Niente stop, l'Infoplus non vuole fermarsi a Salerno
La seconda giornata del Campionato di A1 incombe subito dopo i primi cinquanta minuti di gioco. Dopo il Novara pretendente delle prime quattro posizioni, un altro avversario tosto arriva sotto le fauci dei giallorossi, il giovane ma talentuoso Salerno. Trasferta con valigie alla mano nel primo turno infrasettimanale, nella lontana Salerno.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 16/10/2006
Niente 10 ore di pullman, ma un'ora di aereo per i neo-Campioni del Mondo, che dovranno faticare come ogni anno nella bolgia del PalaTumilieri, faticare contro una squadra in pieno entusiasmo dopo il pareggio conquistato a Prato, sfiorando addirittura anche la vittoria. Unica defezione quella del buon spagnolo Albesa, autore dell'unico gol in Coppa italia contro proprio l'Infoplus, out per un cartellino rosso rimediato in toscana.
Niente nomi altisonanti in un Salerno ben organizzato e quadrato, solo un bel gruppo di giovani e un'ossatura solida da anni. Il pareggio contro il Prato nella prima giornata, dopo aver condotto per buona parte della gara per 4-3, raggiunti solo nella bagarre finale dal Prato. Come detto squadra estremamente organizzata da uno dei tecnici più giovani Massimo Giudice, che ha iniziato un nuovo corso in questa stagione, una nuova avventura con alcuni dei migliori giovani d'Italia. Pilastri dei granata di Salerno il secondo portiere Alfonso Rotolo, il difensore LaForgia e l'attaccante DiConcilio. Acquisto definitivo invece per Sergio Festa ormai salernitano di acquisizione, a cui farà compagnia un altro materano Davide Santeremo, classe 87 ma già capocannoniere della squadra e della Nazionale Juniores. Nuovo arrivo anche per l'oriundo ex bassanese Franco Lombino direttamente dall'A2 di Pordenone. Mentre per rafforzare la difesa la squadra del confermato Giudice ha pescato due stranieri: il portiere argentino di Mendoza Chiaramonte ed il difensore catalano 21enne Eloi Albesa, che però non sarà del match per l'espulsione definitiva rimediata a Prato. Già un precedente con l'Infoplus, precisamente dieci giorni fa in Coppa italia a Bassano. In quel caso finì 5 a 1 ma non fu una passeggiata come molti pensavano. Una squadra che ha mostrato buone qualità in difesa con i suoi uomini più esperti, mentre in attacco manca ancora la perfetta intesa tra i nuovi giovani appena approdati in Campania. Team veloce e giovane, che metterà a dura prova tutte le grandi del torneo.
Volerà nella mattinata di domani l'Infoplus Bassano alla volta di Salerno. Di nuovo con le valigie in mano, ma il pernottamento sarà solo di una notte fuori da casa, perchè il ritorno sarà già mercoledì a pranzo. Occhi bene aperti per una seconda giornata che si presenta tosta come la prima, contro un avversario organizzato e caparbio, soprattutto con due partite nell'arco di 72 ore, uno sforzo che entrambe le formazioni subiranno. Buone le sensazioni dei giallorossi dopo Novara, anche se un po' di affaticamento si è notato dopo le "fatiche" argentine e mondiali. La maggior qualità del Bassano sabato sera è stata il saper adattare all'avversario, lasciando la pallina agli avversari e colpendo cinicamente quando i piemontesi commettevano anche un passaggio errato. La mentalità che servirà più volte in un campionato lungo e ricco ogni tre giorni di una insidia diversa, squadre non rinunciatarie e agguerrite più che mani per un posto tra i playoff. La stessa situazione che troveranno i giallorossi nella pista minata di Salerno, quanto mai entusiasta e gasata dopo aver conquistato un punto sulla pista di Prato. La formazione non presenta nessuna defezione, scenderà in meridione al completo, con tante certezze soprattutto con un attacco prolifico e con un Cunegatti splendido più splendente che mai. Fischio d'inizio alle ore 20.45 ed arbitrerà l'internazionale Massimiliano Carmazzi di Viareggio (Lucca).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.