ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
H.C. TRISSINO: Crestan, Negrello, Marangon, Nicoletti, Hernandez, Sgarbossa, Clodelli, Volpiana, Crestan A., Pellizzaro. All. Cogo
Arbitri: Eccelsi e Battocchio (aus. Corponi)
Reti: pt 548 Tataranni (IV), 957 Randon (IV), 1257 Nicolia (IV), 1802 Raed (IV), 2305 Motaran (IV); st 248 Raed (IV), 928 Randon (IV), 951 Volpiana (T), 1117 1426 rig. e 1631 Tataranni (IV), 1805 Hernandez (T), 2010 Tataranni (IV).
La Isello Valdagno non fa sconti. E sul Trissino cade una autentica mazzata in un derby che non ha mai avuto storia.
La Isello parte con Oviedo, Randon-Rigo, Nicolia-Tataranni. Il tecnico trissinese Cogo, privo di Bertinato e Pasquale squalificati, è costretto a mandare in pista uno starting five di emergenza con Crestan, Marangon-Hernandez, Sgarbossa-Pellizzaro. La differenza di livello tecnico fra le due formazioni è nettissima, tanto che è impensabile poter assistere ad un match spettacolare. La Isello ha tuttaltro che la quinta innestata e nonostante questo già al 548 fa il break quando, su assist di Rigo, Tataranni non perdona. Il raddoppio arriva al 957 con Randon che in diagonale infila dopo un taglio in area. E al 1257 cè pure il tris con Nicolia pescato da Tataranni con un service da retro porta. Il merito della Isello è di prendere molto seriamente anche questo impegno, concentrazione e intensità ce nè quanto basta. Isello insaziabile, lo conferma Motaran che al 2305 dopo una conversione in balaustra lascia partire una bordata in diagonale che fulmina Crestan: 5-0 comodo comodo.
Ripresa. Si riparte con la Isello impostata su Oviedo, Randon-Motaran, Raed-Tataranni. Il Trissino risponde con Crestan, Negrello-Hernandez, Sgarbossa-Volpiana. Al 248 sassata di Raed e pallina che entra nonostante lestremo tentativo di Crestan. Grossa opportunità per il Trissino al 737 dopo il blu diretto a Raed: rigore di Hernandez, ma para Oviedo. Trissino è in power play ma rimedia il settimo gol (928) su percussione di Randon. Di nuovo in parità numerica, il Trissino trova il gol della bandiera con un bello slalom di Volpiana. Ma all1117 Tataranni trova il pertugio dell8-1 e al 1426 pure il 9-1 su gran bordata da penalty sotto lasta. Isello incontenibile e Tataranni monstre con unj gran tocco al volo al 1631 per il 10-1. Il Trissino comunque accorcia al 1805 con un tocco di Hernandez dopo una strana carambola. Al 1939 blu diretto a Sgarbossa, punizione di prima di Tataranni e Crestan sventa in qualche maniera. Ma al 2040 nulla può su un tocco al volo di Tataranni, servito deliziosamente in contropiede da Nicolia. Che al 2227 si fa stregare da Crestan la punizione di prima.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.