Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nella prossima OK Liga spagnola sarà ancora duello Barcellona – Liceo La Coruña?


Il mercato tiene banco non solo in Italia, ma anche in Spagna. Il Barcellona, dopo una stagione deludente, si rinforza con Pasqual (dal Liceo), Marin (dal Reus) e Barroso (dal Vendrell) indebolendo al tempo stesso tutte le principali avversarie.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 29/07/2013 - 09:12 - Ultima modifica 19/08/2013 - 07:36

Siamo in estate e come sempre impazza l'hockey mercato. Se in Italia ormai le posizioni sembrano essersi definite, in Spagna la cosa appare ancora più chiara. Nella Ok Liga, infatti, è usanza chiudere i contratti già durante l'inizio della primavera, così a maggio o al massimo a giugno, i roster delle formazioni son già completi. I movimenti sono stati molti, ma i valori, in sostanza, non sono mutati.
Il Liceo campione in carica ha perso Matias Pascual, approdato al Barcellona, mentre la voce “entrate” è occupata solo dal giovane Juan Josè Lopez del Pas Alcoy. Ma fate attenzione ai biancoverdi di Carlos Gil: ogni anno perdono pedine preziose, ma a fine stagione un trofeo lo mettono in bacheca comunque.
Avvenimento che non è accaduto quest'anno in casa Blaugrana: il Barça oltre a Pascual ha comprato Raul Marin, bomber del Reus e più volte vicino all'Italia e Xavi Barroso, rientrato dal prestito (vincente) al Vendrell.
Il Barcellona ha però ha perso una colonna portante difensiva come Mia Ordeig, rientrato a Vic, società che l'ha lanciato nel grande hockey, oltre a Marc Julià, giovane talento della “cantera” che a Noia si farà le ossa e Sergi Miras, l'ultimo acquisto in ordine temporale, che si è accasato al Vendrell.
Il Vendrell, squadra rivelazione della passata “temporada”, che ha fatto sue sia la Copa del Rey che la Coppa CERS, ha cambiato pelle: sono partiti Xavi Barroso per il Barcellona, Roger Molina, Jepi Selva e Xavi Costa (al Reus), Camps al Vilafranca. Praticamente è stata smantellata la formazione che ha sorpreso tutti, anche se gli arrivi sono di alta qualità: in porta troveremo l'ottimo Xavi Puigbì (Noia), come esterni Sergi Miras, Jordi Creus, Jordi Ferrer, oltre a Cortijo (Alcobendas) e Fernandez (neopromosso con il Vilafranca). In ogni caso sarà un Vendrell competitivo come il Vic: rientra Ordeig, arriva Bartrés dallo Shum e parte Carbò (Lloret, praticamente il sostituto di Enric Torner).
Il ruolo di sorpresa spetta necessariamente al Reus: la dirigenza ha previsto una notevole riduzione di budget ed il Direttore Sportivo Toni Sanchez ha lavorato bene, anche se  le perdite sono di grido: Trabal andrà a difendere la porta più chiaccherata d'Europa, quella del Benfica, mentre Raul Marin si accasa finalmente al Barcellona, al quale era stato accostato più volte in passato, mentre Mollet emigra in Germania, al Cronemberg. In Rossonero giungono solo tre giocatori, ma di ottima caratura: l'ex Fortemarmino Molina in porta, Xavi Costa e Jepi Selva, ovvero l'asse portante del Vendrell.
Il Noia perde Puigbì in una girandola infinita di cambi di potiere, ma acquista Gil dal Vilanova, oltre a Francesc Gil e Marc Julià. In uscita anche Toni Serò e Gerard Teixidò. Il Lleida ridimensiona notevolmente con le cessioni di Dani Lopez (Vilanova) e David Busquets, che appende i pattini al chiodo. Un ritiro eccellente anche nell'Igualada, con David Cacerès, che abbandona l'hockey giocato per trasferirsi sul “banquillo” del San Feliu, in primera divisiòn, insieme a Marc Povedano e alla “meteora” italiana Federico Hinojal.
Proprio il Vilanova cambia totalmente assetto, cedendo praticamente la formazione titolare, mentre il neopromosso Vilafranca conferma Xavi Caldù, ad un passo dal Lodi e acquista Camps dal Vendrell.
I movimenti sono stati molti, ma l'equilibrio nella Ok Liga resterà certamente elevato, grazie ad un tasso tecnico senza eguali in Europa, come confermano le ultime combattute stagioni.

 

Parole chiave: OK Liga, Mercato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.