-coda, arbitri Andrisani e Mauro. Si tratta del derby con il Thiene, ultimo con 6 punti, frutto di due vittorie (il blitz a Valdagno che ha portato i primi punti stagionali e il successo casalingo col Giovinazzo) e 11 sconfitte, spesso di misura. Nonostante l’ultimo posto in classifica il Thiene, con 65 reti subite, non ha la peggior difesa del campionato. Semmai il problema è l’attacco (il peggiore della serie A1) con soli 33 gol all’attivo. Ma quel che più conta per la squadra del tecnico-giocatore Giorgio Casarotto è la possibilità, concreta, di centrare la salvezza.
Nello spazio di soli 5 punti infatti, dagli 11 del Sarzana ai 6 del Thiene, ci sono ben 5 formazioni e sarà verosimilmente con queste squadre (Sarzana, appunto, Valdagno, Cremona e Giovinazzo) che i gialloblu del presidente Marchioretto si giocheranno la permanenza in A1. Ne retrocedono due e attualmente la terzultima, il Cremona 8 punti, è, guarda caso, a soli 2 dai thienesi.
All’andata il Breganze si impose per 4-0 controllando il match senza rischiare molto mentre il Thiene, schierato a zona stretta, badò soprattutto a “limitare i danni”, tentando solo negli ultimi scampoli di match di passare alla marcatura a uomo, circostanza di cui subito la squadra rossonera approfittò consentendo a Gerard Teixido di mettere a segno il suo primo gol “italiano”.
Sulla carta la gara di questa sera dovrebbe proporre lo stesso tema tattico. Comunque si tratta del primo match dopo tre settimane e quindi conterà molto la condizione atletica delle squadre. Abbiamo fatto il punto, sotto questo aspetto, con Andrea Bellon, il preparatore fisico dell’Hockey Breganze la cui opera è stata sin dall’inizio molto apprezzata dalla squadra e dal mister che lo ha scelto per affidargli “muscoli e fiato” dei ragazzi rossoneri.
Andrea il Breganze viene da 20 giorni di sosta. Quali sono gli obiettivi che un preparatore fisico deve seguire in questo periodo?
"In questi 20 giorni di sosta era fondamentale innanzitutto staccare un po’ la spina. Abbiamo  spinto molto nella prima parte di stagione e sicuramente i 7 giorni di pausa completa erano necessari e meritati!"
Come hai visto il gruppo?
"Il gruppo ha ripreso a lavorare subito forte. Da qui in avanti non ci saranno più pause e quindi queste 2 settimane sono state caratterizzate da un grande volume di lavoro sia da parte mia che del mister. E faccio i complimenti ai ragazzi che fin dalla ripresa si sono allenati con grande voglia ed intensità.
Oggi riparte il campionato e arriveranno, presto, le gare senza appello a cominciare dal 16 gennaio col Barcellona in eurolega. Poi a fine febbraio la coppa Italia e a primavera inoltrata i play off. È possibile programmare la preparazione in modo che i ragazzi possano affrontare le gare più importanti in buona condizione fisica?
"Di sicuro non sarà facile mantenere una condizione fisica ottimale per tutto il proseguo della stagione, ma stiamo cercando di programmare i carichi di lavoro per arrivare bene ai momenti salienti. Penso sia fondamentale riuscire a programmare la preparazione sia tarando bene le singole sedute ma anche ragionando nel medio e lungo termine, e questo è possibile soprattutto grazie al lavoro di tutto lo staff (Mirco e Gianfranco Cucca in primis che mi stanno dando una grossa mano). Sicuramente dovremo affrontare momenti difficili, in cui le gambe non girano; lo sappiamo e lo sanno i ragazzi.Bisognerà essere bravi a fare uno sforzo in più a livello mentale, di approccio alle partite, di squadra..
Sarà dura, ma il gruppo c'è e stiamo lavorando tutti sodo."
Il Breganze insomma si sta allenando con cura e professionalità. E ha voglia di verificare il lavoro svolto sul campo. A cominciare dalla prima di ritorno.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 14, Breganze, Thiene,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.