Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nel successo del Forte dei Marmi spicca il poker di Alessandro Verona


C'è gloria per tutti nella partita contro il Matera, ma Alessandro Verona si merita un occhio di riguardo per le quattro reti che lo lanciano nel gotha dei bomber di serie A1.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 27/10/2013 - 11:59 - Ultima modifica 01/11/2013 - 08:24

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. L'Alimac Forte dei Marmi, gioca una gara perfetta e con un grande Verona travolge il Matera, confermandosi in testa alla classifica. Mister Crudeli aveva chiesto più velocità nel fraseggio e così è stato. Il risultato commenta da solo l'andamento del match.
El Haouzi tiene in gara la sua squadra con diverse parate degne di nota fino al nono minuto quando Verona lo trafigge per la prima volta; dopo è un susseguirsi di attacchi rossoblu che vedono i materani soccombere più volte sotto le reti di Verona 4 volte, Cancela e Torner 3 e Gil, Orlandi e Bellè, una volta ciascuno. Crudeli ruota tutti gli effettivi e la velocità del gioco è impressionante, le giocate degne dei palati più sopraffini. Alessandro Verona, premiato poi come man of the match dai giornalisti presenti, fa capire a tutti che il titolo di capocannoniere al mondiale Under 20, non lo ha vinto per caso: realizza quattro reti e si prende il lusso di siglare la sua quaterna personale con un alza e schiaccia da fuori area che si merita gli applausi oltre che del folto pubblico presente, anche degli illustri compagni di squadra.
Altra soddisfazione in casa rossoblu, il debutto nella massima serie per il minore dei fratelli Verona, Mattia.
Termina la gara e non si può che essere contenti di quanto la squadra sta dimostrando in pista, avvicinandosi, grazie al costante lavoro, ai livelli chiesti dal mister. Neo della serata un risentimento muscolare patito da Alberto Orlandi; lo staff sanitario rossoblu, in primis con il lavoro del fisioterapista Luigi Carducci, cercherà di valutarne l'entità il prima possibile.
A fine gara, abbiamo sentito Alessandro Verona, che più serio che mai ci ha dichiarato:
"Ho ricevuto ottime impressioni da questa partita, giocare con compagni così forti aiuta tanto, ma onestamente di fare quattro gol al debutto stagionale non me lo aspettavo. Durante la settimana ci impegniamo veramente tanto e per noi è giusto raccogliere queste soddisfazioni".
Da segnalare che dopo aver premiato, nella precedente gara casalinga, i Campioni del Mondo Gil e Torner, la Società e il Gso Hockey Forte, hanno dato un premio di riconoscimento anche ai fratelli Verona e a Giacomo Maremmani per la partecipazione ai mondiali Under 20 e Under 17.
Prima dell'inizio della gara, gli Ultraforte 1976, la Societa Hockey Club Forte dei Marmi e il GSO Hockey Forte, hanno premiato il Capitano, attualmente allenatore giocatore della seconda squadra del Forte, Daniele Bonanni con targhe riconoscimento per la sua permanenza in rossoblu che dura ormai da 23 anni ininterrotti.
Prossimo appuntamento per l'Alimac H.C. Forte dei Marmi, Sabato 3 novembre a Correggio, chi fosse interessato a seguire la squadra in questa trasferta, gli Ultras comunicano che stanno organizzando un pulmann e ci si può prenotare presso il Bar Ristorante La Gazzella.

ALIMAC Forte dei Marmi: S5: Stagi, A.Verona, Torner, Crudeli, Gil. Giorgi, Cancela, Bellè, Orlandi, M.Verona. All. Crudeli.
ASD Pattinomania Matera: S5: El Haouzi, D.Santeramo , Cellura, Papapietro, Vivilecchia. Quatraro, Antezza, Nicoletti, L.Santeramo, Mele. All. Marzella.
Arbitri Sig.ri: Cosci e Antonacci; ausiliario Sig. Minonne.
Risultato finale 13-0 (p.t.5-0)
Marcatori: 4 Verona, 3 Torner, 3 Cancela, Gil, Bellè, Orlandi
Cartellini Blu: Crudeli, El Haouzi.
Rigori: Cancela realizzato, Torner parato.
Punizioni di prima: Papapietro parata.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 3, Forte dei Marmi, Matera,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.