Infoplus e Reggio Emilia non si incontravano dal lontano 27 Novembre 2001 al Palabassano, nell'ultima stagione in prima categoria battuta anzi umiliata da Karam & Co per un 14 reti a 2. Ritorna la sfida, anzi doveva ritornare l'anno prossimo con la promozione dei biancorossi solo due settimane fa ed invece contro tutti i pronostici, il Reggio Emilia ha piegato il Valdagno nel preliminare dei playoff. Quando tutti si aspettavano un derby infuocato, et voilà la matricola lascia il segno con due giallorossi di sangue nelle loro file: Giovanni Fontana, alla prima esperienza fuori da Bassano del Grappa dopo due anni in vice del Cunegatti, secondo portiere dell'A2, e Andrea Marangoni, al secondo anno consecutivo fuori da Bassano. Non sarà una passeggiata perchè Reggio Emilia non è squadra da sottovalutare perchè ha battuto niente meno che il Valdagno con un gioco assolutamente positivo.
Amatori Reggio Emilia, rinata alcune stagioni fa, dopo il patatrack della stagione 2001/2002, ultimo posto in classifica a soli 10 punti, quando ha dovuto ricominciare tutto daccapo, re-iniziando con la Serie B. Due stagioni nell'inferno emiliano, prima di salire con un girone quasi netto nella B, poi in A2 in questa annata. Un salto di categoria ma anche un salto di qualità perchè Reggio si classifica al secondo posto con 16 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte. Praticamente una nuova squadra sotto la direzione del buon Roberto Marino che riesce subito a sorprendere. Nel carnet biancorosso anche la sfida contro la squadra satellite dell'Infoplus, terminato con un clamoroso 5 a 5, quando il Berti nella sua tana conduceva dopo 25 minuti addirittura sul 5 a 0. La squadra delle rimonte, senza dubbio, come è successo nella sfida dei preliminari dei playoff contro il Valdagno. Assodata, con una partita da dieci e lode, l'andata vinta per 4 a 2 al PalaFanticini in Reggio, al ritorno al PalaLido si è vista una buona differenza tra le due squadre, causata soprattutto dalla presenza di tre catalani tra i vicentini (7 reti, 4 Ferrer, 3 Montoro). Il pronostico più ovvio possibile si stava per avverare, 5 a 1 dei locali dopo aver mandato fuori giri gli avversari con un gioco tutto sommato superiore. Eppure il carattere dei ragazzi di Marino è stato incredibile, riducendo in pochi minuti il risultato sul 5 a 3, grazie ad una punizione di prima ed ad un tiro non irresistibile di Soncini. A 35 secondi dalla fine, con l'ennesimo vantaggio di tre reti del Marzotto, Carboni regalava ancora i supplementari. L'extra time si giocava solo all'ultimo minuto con l'ex Barberi a realizzare il gol virtuale della vittoria a 48 secondi dalla sirena, ma una magia di Ferrer, senza dubbio uno dei migliori stranieri dell'anno, ipnotizzava Fontana a sette secondi dalla fine. Poi nella lotteria dei rigori sono i due bassanesi a decidere le sorti: Fontana ne para cinque, aiutato anche dai pali, mentre è Marangoni nell'ultimo tiro biancorosso a colpire nel segno. Reggio Emilia ha dimostrato buon carattere, con dei giocatori che potrebbero giocare in prima categoria, in primis Nicola Soncini (33), Luca Sterpini (24) e il diligente ed esperto Alberto Prandi (40). Un ottimo reparto arretrato (2nda difesa in A2) e un discreto attacco (terzo), ne fanno una squadra intelligentemente posta in campo, anche se sono parecchi gli errori ingenui e grossolani in fase di costruzione di gioco. Nelle file emiliane oltre ai tre già citati il coriaceo Edgar Barberi (28) ex Roller Salerno, la freschezza di Mattia Carboni (24) e come primo o secondo cambio il nostro Andrea Marangoni (20), dotato di buonissima tecnica ma ancora acerbo per giocare ad alti livelli. Un'altra piazza importante nel passato ritorna in Serie A l'anno prossimo e dopo questo exploit contro il Valdagno, conquisterà sicuramente nuovi tifosi.
Un inedito quarto di finale per l'Infoplus ma non deve far abbassare la guardia nonostante la sfida sia contro una squadra di Serie A2. L'esempio di Valdagno è l'esempio che non bisogna assolutamente seguire, perchè sottovalutare l'impegno ai playoff è un errore che già l'anno scorso è costato la gara numero tre contro il Forte dei Marmi, prolungando le partite di playoff. Altolà, Reggio Emilia non ha obiettivi ne' pressioni e giocare contro i Campioni d'Italia è una soddisfazione ma anche una sfida all'impossibile. 11 giorni di pausa potrebbero pesare dopo una stagione vissuta a due partite alla settimana, con dei ritmi-partita pazzeschi, mai realizzati dal bassano hockey 54. Dopo una piccola pausa di tre giorni con un rompete le righe nel weekend, l'Infoplus è ritornato nel parquet amico e stamattina c'è stato l'ultimo allenamento, perchè domani il PalaBassano è occupato per il concerto di Guccini. I giallorossi sono ritornati invigoriti dalla minipausa: Carlos Dantas, voglioso di conquistare presto le Semifinali, ha indirizzato il suo team nella fase tattica e tecnica, centrando la preparazione in simulazioni di partita e di schemi tattici. L'infermeria è vuota, i punti al sopracciglio sono stati tolti a Carlitos Nicolia, e nessuno ha problemi fisici. Ora si ricomincia daccapo con i Playoff, tralasciando la Stagione Regolare, ormai il passato. Ogni gara è secca e niente è scontato, soprattutto dopo l'esperienza dello scorso quando contro Forte dei Marmi e Salerno si soffri' tantissimo. Nelle file del Reggio Emilia due ex che vorranno fare e strafare davanti al loro ex pubblico e visto i due allenamenti settimanali per entrambi con la nostra squadra, ci conoscono molto bene. Saranno due gli arbitri a condurre la partita, proseguendo la linea della scorsa stagione: Bisacco di Follonica e Giombetti di Modena.
Intanto la Lega Nazionale Hockey comunica che la gara di ritorno tra Reggio Emilia e Infoplus Bassano al PalaFanticini di Reggio Emilia sarà giocata Giovedi' 19 Maggio alle ore 20.45 a causa dell'indisponibilità del palazzetto emiliano per il sabato successivo.