Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Niente finale di coppa per il Forte dei Marmi di serie B


E’ un vero peccato, la formazione di serie B del Forte dei Marmi incappa nalla sua prima sconfitta stagionale che è quella che pregiudica l’accesso alla finale a quattro della Coppa di Lega di categoria.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 26/11/2007
E’ un peccato perchè dal girone a tre disputato a Forte dei Marmi a passare è stato il Castiglione, migliore solo per differenza reti, e questo per un arbitraggio che non ha certo favorito i padroni di casa.
I quarti di finale, questi quarti di finale, erano però iniziati male, snaturati nel loro contenuto da tutte e tre le formazioni, Giovinazzo, Castiglione e Forte dei Marmi, che per centrare l’obiettivo finale, visto il regolamento e la sosta di campionato, rinforzano le varie rose con giocatori provenienti dalla serie A1, così che delle squadre originarie non resta che il ricordo.
Sarà per questo che la Federazione si premunisce di inviare arbitri di livello, tutti titolari in serie A1, peccato però che in questa occasione per due di loro su tre non sia stata azzeccata la giornata giusta.
Sufficiente l’arbitraggio di sabato sera tra Forte e Giovinazzo, assolutamente da dimenticare quelli della domenica tra Giovinazzo e Castiglione ed infine tra Castiglione e Forte, con i maremmani puniti nel pomeriggio ma ampiamente risarciti la sera, anche se è da sottolineare che non c’è stato assolutamente nessun collegamento tra le due partite.
Alla fine i più bastonati sono stati i rossoblù, che vinta largamente la prima partita con il Giovinazzo, per 6-2, stante la vittoria dello stesso Giovinazzo nella gara col Castiglione per 5-4, nell’incontro decisivo con i maremmani avrebbero potuto anche perdere, ma non con uno scarto superiore alle due reti.
C’è da dire che il Forte non ha certo brillato, sbagliando molto e rincorrendo sempre l’avversario, ma il risultato non è mai stato in pericolo, nemmeno quando gli avversari si sono trovati in vantaggio, lo scarto era sempre di una rete al massimo e tutto lasciava presagire un faticoso ma positivo passaggio del turno.
La svolta arriva invece a sette minuti dalla fine, sul 2-1 per il Castiglione, il Forte si ritrova d’un tratto con tre titolari espulsi, vittime della mano pesante di un arbitro bravo anche se non perfetto nel gestire le azioni, ma pessimo, per non dire personalmente permaloso, per quello che è il rapporto con i giocatori.
In un frangente così il Castiglione ha vita facile, una sua prima rete viene recuperata dai rossoblù, ma sul 3-2 l’insistenza dei maremmani cresce fino a trovare all’ultimo minuto anche il terzo gol di vantaggio che gli vale una differenza reti migliore rispetto ad un Forte che, tra i molti sbaglia fatti, quello peggiore è stato forse di aver puntato più su un eventuale confronto di numeri che nella ricerca della vittoria diretta e alla fine è rimasto fregato, ed arrabbiato, tanto che nel finale anche il portiere rossoblù Garofalo, ha subito un espulsione a gioco scaduto.
Sabato prossimo, probabilmente a Castiglione, la final four di questa Coppa Lega, senza il Forte, che per quanto riguarda la serie B rimanda tutto all’esordio di campionato, addirittura a gennaio.

Il commento del Presidente Piero Tosi
Sono rimasto molto deluso dalla prestazione dei miei giocatori ma sicuramente non meritavano la sconfitta e confermo le perplessità generali sull’arbitraggio, tuttavia non mi dispiace essere uscito dalla Coppa, la possibilità di utilizzare dei rinforzi, e anche noi siamo stati coinvolti in questo, ha finito per falsare tutto, la serie B avrebbe dovuto portare ad altri obiettivi, se il regolamento della Coppa Lega era così permissivo lo si poteva almeno limitare alla fase di qualificazione eliminandolo poi nelle finali, meno male che almeno in campionato le regole saranno diverse.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.