Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Novità e conferme nel mercato del Correggio Hockey


Il club emiliano, che ha riconfermato Caricato, sta lavorando per allestire una formazione in grado di puntare alla promozione. I primi passi sono le riconferme di Ferrari, Carboni, Lanaro e Papapietro. A difendere la porta ci sarà anche Marco Colombini. Ora di cercano un difensore e due attaccanti.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 09/06/2008
Messa definitivamente alle spalle la stagione 2007-2008, Correggio Hockey guarda al futuro con grande ottimismo. La società è intenzionata a puntare in alto e ad allestire una squadra in grado di essere protagonista nel prossimo campionato di serie A2, puntando a quella promozione in serie A1 soltanto sfiorata nel corso della stagione appena conclusa.
Alla conferma dell’allenatore Antonio Caricato, che anche per la prossima stagione sarà affiancato in panchina da Juri Ialacci, il club correggese ha già aggiunto i rinnovi dei contratti con i principali protagonisti dell’ultimo campionato.
Saranno di nuovo in biancorossoblù il capitano Mattia Carboni, il portiere Sebastiano Ferrari, il giovane difensore bassanese Gianmarco Lanaro e l’attaccante materano Pietro Papapietro; per gli ultimi due le vacanze estive sono state rinviate a causa della convocazione al raduno della nazionale maggiore che li vedrà protagonisti da venerdì a domenica in quel di Seregno.
E’ invece sfumata la possibilità di trattenere a Correggio il capocannoniere della passata stagione, Samuele De Pietri. Assieme a lui lasciano l’Azeta Artprint i due modenesi Andrea Lucchi e Fabio Gelati (che tornano al Modena Hockey per fine prestito), il difensore bassanese Matteo Marchesini e l’attaccante Massimo Villani.
Per sostituire i partenti, Correggio Hockey sta lavorando su più fronti. In particolare sarà necessario trovare un difensore e due attaccanti in grado di completare una rosa di otto atleti di categoria, ai quali affiancare un paio di giovani del vivaio “promossi” dalla squadra di serie B a quella di serie A2.
Non serve, invece, cercare un nuovo portiere, perchè Correggio Hockey lo ha già trovato. Si tratta di Marco Colombini, modenese classe 1975, che già lo scorso anno era approdato alla corte di Caricato. Colombini, fermato a settembre 2007 per problemi di idoneità agonistica, ha nel frattempo risolto i suoi problemi di salute ed è pronto per rientrare nella rosa della prima squadra. I rapporti tra il giocatore modenese e Correggio Hockey non si erano mai interrotti: per l’intera stagione appena trascorsa, Colombini ha collaborato con il club del presidente Vezzani occupandosi egregiamente della preparazione dei portieri del settore giovanile, compito che ricoprirà anche nella prossima stagione.
Intanto si delineano i contorni della prossima stagione. Le squadre al via saranno ancora una volta dieci, ma la formula sarà leggermente diversa. Ai nastri di partenza, oltre all’Azeta Artprint, ci saranno le retrocesse ASH Lodi e Prato, e poi Sarzana, Molfetta, Montebello, Sandrigo, Thiene, Matera e il neopromosso Follonica. L’inizio della stagione regolare è fissato per sabato 27 settembre, mentre la coppa di Lega aprirà la stagione con il primo turno il 13 settembre. Un avvio anticipato che costringerà Correggio Hockey ad iniziare gli allenamenti lunedì 18 agosto sotto la direzione del confermato preparatore atletico Gabriele Rossi.
Al termine della stagione regolare (fine febbraio 2009) le prime sei in classifica accederanno alla poule finale, un girone all’italiana di 10 giornate che mette in palio due promozioni diretta e due posti per i play out. Le restanti quattro squadre daranno invece vita alla poule retrocessione, con il solo ultimo posto che condurrà alla serie B.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.