Notte di verdetti per le squadre italiane impegnate nelle coppe europee. In Eurolega il Valdagno punta al primo posto del girone per evitare il Barcellona, ma non deve perdere al Palalido contro i due volte campioni d'Europa del Liceo La Coruña. All'Amatori Lodi non basterà battere i francesi del St.Omer (compito peraltro non riuscito nemmeno nella gara di andata), ma servirà anche il successo pieno del Porto sul Noia per chiudere al secondo posto e passare agli ottavi. In coppa Cers il Bassano ha già conquistato la finale e sta a guardare le altre italiane; il Forte dei Marmi deve vincere a El Vendrell contro la squadra che ha appena conquistato la coppa di Spagna, mentre il Giovinazzo ha bisogno di un miracolo per ribaltare il 5-1 dell'andata contro il Vilanova.
EUROLEGA
In Eurolega già decise 7 delle 8 squadre che accederanno ai quarti di finale. Fra queste la Recalac Valdagno che si gioca il primo posto in casa contro il Liceo La Coruna, detentore della Coppa. Un match stellare, terminato 4-4 all’andata e che vede i vicentini con 2 risultati su 3 a disposizione, grazie al vantaggio di 2 lunghezze sui galiziani. Sarà anche il confronto fra i due giocatori unanimemente riconosciuti fra i più forti in Europa, se non al mondo: Pedro Gil in biancazzurro e Jordì Bargallò in biancoverde. Gli uomini di Vanzo vogliono vendicare l’eliminazione lo scorso anno in semifinale proprio ad opera degli uomini di Carlos Gil e soprattutto chiudendo al primo posto eviterebbero il Barcellona che con tutta probabilità vincerà il girone A (quasi impossibile una sconfitta in casa con i francesi del Quevert). Se dovesse chiudere al primo posto il Valdagno tr overebbe l’Igualada, altro osso duro, ma sicuramente più abbordabile rispetto ai blaugrana.
All’Amatori Sporting Lodi potrebbe non bastare una vittoria sul Saint Omer: i giallorossi, infatti, sono terzi, staccati di due lunghezze dal Noia che ospita l’Fc Porto. Gli uomini di coach Bresciani devono sperare in una vittoria dei lusitani che sono già matematicamente certi del primo posto. All’Amatori resta il rimpianto di alcuni passi falsi, come il pareggio dell’andata per 6-6 contro i transalpini che ha complicato la qualificazione ai quarti. Un’assenza importante nel Lodi dove mancherà Velazquez tornato in patria per motivi personali, mentre nel Saint Omer è stata momentaneamente congelata dal comitato di disciplina della Cers la squalifica di Francesco Dolce, espulso nell’ultimo match contro il Noia, la cui posizione verrà valutata dopo aver sentito nuovamente gli arbitri.
Per il terzo anno consecutivo il Cgc Viareggio non riesce a superare lo sbarramento della fase a gironi: inserito anche una volta in un girone durissimo con Benfica e Reus, il Cgc è stato matematicamente eliminato già un mese fa, nonostante la vittoria sul Cronenberg. Gli uomini di coach Massimo Mariotti si accomiatano dalla manifestazione davanti al proprio pubblico contro i rossoneri catalani che all’andata si erano imposti per 7-4.
COPPA CERS
In Coppa Cers, con il Geo&Tex Bassano già qualificato alla Final Four, serve una doppia impresa delle squadre italiane. Parte con un solo gol da recuperare l’Alimac Forte dei Marmi che sarà però impegnata sulla difficile pista del Moritz Vendrell. I catalani lo scorso fine settimana hanno vinto a sorpresa la Copa del Rey, battendo in semifinale la corazzata Barcelona e in finale il Reus. Gli uomini di Guillem Cabestany sono in un momento di grandissima forma e per vincere a El Vendrell Crudeli e compagni dovranno letteralmente compiere un’impresa. Le due squadre si affrontarono anche lo scorso anno, ma agli ottavi: all’andata i versiliesi vinsero di una lunghezza (5-4), ma al ritorno furono sconfitti per 4-1.
Impresa ai limiti dell’impossibile anche per la Meleam Afp Giovinazzo che dopo aver perso con uno scarto di 4 gol (5-1) all’andata in Spagna, ospita il Vilanova Mopesa. I catalani, pur non attraversando un momento super in patria (in campionato sono noni, in Coppa del Re sono usciti ai quarti con il Vendrell) sono una signora squadra che negli ultimi 6 anni è arrivata 3 volte all’atto finale (la formula della Final Four è in vigore da 5 stagioni), pur vincendola solo una volta, nel 2006/07 contro il Candelaria.
SERIE A1
In serie A1 per la 18' giornata si giocano solo 2 gare. Alle 19 scenderanno in pista Energy Italia 01 Matera e Faizanè Lanaro Breganze. I lucani cercano una vittoria per interrompere una striscia di 5 sconfitte consecutive che dalla zona playoff li ha fatti pericolosamente avvicinare a quella retrocessione che ora dista solo 3 lunghezze. Antezza e soci non vincono da quasi 2 mesi: l’ultimo successo risale al 19 gennaio quando sconfissero il Thiene, adesso però ritrovano il difensore Cirilli che ha scontato le due giornate di squalifica.
“Il momento che stiamo attraversando non è dei migliori – ha detto l’ex giocatore del Molfetta al sito del Matera – però sono ottimista e guardo al futuro con serenità. E’ chiaro, dobbiamo cancellare il momento negativo, caratterizzato da quattro sconfitte consecutive, e per raggiungere questo obiettivo sarà necessario fare gruppo. Ciascuno dovrà giocare per l’altro e ognuno dovrà credere di più nei propri mezzi".
ll Breganze, dal canto suo, con l’ultima vittoria esterna a Thiene si trova al sesto posto a parimerito con l’Hockey Novara, una posizione un po’ al di sotto delle aspettative di coach Vanzo che punta a bissare il successo dell’andata per 8-3.
Alle 20.45 il Trissino ospita il fanalino di coda Thiene con l’obiettivo di interrompere la striscia di 6 sconfitte consecutive e ritrovare una vittoria che manca dal 5 gennaio (6-3 sul Follonica). Una crisi di risultati che ha portato il club vicentino in zona retrocessione (si trova a parimerito con il Giovinazzo al penultimo posto, ma in caso di arrivo a pari punti i pugliesi sarebbero primi grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti. All’andata successo degli uomini di Chiarello per 6-4.
SERIE A2
In serie A2 scontro al vertice che mette in palio il primo posto in classifica. Al Dorando Pietri si affrontano il Correggio, secondo in classifica, e l’As Viareggio, capolista della serie A2. Tra le due squadre ci sono due punti (anche se il Viareggio ha già osservato il proprio turno di riposo), il che rende possibile il sorpasso, nel quale il Correggio Hockey confida, soprattutto dopo la performance di due settimane fa in casa del Pieve 010. I reggiani vantano migliore attacco del campionato (83 reti), trascinati dal capocannoniere della serie A2, Samuele De Pietri, a bersaglio già 50 volte. All’andata fu una bella partita che terminò con la vittoria dei viareggini in una delle poche sconfitte esterne del Correggio Hockey.