Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per Forte e Bassano subito la prova del nove, sfida salvezza a Lodi


Delle quattro squadre di vertice solo il Bassano gioca in casa con un Giovinazzo all'esordio. Trasferte insidiose per il Forte dei Marmi a Trissino, per il Breganze a Sarzana e per il Valdagno a Follonica. A Lodi arriva l'SPV per una sfida che conta per evitare rischi.

DIRETTA WEB: Trissino-Forte
SEGUI I RISULTATI IN DIRETTA

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/10/2013 - 16:28 - Ultima modifica 19/10/2013 - 22:32

A parte Correggio Hockey e Ecoambiente Prato, protagoniste del posticipo TV di martedì sera, tutte le altre protagoniste della serie A1 si preparano a scendere in pista per il secondo sabato sera della serie A1. Un turno molto interessante, che mette a dura prova il quartetto di vertice e che ha molto da dire anche per quello che riguarda la zona salvezza.
Le quattro squadre vittoriose alla prima giornata giocano tutte fuori casa, fatta eccezione per il Sind Bassano che, dopo averla spuntata per un pelo in casa SPV Viareggio, tiene a battesimo l'Indeco Giovinazzo di Nino Caricato, che sabato scorso non è scesa in pista contro il Follonica (recupero fissato per lunedì 18 novembre). Rispetto a martedì sera, il Bassano potrebbe recuperare Borja Gimenez; il condizionale è d'obbligo, ma le possibilità sono davvero concrete. In settimana la società giallorossa è stata protagonista di una piccola rivoluzione: cambiato l'assesso societario (da Associazione Sportiva Dilettatistica a Società Sportiva Dilettantistica) e cambiato l'assetto dirigenziale con Pierluigi Pilati che prende il posto di Daniele Merlo alla presidenza del club. A Pilati e a tutto il suo staff gli auguri di un buon lavoro anche dalla redazione di hockeypista.it. Il Giovinazzo arriva a Bassano con una settimana di lavoro in più che Caricato avrà certamente utilizzato per armonizzare il suo poderoso attacco: Antezza-Fernandez-Bertran non sono uomini che tutti hanno a disposizione e i pugliesi si candidano a essere squadra a trazione decisamente anteriore.
Tutte in trasferta le altre prime della classe e tutte su piste scomode. La più scomoda di tutte è quella di  Trissino dove arriva l'Alimac Forte dei Marmi. Il pareggio di Molfetta contro il Matera non è stato l'esordio che i vicentini si aspettavano e ci vorrebbe proprio un bel successo di prestigio per cancellare quel ricordo. E' evidente che le particolari condizioni della squadra di casa, peraltro ottimamente dotata sul piano tecnico, rendono la trasferta più complicata per un Forte dei Marmi dal potenziale spaventoso, ma con una panchina non esattamente infinita.
Per Recalac Valdagno e Faizanè Lanaro Breganze, la trasferta è in casa di squadre accreditate per lottare in zona retrocessione. Sulla carta, perchè poi la realtà si dimostra spesso diversa. I campioni d'Italia sono in Maremma contro i giovani del Banca Cras Follonica Polverini che sono all'esordio stagionale. In teoria non c'è spazio per sorprese, ma Follonica ha giovani di talento, molti nazionali giovanili e tanta voglia di emergere; forse non basta per battere un Valdagno molto quadrato, a meno di passi falsi da parte di Vanzo e C.. Il Breganze, dopo avere centrato tre punti importanti e prestigiosi contro il CGC Viareggio va a giocare in liguria contro il Carispezia Sarzana. Pista piccola, pubblico caldo... le solite cose che si dicono sempre; la chiave della partita sarà la tenuta difensiva dei padroni di casa, capaci di reggere per un tempo all'assedio del Forte dei Marmi qualche giorno fa. L'attacco del Breganze è meno esplosivo, potrebbe venirne fuori qualche sorpresa.
Cambiamo decisamente lato della classifica e andiamo a Lodi dove arriva l'SPV Viareggio. Per i padroni di casa, dopo il buon pareggio di Prato, è la concreta possibilità di spiccare il volo e atteggiarsi da grande, in attesa di capire il valore di Platero Jr e dei tanti giovani su cui ha puntato Belli. L'SPV schiuma ancora rabbia per il punto sfuggito nel finale con il Bassano, non sarà affatto un cliente facile.
L'ultima partita di giornata segna l'esordio del CGC Viareggio davanti al proprio pubblico (con una Supercoppa da mostrare con orgoglio a tutti). La sconfitta di Breganze ha messo in evidenza i limiti di una squadra molto corta che fatica a reggere per tutta la gara. Nessun dramma, comunque, dato che la stagione è lunga e la bacheca è già stata spolverata. Il CGC metterà alla prova un Matera che ha accettato la serie A1 per scommessa e all'esordio ha piazzato un pareggio contro il Trissino che nessuno si aspettava, trasformando il proprio limite (solo giocatori "nostrani") in un punto di forza chiamato orgoglio. Vedremo se l'orgoglio materano sarà in grado di concedere il bis.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 2,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.