Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Passerella dell'Infoplus in Europa contro il Thunerstern


Passerella finale dell'Infoplus in Europa sabato con inizio alle ore 21 al PalaBassano. A sfidarsi le ultime due del girone A della Champion's League 2005-06, le due già eliminate da Porto e Follonica. Un momento per divertirsi per l'Infoplus visto l'abisso tecnico-tattico tra le due formazioni.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 17/03/2006
Saranno assenti Pierluigi Bresciani, infortunato, e il Capitano, Dario Rigo, squalificato per il rosso, entrambi difensori, reparto dimezzato che sarà rivoluzionato per l'occasione. Per questa partita il Bassano Hockey 54 ha fissato il prezzo dell'entrata a 3 euro.

Thunerstern, unica compagine oltralpe presente nella Champion's, è il fanalino del girone A, ultima in classifica ancora a zero punti. Un'avventura europea per la gloria, unica svizzera presente, unica cittadina d'Europa che può vantare una squadra di Calcio ed una di Hockey su pista militante nella Champion's League, come solo Barcellona, Porto e Benfica, possono vantare. Non una squadra esaltante, basata però sull'umiltà e sul divertimento della disciplina, senza quella pressione che contraddistingue molte realtà. Terzo nel Campionato svizzero, dopo averlo vinto un anno fa, ha il suo punto di forza nel portiere, dove annovera Bjorn Hauert, saracinesca della Nazionale Svizzera. Squadra longilinea e coriacea quella rossocrociata, ma con livelli tecnici e fisici inferiori a tutte le altre realtà europee. Tra i bomber si contraddistingue Reto Gampeler con 10 reti (il migliore è a 22 in 14 partite), in un campionato che si ferma nel periodo invernale. Goleador anche Renè Lehmann (9), Raphael Ruschetta (8), Bruno Lehmann (7). Un mix tra giovani e hockeysti esperti, con i senior Reto Gampeler (assente all'andata) Bruno e Rene Lehmann, con i giovani Von Allmen, Hirschi, Rollin, Rushetta ed il secondo portiere, fratello di Bjorn, Nils Hauert. All'andata nel freddo febbraio, con nel piccolo palazzetto di Thun ben 60 timorosi tifosi, l'Infoplus si impose con un perentorio 7 a 0 (reti di...) non lasciando neanche le briciole ai padroni di casa. Nel resto del percorso europeo, 5 sconfitte simili, con le due più attenuate sconfitte con Follonica (9-2 e 7-4) e le goleada del Porto (11-0, andata 7-2).

All'Infoplus mancheranno ben due difensori di ruolo quali Pierluigi Bresciani, infortunato, e Dario Rigo, squalificato con il rosso di Follonica. Difesa quindi da reinventare per Coach Bresciani. Una partita per scaricare tensione e riacquistare energie nervose per Martedi' nella sfida ben più difficile di Viareggio. Spazio a tutta la panchina con Giovanni Zen e Giovanni Fontana in primis per un posto già nel quintetto, un premio giusto per chi gioca solo pochi scampoli di partita. Convocati per questa partita anche due giocatori della Serie B, Andrea Chemin, già convocato per Follonica capocannoniere della squadra, e Gianmarco Lanaro, capitano della Juniores. Ritorna a completa disposizione di Gigio Bresciani anche Ricardo Pereira, ritornato in panchina sabato scorso contro Salerno, con la grande voglia di giocare e di far bene. Presenza confermata anche per Alberto Orlandi, fungente da chioccia del gruppo in questo sabato, per il bomber della Champion's Luis Viana e per Michele Panizza. Ancora non svelata l'identità di chi prenderà il posto da Capitano al posto dello squalificato Rigo. Anche se la partita sembra abbastanza scontata del suo risultato, il Bassano non deve sottovalutare troppo l'incontro, soprattutto sotto il profilo della concentrazione.

Arbitri dell'incontro due tedeschi, Jurgen Wolter e Thorsten Flossel.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.