Sono iniziati domenica scorsa gli stages di Montese, una novità nell'offerta estiva nazionale. Organizzato dalla Futura Hockey col patrocinio del Comune di Montese, prende il via la prima settimana dello stage di Alta Specializzazione di hockey, riservato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni, che ha già conseguito il primo successo, con la massiccia adesione di atleti provenienti da diverse società italiane, che ha costretto gli organizzatori a prolungare lo stage ad una terza settimana, tanto imprevista quanto positiva ed appagante per gli organizzatori. E ormai tutto pronto a Montese, ospitale paese del nostro appennino, per accogliere il primo gruppo di giovani atleti che verranno seguiti in questo primo turno. Per la prima volta nella storia degli stage estivi di hockey, a Montese saranno presenti i più quotati tecnici e campioni di hockey di livello mondiale, a partire dallex ct. della più medagliata Nazionale Italiana, prof. Giambattista Massari, al tecnico dellemergente Giovinazzo ed ex Campione del Mondo, Pino Marzella, insieme al suo ex compagno di squadra del Giovinazzo e della Nazionale, Tommaso Colamaria. Calcheranno la splendida pista di Montese per impartire lezioni ai giovani partecipanti lo stage, anche i neo campioni dItalia del Follonica, Mirko e Alessandro Bertolucci, plurititolati in ambito nazionale ed internazionale. La Futura Hockey metterà a disposizione degli atleti presenti, sei quotati tecnici emiliani oltre ad altrettanti educatori ed un preparatore atletico. Il programma settimanale dello stage prevede inoltre il coinvolgimento dei partecipanti in attività diverse come calcio, volley, equitazione e nuoto. Questo stage, vista la larga partecipazione di preparatori e tecnici della nostra regione, sarà inoltre occasione per un incontro-convegno di studio, aggiornamento e confronto per gli allenatori.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.