LODI - È iniziata ufficialmente alle 19 ieri, 30 Agosto, la stagione 2005-2006 dellAmatori Lodi, con il raduno fissato presso il Palacastellotti. Presenti tutti i giocatori della rosa della serie A1 e i ragazzi che parteciperanno alla serie B tranne quattro giustificati assenti: i tre argentini Forto, Salinas e Rocchetti, che giungeranno a Lodi il 12 Settembre, e Alberto Losi, che è stato riconfermato al raduno della Nazionale juniores in vista delleuropeo di categoria che si disputerà a Santander dal 20 Settembre; ospite a sorpresa invece Marco Motaran, che reduce dalle fatiche del mondiale di San Josè si aggregherà ai compagni per continuare la preparazione solamente l8 Settembre, ma ha voluto in ogni caso partecipare al raduno dei giallorossi.
Il lavoro svolto è stato puramente atletico e finalizzato al recupero della forma fisica, sotto legida guida del Prof. Gigi Castelli e del nuovo massaggiatore Pietro Padovani, mentre in pista con i pattini non si scenderà prima di una settimana.
Presente, addirittura in anticipo rispetto allorario previsto, il Sindaco di Lodi Lorenzo Guerini e lAssessore allo sport Marco Zaninelli, che hanno assistito a gran parte dellallenamento e hanno mostrato un forte interesse per la disciplina che da maggior lustro alla città di Lodi.
LE INTERVISTE
Ovviamente presente lallenatore Roberto Citterio, che ha assistito con particolare attenzione al lavoro dei suoi ragazzi abbiamo tutti una gran voglia di ricominciare e una grande euforia, limportante però è mantenerlo questo entusiasmo, fino alla fine e senza mollare mai. Ora attendiamo larrivo degli argentini, che comunque sono già avanti nella condizione fisica, infatti Forto e Rocchetti stanno giocando nei loro rispettivi club (Atletico Palmira e Banco Ispano, ndc), mentre Salinas nella sua San Juan è in continuo movimento e arriverà sicuramente in forma.
Ovviamente cè tanta curiosità attorno allarrivo di Esteban Rocchetti Fisicamente è magro e forse un po leggerino, come conferma il vice Carlo Rossetti, però Corja me lha consigliato particolarmente e secondo lui è un elemento davvero valido. Ovviamente dovrà fare esperienza visto che ha solo 19 anni, però anche adesso in Argentina sta segnando con una certa continuità.
Una squadra che sembra ben collaudata e che deve sopportare linserto di un solo elemento questo è sicuramente un aspetto positivo e potrò continuare il lavoro iniziato un anno fa, soprattutto con i giovani visto che questanno ne sono stati inseriti tre nuovi (Uggeri, Losi Alessandro e DAttanasio) e sicuramente non sono stati aggregati alla prima squadra solo per fare numero, dovranno lavorare, impegnarsi a fondo e meritare di giocare alcuni minuti. Per noi è fondamentale avere dei ragazzi di Lodi che diano futuro a questa società.
Lobiettivo? Noi puntiamo alla salvezza, poi tutto ciò che verrà in più sarà tanto di guadagnato
Presente a carico di entusiasmo anche il Sindaco della città, Lorenzo Guerini lhockey a Lodi è parte integrante della storia della città, sono davvero pochi gli abitanti che almeno una volta nella loro vita hanno visto una partita di hockey. Io stesso da piccolo seguivo lAmatori, fin dai tempi di Livramento (1976,ndc), ho festeggiato per lo scudetto e ho partecipato anche ad alcune trasferte storiche come Monza e Vercelli. Ora sono orgoglioso del lavoro fatto da questa società e posso affermare che non mancherò alla prima uscita stagionale della squadra.
Quindi sembra davvero che lhockey si stia ritagliando il giusto spazio in questa Amministrazione comunale è giusto che anche il Comune dia il suo contributo a quella che ora è considerata la prima disciplina della città, come abbiamo già mostrato rifacendo la pavimentazione della pista, che è stata sistemata a dovere, poi dobbiamo rendere la struttura del Palacastellotti più sicura e razionalizzeremo gli spazi interni, in ogni caso, per come è avvenuto per il Fanfulla, LAmministrazione non resterà indifferente a quella che è una bellissima realtà di Lodi
Un ritorno gradito è quello di Luigi Vigotti nel ruolo di meccanico sono davvero contento di essere tornato allAmatori, società della quale ho fatto parte per 25 anni. Ora dopo una pausa di 6 anni ho davvero tanta voglia di ricominciare nella mia città dopo aver seguito solamente la Nazionale Un Vigotti che crede in questa squadra certamente, sono dei giovani di ottima qualità e la salvezza è tranquillamente alla portata.
Chiude il Presidente DAttanasio sono contento di aver visto molto entusiasmo, è lo stesso che ci sta mettendo la dirigenza intera per cercare di dare la miglior squadra possibile ai nostri tifosi, seguendo però dei canoni precisi, evitando di fare il passo più lungo della gamba in termini economici e la valorizzazione dei giovani, con tre ragazzi (DAttanasio, Uggeri e Losi Ale.) che sono stati inseriti in pianta stabile nel roster della serie A1 e che dovranno per forza maturare, perché il futuro della società ha bisogno di loro.
Gradita la presenza del sindaco Guerini sicuramente a presenza del primo cittadino di Lodi ha fatto molto piacere, così come quella dellAssessore allo sport Zaninelli. E sintomo di un ottimo rapporto che si sta instaurando tra lhockey e lamministrazione locale, che non può portare altro che buoni risultati per tutti.
Paolo Virdi