Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Non solo serie A1: su Raisport anche le coppe


Lega Hockey e Rai hanno definito i dettagli dell'accordo per la stagione hockeystica appena iniziata. E non mancano le belle sorprese. Oltre al confermato appuntamento del martedì sera, tifosi e appassionati faranno una vera e propria scorpacciata di hockey internazionale con le partite di coppa trasmesse al sabato sera. Anche il mondiale per club di Reus potrebbe andare in TV.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/09/2008
Mettetevi comodi e preparatevi ad una grande stagione di hockey in TV. Lega Hockey e Rai hanno chiuso un accordo senza precedenti per quantità e qualità di partite trasmesse.
Raisport Più (sia il canale satellitare che il digitale terrestre) sarà nuovamente la TV ufficiale del grande hockey italiano (e questo già si sapeva) e darà ancora più spazio ad uno sport che, per serietà e capacità organizzative, ha convinto dirigenti e giornalisti sportivi della Rai.
Confermato l'appuntamento del martedì che scivola in avanti di un quarto d'ora con fischio d'inizio alle 21, sempre in diretta. Ad aprire la serie sarà il posticipo tra CGC Viareggio e Giovinazzo (martedì 7 ottobre); la settimana successiva, con la serie A1 ferma per lasciare spazio alle semifinali di coppa Italia, sale alla ribalta la serie A2 con la diretta di Correggio-Amatori Lodi. Il 21 ottobre ci sarà il derby tra Rotellistica e Hockey Novara, mentre martedì 28 lo schermo sarà tutto per la finale di andata di Coppa Italia.
La succulenta novità stagionale è l'appuntamento con le coppe europee al sabato sera. Alle 21.45, in diretta o in differita a seconda della disponibilità dei club, verranno trasmesse le più interessanti partite di Eurolega e Coppa Cers con protagoniste le nostre portacolori. Questo nuovo spazio sarà inaugurato dalla differita di Follonica-Barcelos del 18 ottobre.
Un antipasto di hockey internazionale potrebbe arrivare già alla fine di questa settimana. Nel caso in cui Bassano o Valdagno riuscissero a guadagnare l'accesso alle semifinali al mondiale per club in corso a Reus, Raisport trasmetterebbe le partite in differita dopo la mezzanotte di sabato (semifinali) e domenica (finali).

Con questo accordo, Lega Hockey porta a casa un grandissimo risultato in termini di visibilità e di promozione per tutto l'hockey su pista italiano che si conferma all'avanguardia nel mondo in quanto a capacità promozionali. Ora tocca ai club, che in questi anni hanno fatto enormi sforzi e passi da gigante, confermare di essere all'altezza di una così alta attenzione mediatica. E tocca anche ai tifosi dimostrarsi maturi e partecipi di una crescita a cui tutti, ciascuno per la propria parte, sono chiamati a contribuire.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.