Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Occhi puntati sui big match di Viareggio e Lodi


Scritto da Redazione - Pubblicato il 23/02/2010
Si giocano stasera cinque gare della 19a giornata di serie A1, posticipate per gli impegni nelle Coppe Europee di sabato. Riflettori puntati sul Pala Castellotti per Amatori Sporting Lodi – Infoplus Bassano ’54 e sul Pala Barsacchi dove, per la seconda volta nel giro di 72 ore, si affrontano Cgc Viareggio e Isello Valdagno, dopo il 4-4 di sabato sera in Eurolega. Tutti i posticipi saranno collegati con la trasmissione radiofonica “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania a partire dalle 20.35.
Grande attesa a Lodi per la sfida fra due club grandi amici e reduci da un deludente sabato sera nelle Coppe. Se l’Amatori Sporting Lodi era chiamato a un’impresa quasi impossibile in terra catalana contro l’Igualada nella gara di ritorno degli ottavi di Coppa Cers – e gli uomini di Belli l’hanno comunque sfiorata perdendo per 2-1 dopo essere stati a lungo in vantaggio - l’Infoplus ha pareggiato 6-6 davanti al pubblico amico contro un’altra catalana, il Lloret, gettando alle ortiche una vittoria che sembrava fatta, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 5-1. La matematica non condanna ancora gli uomini di Vanzo, ma le speranze di raggiungere il secondo posto del girone (ora detenuto dal Lloret che ha anche il vantaggio degli scontri diretti) sono ridotte al lumicino. I due club giallorossi si concentrano ora sul campionato in cui il Lodi nelle ultime sei partite ha collezionato 5 vittorie e un pareggio, risultando imbattuto da oltre due mesi (ultima sconfitta il 15 dicembre a Breganze). Meno i continui i campioni d’Italia che il 6 febbraio nell’ultima gara giocata (il match del 13/2 con il Forte dei Marmi è stato posticipato al 16 marzo) hanno ritrovato la vittoria a Molfetta dopo 3 ko consecutivi.
Atto secondo al Pala Barsacchi di Viareggio fra Cgc e Valdagno dopo il 4-4 di Eurolega sabato sera, con i bianconeri di Cinquini che sono stati protagonisti di una rimonta nel finale grazie ai gol di Dolce e Orlandi. Le due italiane restano in corsa per l’accesso alla Final Six, decisivi saranno ora i prossimi match con il Porto in vetta al girone al pari dell’Isello. In campionato i vicentini di Valverde sembrano non avere avversari come dimostrano i 7 punti di vantaggio sul Follonica e le 5 vittorie consecutive.
Turno sulla carta agevole per la Banca Etruria Follonica che dopo il ko in Eurolega a Vic, contro una delle squadre più in forma dell’Ok Liga, sarà di scena a Correggio contro la Vneck, penultima in classifica ma che al “Dorando Petri” è riuscita a battere il Valdagno. Match importante in chiave playout quello fra Mb Sia Roller Bassano (uscita sabato dalla Coppa Cers) e l’Ingraph Seregno che dopo il ko nel derby con il Lodi dovrà fare a meno per due giornate dello squalificato Franco Pellice.
Trasferta logisticamente scomoda per l’Afp Giovinazzo che, dopo aver centrato i quarti di finale di Coppa Cers (dove incontrerà il temibile Igualada) sarà di scena a Trissino, ultima in classifica e che contro i pugliesi non ha davvero nulla da perdere: un impegno da non sottovalutare per gli uomini di Marozin che saranno sicuramente più stanchi di quelli di Cogo che nell’week-end hanno riposato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.