Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Oggi a Paredes inizia la stagione delle coppe con il sorteggio di Eurolega e Cers


Sarà la Casa della Cultura di Paredes ad ospitare l'atto iniziale delle Eurocoppe 2012-2013 che vedono al via otto squadre italiane. Si parte con una incognita: non c'è il Liceo La Coruña, campione d'Europa in carica, che rientrerà probabilmente in corsa in virtù del ricorso su cui il Cerh si pronuncerà a ottobre. Connessioni permettendo, diretta del sorteggio su hockeypista.it a partire dalle 11.30 ora italiana.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/09/2012 - 11:27 - Ultima modifica 17/09/2012 - 16:31

Sabato mattina, presso la Casa della Cultura di Paredes, prenderanno forma le Eurocoppe 2012-2013. A partire dalle 10.30 locali (le 11,30 in Italia) verranno effettuati gli abbinamenti della Coppa Cers (che inizia con il turno preliminare del 10 e 24 novembre) e a seguire i sorteggi dei quattro gironi di Eurolega (al via il 27 ottobre e destinati a concludersi il 16 marzo 2013).

EUROLEGA
Sedici le squadre che hanno conquistato il diritto di partecipare alla competizione. Per l'Italia ci saranno i campioni in carica del Valdagno, il Viareggio finalista scudetto e l'Amatori Lodi detentore della Coppa Italia. Le avversarie principali saranno le spagnole sulle quali pesa il punto interrogativo del Liceo la Coruña. I campioni d'Europa in carica sono stati squalificati per un anno (con un clamoroso ritardo) per aver rinunciato a partecipare alla finale di Supercoppa Europea all'inizio della stagione 2011-2012. Sulla decisione pesa il ricorso del club galiziano che si intreccia pesantemente con le elezioni del nuovo Comitato Europeo di Hockey Pista. Con ogni probabilità, il Liceo riuscirà a spuntarla nella battaglia legale dimostrando il mancato rispetto dei regolamenti e ottenendo la riabilitazione. Sabato, comunque, al posto del Liceo ci sarà il Blanes, mentre in coppa Cers al posto del Blanes ci sarà il Calafell.
Dicevamo della agguerrita pattuglia spagnola; ci sono Barcellona, Reus Deportivo, Igualada, Noia a Blanes (o Liceo). Le squadre portoghesi sono quattro: Porto, Benfica, Candelaria e Oliveierense. Due le squadre francesi: Saint Omer e Quevert; i tedeschi del Cronenberg e gli Svizzeri del Ginevra.

COPPA CERS
In coppa Cers partecipano 26 squadre, 20 delle quali coinvolte fin dal turno preliminare, mentre le rimanenti sei entreranno in scena solo a dicembre.
Per l'Italia le cinque squadre iscritte sono il Bassano detentore del trofeo, il Forte dei Marmi, il Giovinazzo, il Breganze e il Follonica. Anche in Cers è agguerrito il gruppo delle squadre spagnole che sono Vic, Vilanoca, Vendrell, Shum e Calafell (o Blanes). La crisi ha invece decimato la pattuglia portoghese che si presenta al via con due sole formazioni: Braga e Barcelos. Nutrito, invece, il gruppo delle squadre francesi con Coutras, La Vendeenne, Merignac, Saint Brieuc e Ploufragan. Anche la Svizzera partecipa con il massimo delle squadre ammissibili, ovvero 5: Wimmis, Biasca, Diessbach, Uttingen e Uri. A completare il lotto delle partecipanti ci sono due austriache (Wolfurt e Drnbirn), una Inglese (Herne Bay) e una sola squadra tedesca (Iserlohn).

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.