Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Penultima in A1 con ancora molti dubbi da sciogliere


Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/04/2011
Si giocano sabato sera 6 match della 25a giornata, penultima di regular season, del massimo campionato di hockey pista: tutte i palazzetti saranno collegati con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35. Martedì alle 20.30 su Rai Sport 1 il posticipo tv fra Ingraph Seregno e Bassano ‘ 54: al termine della gara andrà in onda la prima puntata del magazine “51° minuto, tutto il mondo a rotelle”.
Sabato sera il big match di giornata si giocherà al Palasport Don Sturzo di Molfetta dove l’Amatori Sporting Lodi, terza forza dell’A1, farà visita alla Goccia di Sole Molfetta attualmente sesta in graduatoria. I giallorossi di Aldo Belli, già sicuri di aver raggiunto almeno la terza piazza, non stanno attraversando un momento particolarmente brillante, reduci come sono dalle sconfitte esterne di Viareggio e Valdagno e dall’ultimo pari interno con l’Alitech Sarzana. I biancorossi di Michele Poli, invece, arrivano dalla bella vittoria di Forte dei Marmi che ha portato a 5 i successi nelle ultime 6 partite. I pugliesi – che dovranno fare a meno per squalifica di Onofrio Spadavecchia fermato per 2 turni - non perdono in casa da 7 giornate (ultimo ko il 12 febbraio contro il Breganze) e sono fermamente decisi a difendere la sesta piazza dagli attacchi di Seregno e Sarzana. All’andata vinse il Lodi per 3-1 che questa volta dovrà fare a meno di Pierluigi Bresciani, squalificato per 2 giornate dal giudice sportivo dopo la gara con l’Alitech.
Proprio i liguri di mister Cinquini saranno impegnati nel “quasi derby” con la capolista Cgc Viareggio: un match particolare per il tecnico dei rossoneri, viareggino doc e nel finale della passata stagione sulla panchina del Cgc. I bianconeri di Mariotti arrivano alla sfida in un momento di ottima forma, reduci da 4 vittorie consecutive, l’ultima per 4-2 sulla pista del Bassano ‘54 dove mai nessuno era riuscito a imporsi in questa stagione. I versiliesi stanno preparando con particolare attenzione l’ultimo e decisivo match di Eurolega, in programma sabato prossimo in casa del Candelaria, nelle Azzorre, ma difficilmente sottovaluteranno l’impegno che potrebbe compromettere la vittoria della regular season che ora dipende solo da Bertolucci e compagni che all’andata si imposero per 5-3. Mister Massimo Mariotti dovrà fare a meno per 3 turni di Alberto Orlandi, squalificato per 3 giornate dopo la gara di Bassano. Il Cgc dovrà anche giocare a porte chiuse l’ultima di campionato (con il Pordenone) per intemperanze dei propri tifosi a Bassano.
Spettatore interessato dell’incontro l’Isello Valdagno che ospita la Banca Etruria Follonica in un remake dell’ultima finale scudetto: i maremmani combattono ora per altri obiettivi anche se nelle ultime quattro partite hanno messo in carniere un pareggio e 3 vittorie consecutive che hanno riaperto la corsa per evitare i playout salvezza. Gli uomini di Polverini ora si trovano a 5 lunghezze dall’Afp Giovinazzo e c’è da giurarci che proveranno fino all’ultimo l’aggancio. La trasferta di Valdagno, certamente, non è delle più agevoli, soprattutto in considerazione del fatto che i campioni d’Italia sono l’unica squadra imbattuta in casa. Già qualificati alla Final Eight di Eurolega, Nicolia e compagni, sono reduci da 5 vittorie consecutive che hanno consolidato la seconda piazza.
Promette grandi battaglie anche la sfida di Forte dei Marmi, dove l’Alimac di Roberto Crudeli (scivolata al nono posto dopo due ko di fila) ospita l’Mg Estra Prato di Enrico Bernardini, tornata prepotentemente in lotta per la salvezza dopo il successo interno con il Breganze. I lanieri, adesso, si trovano a 3 lunghezze dalla Caf Cgn Pordenone, ma in caso di arrivo a pari punti con i friulani sarebbero primi per una migliore differenza reti negli scontri diretti. Gli uomini di Lucio Marrone sono decisi a chiudere i conti domani sera e a non aspettare il verdetto dell’ultima giornata che li vedrà di scena a Viareggio, con il Prato, invece, impegnato in casa con la già retrocessa Roller Bassano. Un finale thriller, quindi, con il Pordenone che darà il tutto per tutto contro un Afp Giovinazzo a 6 punti dalla linea dei playoff (e concentrato sulla gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Cers con i portoghesi del Fisica che all’andata si sono imposti 6-3) con un orecchio alla radio per il risultato di Forte dei Marmi.
Vuole ritrovare la vittoria in casa del già retrocesso Roller Bassano la Lanaro Breganze, scivolata al quinto posto ad una lunghezza dal Bassano ’54 a causa di 3 sconfitte nelle ultime 4 partite.

In serie A2 si gioca la gara1 della semifinali dei playoff promozione (al meglio delle 3 partite, la prima in casa della squadra peggio classificata in regular season) che promuoverà le vincenti in serie A1. Le sconfitte, invece, giocheranno i playout salvezza con l’11a e 12a di A1. Il Vercelli di Franco Amato, settimo in regular season, dopo aver vinto il derby nei quarti con la Roller Effenbert Hockey Novara, vuole continuare a stupire contro la Ripor Thiene, sesta in stagione regolare, che ha fatto fuori, anch’essa a sorpresa, il Sandrigo. Nell’altra semifinale il Trissino, vincitore della regular season, parte favorito contro la Raro Matera, anche se la trasferta in Basilicata è tutt’altro che da sottovalutare.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.