Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Pari e spettacolo tra Follonica e Bassano


Un pareggio per 5-5, ma che pareggio. Il posticipo della 10° giornata del campionato è finito con un nulla di fatto tra Follonica e Bassano, le due regine indiscusse dell'hockey italico, che lascia i veneti al comando della classifica con un punto di vantaggio proprio sui maremmani.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 06/12/2006
CONSORZIO ETRURIA: Guilherme J. Chuna da Silva (Andrea Tosi); Alberto Pio Michielon, Alessandro Michielon, Massimo Mariotti, Mirko Bertolucci, Sergio A. Silva Da Graca, Marco Pagnini, Lorenzo Naldi, Fausto Rombai. All. Massimo Mariotti.
INFOPLUS BASSANO: Massimo Cunegatti (Giovanni Fontana); Pierluigi Bresciani, Ricardo Pereira, Mauricio Videla, Michele Panizza, Giovanni Zen, Luis Viana, Alberto Orlandi, Dario Rigo. All. P.Bresciani.
ARBITRO: Gianni Fermi di Piacenza.
RETI: p.t. (3-2) 0'29'' Viana, 3'36 Pereira, 8'09 e 17'47 M.Bertolucci (F), 24'28 Alb.Michielon (F); s.t. 9'28 Videla, 10'20 M.Bertolucci (F), 12'42 Videla, 17'46 M.Bertolucci (F), 21'22 Panizza.

Il Capannino ha risposto agli appelli: oltre 1000 appassionati hanno sostenuto gli azzurri dall'inizio alla fine, con gli Ultras Eagles encomiabili per la passione con cui accompagnano le prestazioni della banda del Golfo.
Formazioni annunciate, con l'Etruria in piena emergenza (Enrico Mariotti e Ale Bertolucci out). Il Bassano ci crede con il presidente Merlo che si accomoda addirittura in panchina. E l'avvio è per i giallo rossi: nemmeno 30 secondi sul cronometro e al primo attacco Viana trova un corridoio che pare un'autostrada e buca Da Silva dal limite. Il Follonica sbanda vistosamente e il Metalba affonda i colpi: Pereira scende da sinistra e esplode una bomba che muore all'incrocio dei pali. Un 2-0 che potrebbe tramortire i campioni d'Italia e invece ancora una volta la classe e la volontà di ferro di una squadra da leggenda permettono un clamoroso recupero.
Il Follonica incomincia a macinare gioco, con il solo Sergio Silva che spara a salve, pur recuperando un'infinità di palline. In cattedra sale l'E.T. Mirko Bertolucci che si carica la squadra sulle spalle e all'8' su un batti e ribatti (tiro di Ale Michielon) è svelto come un cobra a toccare in tap-in il gol che riapre la contesa. Al 10' un rigore ribattuto da Ale Michielon (sul primo tiro si era mosso prima Cunegatti) si stampa sul palo, ma il pari è nell'aria. E infatti al 17' lo scatenato Mirko ruba palla a Videla a centro pista e vola a saltare Cunegatti: 2-2. Dopo un tiro fuori incredibile di Silva, e il rigore parato da Da Silva al 23' a Viana, Alberto Michielon a fil di sirena da destra confeziona un gol da antologia e regala il vantaggio (3-2) al riposo al Consorzio.
Nella ripresa si continua su questi ritmi. Al 5' Rigo prende un palo così come Albe Michielon al 7'. Niente da fare invece sul contropiede innestato da Pererira che libera Videla per il nuovo pareggio (9'). Follonica che si riporta avanti al 10': il rigore è parato da Cunegatti, ma sulla ribattuta è ancora Mirko Bertolucci che ribadisce in gol. Il finale è da cardiopalma. Videla da fuori buca Da Silva complice una deviazione (4-4), poi la punizione di prima di Mirko riporta avanti gli azzurri (5-4 al 17') e quando sembra fatta Orlandi libera Panizza per il 5-5 (21'). L'ultimo palo di Ale Michielon al 22' chiude di fatto la contesa.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.