Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Pazzo Correggio: prima domina, poi rischia il tracollo, ma vince 6-4


La squadra di Paolo Ragazzi gioca un primo tempo perfetto e a inizio ripresa si ritrova avanti 5-0. Il pressing del Viareggio mette in difficoltà la difesa emiliana che rischia il tracollo prima di chiudere in gloria.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 30/01/2014 - 10:48 - Ultima modifica 01/02/2014 - 09:57

Missione compiuta per il Correggio Hockey che, davanti alle telecamere di Raisport e a un palasport ribollente di tifo, batte l’SPV Viareggio nello scontro salvezza e, per la prima volta nella stagione, abbandona l’ultimo posto della classifica mettendosi alle spalle non solo i toscani, ma anche il Matera.
Sarebbe fin troppo facile, tabellino alla mano, attribuire all’ennesima serata da fuoriclasse di Samuele De Pietri il merito di questo successo: un poker di reti decisivo che ne conferma il valore assoluto e l’importanza vitale per l’economia della squadra di Paolo Ragazzi. Ma la partita di martedì sera ha avuto molti altri protagonisti: un reparto difensivo finalmente all’altezza della serie A1, con Gallo e Bonucchi precisi e puntuali nelle chiusure sugli avversari; un Mattia Rescigno decisivo tra i pali, soprattutto nel secondo tempo quando gli ospiti hanno provato a ribaltare il risultato; un Benatti incisivo in attacco, che non ha segnato ma si è guadagnato due fondamentali rigori, così come uno se lo è procurato De Tommaso. Un’orchestra ottimamente diretta da un Paolo Ragazzi sempre lucido, soprattutto quando, nel secondo tempo, la sinfonia ha seriamente rischiato di trasformarsi in marcia funebre.
Un primo tempo e un inizio di ripresa da stropicciarsi gli occhi; una secondo tempo in apnea e in sofferenza fino al fischio finale. Due partite al prezzo di una che alla fine tolgono il Correggio Hockey, almeno momentaneamente, dall’ultimo posto che porta in serie A2, lasciando il cerino nelle mani dei toscani che sabato ospitano il Matera in un’altra delicatissima partita.
Un Correggio Hockey come quello di ieri sera non s’era ancora visto in questa stagione: difende bene (a uomo), costruisce gioco, manda alla conclusione Gallo e Bonucchi a scaldare i guantoni di Bandieri prima che entri in scena Samuele De Pietri che sembra avere il diavolo in corpo. La difesa toscana non lo tiene sull’1-0 e gli lascia quei centimetri fatali che il bomber correggese sfrutta con un rasoterra millimetrico che si infila sul secondo palo di Bandieri. A metà della prima frazione Ragazzi getta nella mischia Benatti al posto di De Pietri e l’attaccante mirandolese diventa subito decisivo: protegge pallina in area e costringe i difensori del Viareggio al fallo da rigore. De Pietri rientra appositamente per la conclusione e segna il gol del 2-0. Correggio gestisce pallina con maggiore costanza e pericolosità, imbrigliando gli attaccanti avversari con una difesa sempre molto attenta che riduce al minimo i rischi per un Rescigno comunque molto vigile. Il portiere modenese entra da vero protagonista nella partita al 20’ minuto quando si oppone al rigore concesso con molta generosità dalla coppia arbitrale per un presunto fallo di Bonucchi su Muglia. Nemmeno un minuto dopo il rigore è per il Correggio Hockey e, anche in questo caso, la decisione degli arbitri lascia qualche perplessità. De Pietri, però, non si lascia sfuggire l’occasione e implacabile trasforma il rigore e porta il risultato sul 3-0 con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa ti aspetti la reazione del Viareggio e invece il Correggio Hockey piazza due zampate che ucciderebbero un toro. Dopo appena 10” Simone Gallo buca la difesa dei toscani con un taglio perfetto; De Pietri gli serve una pallina con il contagiri e il giovane attaccante correggese mette a segno il 4-0. Nell’azione successiva il Viareggio va in gol con Vecoli, ma gli arbitri annullano per un tocco di pattino; le immagini TV dimostrano che il tocco era però di Gallo. Al 3’ lo stesso Gallo viene pescato in fallo dagli arbitri che mandano Vecoli sul dischetto della punizione di prima; l’attaccante viareggino spara fuori la prima conclusione e si fa parare da Rescigno la seconda, sul ribaltamento di fronte Bonucchi indovina l’angolo giusto e porta Correggio sul 5-0.
Quando la partita sembra ormai avviata verso un destino segnato, il Correggio Hockey abbassa la guardia e il Viareggio lo punisce a ripetizione. A 5.46 c’è un altro rigore per i toscani per un fallo di Gallo su Deinite; questa volta batte Cinquini che infila sotto la traversa. Nemmeno un minuto più tardi Palagi trova il secondo gol con una percussione personale. Correggio potrebbe allungare di nuovo al 7’ quando De Pietri si presenta sul dischetto per un fallo di Cinquini su De Tommaso; questa volta, però, il bomber di casa trova un Bandieri reattivo. A 8.30 è invece il Viareggio a trovare la terza rete con Polacci e a riaprire una partita che sembrava chiusa. Il pressing degli ospiti manda in crisi il Correggio Hockey e Rescigno è costretto agli straordinari. Quando al 15’ Benatti commette stupidamente il decimo fallo e Muglia si presenta sul dischetto della punizione di prima sono in molti ad avere i peggiori incubi. L’attaccante toscano, però, non chiude il gancio e fallisce l’occasione. Tre minuti più tardi De Pietri cala il poker: questa volta segna da rapinatore d’area, mettendo alle spalle di Bandieri una pallina vagante in area, riportando Correggio a +3. Non è ancora finita perché c’è spazio per un altro rigore per fallo di Rescigno sul portatore di palla toscano che Cinquini trasforma di nuovo per il 6-4. A 3.26 dalla fine il Viareggio spreca l’ultima occasione della partita quando gli arbitri mostrano il blu a Samuele De Pietri; Deinite sbaglia la punizione e Rescigno chiude la porta durante il power play che finisce anticipatamente poiché Deinite si fa cacciare a sua volta con il cartellino blu. Benatti non trasforma la punizione, ma il Correggio Hockey chiude in gloria la partita approfittando dell’uomo in più fino alla sirena finale che si accompagna alla gioia dei giocatori in pista e dei tifosi sugli spalti.
Adesso il Correggio Hockey ha davanti due partite di tutt’altro tenore in cui sarà molto difficile muovere la classifica. Sabato la squadra del presidente Vezzani fa visita alla capolista Forte dei Marmi, mentre la successiva partita sarà nuovamente di martedì: l’11 febbraio arriva il Breganze, secondo della classe. Due impegni poibitivi che i tre punti conquistati ieri rendono decisamente meno problematici.

CORREGGIO HOCKEY – SPV VIAREGGIO 6-4 (primo tempo: 3-0)
MARCATORI: 9.44, 13.47 e 20.14 De Pietri. Nella ripresa: 0.09 Gallo, 3.42 Bonucchi, 5.46 Cinquini, 6.23 Palagi, 8.29 Polacci, 18.40 De Pietri, 20.42 Cinquini.
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Orfei, Rescigno. All. Ragazzi.
SPV VIAREGGIO: Bandieri, Palagi, Brunelli, Muglia, Raffaelli, Cinquini, Polacci, Vecoli, Deinite, Torre. All. Facchini.
ARBITRI: Fermi di Piacenza e Tartarelli di Bari.
ESPULSI per 2’ Deinite e De Pietri nella ripresa.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 16, Correggio, SPV Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.