Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nonostante la sconfitta il Lodi convince ancora


Troppo forte questo Reus per i giallorossi che, però, si sono difesi con le unghie e con i denti, ordinati e senza mai andare in affanno ma ribattendo colpo su colpo agli spagnoli. In palio c’è il primo posto del girone e le due squadre all’inizio sono guardinghe studiandosi a vicenda.

Scritto da Amatori Lodi - Pubblicato il 27/09/2006
La partita
Il Reus attacca a folate ma la difesa giallorosa copre bene rilanciando il contropiede che vede Brescia uomo più pericoloso dell’attacco.
Nel corso del quarto minuto gli spagnoli trovano due giocate vincenti, prima con un tiro improvviso da fuori che sorprende la difesa e si infila a mezza altezza alle spalle dell’incolpevole Losi poi, dopo soli cinquanta secondi, arriva il raddoppio degli iberici su un tiro dal limite dell’area che non trova pronto il nostro portiere sul primo palo.
Nonostante il doppio vantaggio l’Amatori tiene e ribatte colpo su colpo agli scatenati spagnoli con iniziative di Achilli e Medina a cercare l’assist vincente sotto porta di Brescia. Intorno al quindicesimo minuto, nel miglior momento dell’Amatori, arriva il terzo gol del Reus con una azione solitaria di Caldu che, da dietro porta, si inventa un numero da prestigiatore infilando la pallina tra palo e portiere.
Il triplice svantaggio scuote l’Amatori che prende l’iniziativa producendo azioni pericolose: prima Perin in azione solitaria si presenta solo davanti al portiere ma manda alto sopra la traversa, poi un tiro di Achilli da lontano trova pronto il portiere alla deviazione. È il preludio del gol: su iniziativa di Perin la deviazione sottoporta di Brescia accorcia le distanze.
A questo punto si potrebbe tenere la pallina e congelare il risultato fino allo scadere del tempo ma un rigore benevolmente concesso dall’arbitro Armati consente al Reus di riportarsi a tre lunghezze di vantaggio. Oltre il danno la beffa, in quanto il rigore (già generoso) porta in dote anche un cartellino blu per Marco Motaran che non consente al vercellese di disputare il secondo tempo per una giusta precauzione dell’Amatori che decide di evitargli un’altra eventuale ammonizione che gli procurerebbe una squalifica con conseguenti assenze nelle successive partite del Mundialito.
Il secondo tempo è ancora molto combattuto, ne sono testimoni i cartellini blu rimediati da Perin e D’Attanasio ma porta a due soli gol, uno per parte, messi a segno da Canestany per gli spagnoli e dall’altra parte da Ariel Brescia che trasforma un rigore. Le marcature mantengono inalterate le distanze e consentono agli iberici di aggiudicarsi il primo posto del girone C.

Le considerazioni
L’allenatore Perin utilizza tutti gli uomini di movimento a sua disposizione inserendo nel quintetto anche Giuditta e Severgnini.
Il secondo posto del girone consente all’Amatori di confrontarsi nel primo impegno della seconda fase con i brasiliani del Sertaozinho,terzi del girone D. Dopo il giorno di riposo la partita sarà giocata giovedì 28 con inizio alle 18,30 ore locali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.