Notte d'esami, senza appello. Per le coppe europee di hockey su pista quella di questa sera è una serata fondamentale. Si chiudono i gironi di Eurolega e di definiscono gli abbinamenti dei quarti di finale, ultimo ostacolo verso la Final Four di inizio maggio. Anche in coppa Cers è giorno di eliminazioni e di definizione dei quarti di finale: si giocano le gare di ritorno degli ottavi.
Per l'Italia hockeystica potrebbe essere una giornata trionfale... oppure un mezzo disastro. Nella peggiore delle ipotesi, il nostro hockey avrà certamente due squadre qualificate ai quarti di Eurolega, ma c'è un alto rischio che Forte dei Marmi e Breganze debbano affrontarsi in un quarto di finale fratricida (che comunque garantirebbe la presenza dell'hockey italiano in Final Four). Potrebbe andare però molto meglio: in Eurolega c'è in corsa anche il Valdagno, mentre in coppa Cers le italiane in gioco per un posto nei quarti sono tre: Follonica, Trissino e CCG Viareggio, citate in ordine di difficoltà crescente dei rispettivi compiti.
EUROLEGA
Sono due le squadre italiane particolarmente interessate dai risultati di sabato sera: il Breganze e il Valdagno. I rossoneri di Cabestany si giocano il primo posto nel girone B in casa degli spagnoli del Vic. Il passaggio del turno non è in discussione, ma per evitare il Forte dei Marmi ai quarti (e incontrare invece il Liceo La Coruña o la Juventude Viana), il Breganze deve assolutamente vincere in Catalogna. Breganze e Vic, infatti, condividono il primo posto, hanno pareggiato la partita di andata, ma i catalani vantano una migliore differenza reti che li premierebbe in caso di pareggio.
Chi i quarti di finale se li deve ancora conquistare è il Valdagno, attualmente secondo ma ancora in corsa con i francesi del la Vendeenne che hanno un punto di distacco. Il Valdagno potrebbe passare il turno (sempre e solo come secondo: incontrerebbe il Barcellona ai quarti) persino perdendo a El Vendrell, a patto che i francesi non vincano a Porto. Più in generale, alla squadra di Vanzo basterà non farsi superare dai francesi: in caso di arrivo a pari punti il Valdagno ha il vantaggio degli scontri diretti.
Il Forte dei Marmi ospita l'Herringen con la consapevolezza di chi ha già messo in ghiaccio il primo posto del girone, mentre il Bassano ospita il Benfica dell'ex Carlos Nicolia con la tranquillità di chi ha ormai da tempo detto addio ai sogni di qualificazione.
COPPA CERS
In coppa Cers sarà una serata di grande passione per tutte e tre le squadre italiane che potrebbero passare il turno in parata e fare un en plein, ma anche uscire tutte di scena. Compito difficilissimo per il CGC Viareggio che parte da quattro reti di passivo contro i portoghesi dell'Oliveierense e deve fare i conti con l'influenza di Alessandro Bertolucci. Appena più abbordabile per il Trissino che di gol ne deve recuperare uno soltanto, ma di fronte ha un Igualada molto ambiziosa. Infine, il Follonica parte da un risultato di perfetta parità, ma è l'unica italiana a giocare fuori casa, sulla pista del Merignac.
SERIE A1
Con tutti questi impegni di coppa, la serie A1 ha un programma ridottissimo: appena una partita. Si gioca a Correggio dove arriva il Matera in una partita importantissima in chiave play off per la squadra di Marzella e in chiave salvezza per quella di Carboni.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGA: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti - Final Four
COPPA CERS: Qualificazioni - Final Four
WOMEN'S CUP: Qualificazioni - Final Four