Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nasce Raisport Più 2 e l'hockey torna in diretta


Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/05/2010
Il tempo delle differite a orari impossibili è ormai agli sgoccioli e i tifosi delle otto ruote possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Sembra proprio che la caccia all'ora giusta in cui collegarsi a Raisport sia finito. Basta interminabili partite di volley, cricket, biliardo o calcetto. Da oggi, solo hockey e sempre (quasi) in diretta.
Al varo del secondo canale satellitare (e digitale terrestre) di Raisport mancano pochi giorni. Lo "switch on", l'accensione, è prevista per il 18 maggio: da quel momento lo spazio a disposizione dello sport italiano, in particolare di quello cosiddetto minore, avrà tutt'altro respiro.
La Lega Nazionale Hockey sta sul pezzo ormai da tempo. Già all'assemblea delle società del 17 aprile scorso, di fronte ad alcuni club che lamentavano il trattamento ultimamente riservato all'hockey dalla Rai, il presidente Leo Siegel aveva preannunciato novità positive in coincidenza del varo del nuovo canale.
Accade così che già dall'eventuale gara 3 delle semifinali sono previste soltanto dirette. L'ultima differita della stagione dovrebbe essere gara2 tra Follonica e Lodi (in onda alle 23), mentre anche per gara1 tra Breganze e Valdagno si è trovato spazio per una diretta anticipando la partita a lunedì 10 maggio.
Tutte in diretta, invece, le partite della finale scudetto: dalla prima all'eventuale quinta gara.
E in diretta andranno anche tre partite della Final Eight di Eurolega: le due gare del Valdagno contro Barcellona e Porto e la finale per il titolo, indipendentemente dalle squadre che la disputeranno.
Intanto la Lega Hockey e il presidente Siegel sono già al lavoro per il rinnovo del contratto con la Rai che scade in agosto. Con il consolidamento del secondo canale di Raisport Più la prossima stagione potrebbe essere davvero interessante sul fronte televisivo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.