Notte di paura per Modena e Roller Bassano
Sabato sera si gioca gara 2 dei play out con le squadre di serie A1 chiamate ad un pronto riscatto sulle piste di casa per evitare una clamorosa retrocessione dopo i successi ottenuti una settimana fa da Reggio Emilia e Castiglione.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 27/04/2007
In attesa che inizi la sfida scudetto, ultimo atto della stagione hockeystica, restano da regolare i conti tra le squadre di serie A1 e di serie A2 protagoniste dei play out. Sabato scorso gara 1 ha regalato due sorprese, mandando sconfitte Roller Bassano e Modena sulle piste di Reggio Emilia e Castiglione rispettivamente. Tra sabato sera e martedì primo maggio le squadre della massima categoria hanno la possibilità di rifarsi approfittando di due turni casalinghi che devono vincere per restare in serie A1.
A Modena arriva un Castiglione rilanciato dalla partita di andata, vinta al termine di una vera e propria battaglia. I padroni di casa non sono mai stati così vicini alla retrocessione e hanno bisogno di un violento colpo di reni per risollevarsi. In casa gialloblù c'è aria di smobilitazione, con Jara già instradato verso Breganze e i fratelli Jimenez destinati al di fuori dell'Italia; la banda cilena, comunque, vuole lasciare un buon ricordo di sè nella piazza che dove è cresciuta e si è messa in mostra.
Sono ore tutt'altro che serene anche a Bassano. Dopo la notte di tregenda vissuta dai giallorossi di Bresciani, anche gli orogranata di Vanzo rischiano di rovinare in una serata un'intera stagione. Il Roller Bassano visto a Reggio Emilia non ha alcuna speranza di fare risultato contro una squadra quadrata e operaia come la Vneck Reggio Emilia. I bassanesi dovranno anche fare a meno di Vega, squalificato, ma non sarà questa la chiave della partita. I ragazzotti di Vanzo devono ritrovare l'umiltà che li ha portati a vincere lo scorso anno in serie A2; la stessa umiltà che è stata l'arma vincente degli uomini di Roberto Marino.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.