CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
AMATORI SPORTING LODI: Alberto Losi (Daniele Bassi); Riccardo Baffelli, Roberto Crudeli, Franco Polverini, Alan Karam, Enea Monteforte, Jesus Hernandez. All. Aldo Belli.
Arbitro: Luca Molli di Viareggio.
RETI: p.t. (2-1) 519 e 2057 Bertran (C), 2330 Monteforte (L); s.t. 140 Martelli (C), 639 e 721 Karam (L), 1533 Polverini (L), 1700 Taylor (C).
Note: spettatori 300 circa; nessuna espulsione temporanea.
La partita fra biancocelesti e lombardi ha regalato emozioni a go gò. Una gara giocata senza troppi tatticismi, azioni continue dattacco, sempre alla caccia di un gol. Castiglione che si schiera con Dalzotto, Taylor-Bertran e Saez-Martelli. Lodi pieno di acciaccati, con Folli a casa e Baffelli in panchina ad onor di firma. Fin dallinizio lex Hernandez, con Monteforte entrato nel corso del match. Già al pronti via azioni pericolose, sventate dai due portieri. Dalzotto è attento su Karam. Losi sventa su Martelli e Bertran, ritornato ad un ottimo livello di forma. Proprio largentino di San Juan dopo 5 sblocca lincontro. Martelli con il radar aziona il contropiede: Bertran taglia larea e buca Losi dopo unottima finta a destra. Il Lodi tenta di reagire subito con il veterano Crudeli da la carica ai suoi. All11 Polverini è sfortunatissimo: centra una clamorosa traversa e il palo interno, con un tiro da sinistra. Nel finale di tempo ancora occasioni. Al 18 Monteforte si presenta dal dischetto, dopo un fallo commesso ai suoi danni. Il tiro però del 35enne lodigiano è fuori. Il Castiglione raddoppia quasi al 21. Lazione di Bertran è ancora splendida. Victor si lancia per vie centrali, salta tutti come birilli e davanti a Losi lo infila con un tocco morbido allincrocio dei pali alla sua destra. Per Bertran è il 17esimo gol stagionale. Il Lodi è scosso. Dopo un minuto e mezzo Monteforte spreca un altro rigore, questa vola ottimamente parato da Dalzotto. Ma i giallorossi dimezzano lo svantaggio al 23. Polverini approfitta di una distrazione difensiva locale e serve a Monteforte un passaggio al bacio, con la girata che non lascia scampo. Al rientro in pista dopo la pausa, il Castiglione parte ancor più pimpante. Dopo un minuto e mezzo Bertran si vede respingere dal portiere la punizione di prima, causata da un fallo di Crudeli, sulla pallina però si avventa Martelli e da posizione defilata indovina un diagonale imprendibile per il 3-1. Il Lodi ci mette un po a reagire. Ma quando lo fa rimette le cose a posto in un amen. A caricarsi la squadra sulle spalle ci pensa il brasiliano Karam: in un giro dorologio prima esplode un missile al sette dalla lunga distanza; e poi dal lato corto centra basso, con la deviazione sfortunata di Dalzotto che fa carambolare la pallina in rete per il pareggio sul 3-3. La partita è ancora più bella. Taylor fa tremare il palo: bomba dalla distanza all11. Il Lodi al 15 si porta addirittura in vantaggio. Polverini gira dietro la gabbia , perso da Bertran. In piena area con un piroetta e tiro immediato, il grossetano fulmina Dalzotto. Il Castiglione non ci sta. Il Ciabatti attacca a testa bassa e trova il definitivo pari al 17. Taylor recupera pallina sulla tre quarti: da destra trova il corridoio giusto e batte Losi. 4-4.
CASTIGLIONE. Cha provato fino alla fine il Castiglione a vincere contro il Lodi. La salvezza diretta era lì a portata di mano, se arrivavano i tre punti. Rimane però possibile per i biancocelesti. La classifica è cortissima e nel prossimo turno, martedì 21 aprile, a Forte dei Marmi per il Ciabatti potrebbe bastare addirittura un pareggio per regalarsi la fine della stagione. Il Breganze a quota 25 gioca a Follonica. Il Castiglione è a 24. In caso di arrivo a pari punti sarebbe proprio il Ciabatti, per aver vinto e pareggiato con i veneti, ad avere la meglio. Coach Federico Paghi è come al solito schietto: «Sono contento per la prestazione della squadra. Anzi, ho sentito alcune critiche, ma non mi sembra che i ragazzi abbiano giocato male. Ho visto tanta determinazione e voglia. Se anche in altre occasioni avessimo giocato così, forse avremmo raggranellato altri punti. Ora a Forte dei Marmi avremo unaltra occasione». Contento James Jimbo Taylor, autore della rete del pari, al quinto gol, stagionale: «Siamo stati bravi a replicare in ogno occasione. La squadra ha lottato fino alla fine. Personalmente sono soddisfatto per i progressi che sono riuscito a fare e per lambiente che ho trovato qui a Castiglione. Lobbiettivo è di salvarci. Dobbiamo e possiamo riuscirci, grazie anche al grande gruppo che si è creato tra di noi». Anche lex Jesus Hernandez, che radio mercato indica fra i partenti da Lodi, ha parole dolci per la sua ex squadra: «Credo che sia stata una bellissima partita. Ho visto un ottimo Castiglione. Gli auguro di salvarsi senza dover giocare i play out. Qui in maremma sono stato benissimo e la considero ancora come una casa».
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.