Il Consiglio Federale del 15 febbraio scorso ha dato il "la" alla lunga stagione azzurra che prenderà il via a inizio marzo con il primo raduno stagionale della nazionale senior e si concluderà a inizio novembre con l'ultimo di importanti impegni internazionali.
Il Presidete federale Sabatino Aracu, al quale il nuovo statuto del Coni affida il compito di nominare gli allenatori delle nazionali, ha confermato la proprioa fiducia a Massimo Mariotti che guiderà la nazionale senior ai prossimi mondiali in Angola. Proprio la nazionale maggiore dovrebbe essere la prima a "esordire", dato che un primo raduno azzurro è previsto in coincidenza con la sosta del campionato di serie A1 del 9 marzo. L'appuntamento più importante è ovviamente il mondiale di Luanda che, secondo notizie non ancora confermate, dovrebbe disputarsi dal 21 al 28 settembre prossimi.
Cambio della guardia alla guida della nazionale under 20 dove ha prevalso la linea di una unitarietà tecnica tra le diverse squadre nazionali. A sedere sulla panchina azzurra sarà Tommaso Colamaria che prende il posto di Gaetano Marozin e in questo modo assume la guida di entrambe le nazionali giovanili riconosciute, dato che guidava già da alcuni anni anche la nazionale under 17 alla cui guida è stato riconfermato. La nazionale under 17 dovrà affrontare i campionati europei che sono in programma in Spagna (ancora da decidere la città ospitante) dal 9 al 15 settembre, mentre la nazionale under 20 disputerà il campionato mondiale che è stato spostato dalla Colombia alla Germania e si disputerà a Iserlohn dal 26 ottobre al 2 novembre.
Infile, Gianni Massari è stato riconfermato alla guida della selezione under 15: non una vera squadra nazionale, ma un primo contatto tra le nuove generazioni di hockeysti e il mondo azzurro, non a caso affidato al guru dell'hockey italiano e al suo carisma.
Restano ancora da definire le modalità di ripresa dell'attività delle nazionali femminili che necessitano di ulteriori approfondimenti che verranno fatti nelle prossime settimane. Gli appuntamenti internazionali per le donne sarebbero il campionato europeo under 17 dal 24 al 26 giugno e il campionato europeo senior dal 25 al 30 giugno.