Montreux: prove tecniche di mondiale
Si apre oggi pomeriggio a Montreux, in Svizzera, la 62esima edizione della coppa delle Nazioni, prestigioso appuntamento internazionale che quest'anno costituisce un vero e proprio assaggio premondiale dato che sarà proprio la pista di Montreux ad ospitare la competizione iridata dal 16 al 23 giugno.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 06/04/2007
Mentre l'hockey su pista italiano tira il fiato per qualche giorno prima del mese di play off che porterà allo scudetto, qualche chilometro oltre il confine elvetico va in scena uno dei più importanti e blasonati tornei internazionali: la Coppa delle Nazioni di Montreux.
Il torneo gode già di per sé di grande considerazione e convoglia sulle rive del lago di Ginevra il meglio dell'hockey europeo e mondiale. Quest'anno poi, con i campionati del mondo in programma proprio a Montrex, il fascino di questa competizione pasquale, che si concluderà come sempre il lunedì di Pasquetta, è ancora più grande.
Otto le squadre al via. Oltre ai padroni di casa del Montreux ci sono ben sette delle sedici squadre nazionali che parteciperanno al prossimo mondiale, in programma dal 16 al 23 giugno: Spagna; Portogallo, Francia, Svizzera, Cile, Germania e Angola.
La formula prevede una prima fase di qualificazione con due gironi da quattro squadre. Nel girone A sono inserite Cile, Montreux, Spagna e Portogallo; nel girone B Svizzera, Angola, Francia e Germania.
Si inizia oggi con le eliminatorie che si concluderanno domani. Nella giornata di Pasqua sarà la volta delle semifinali e a Pasquetta delle finali.
La Coppa delle Nazioni avrà una buona copertura televisiva per chi possiede una parabola satellitare. Il canale portoghese RTPi trasmetterà in diretta le due partite di qualificazione del Portogallo (Portogallo-Cile questa sera alle 22 ora italiana e Portogallo-Spagna domani sera alla stessa ora) e in differita semifinale e finale dei lusitani. Gli orari sono disponibili nella rubrica "L'hockey in TV" nella parte destra della pagina.
L'Italia ha scelto di non andare a Montreux, preferendo rinviare l'esordio mondiale dopo una maggiore preparazione nel torneo di Blanes a inizio giugno.
A Montreux non si gioca soltanto la Coppa delle Nazioni. Nella mattina di Pasqua è in programma una importante riunione del Cerh, il comitato europeo dell'hockey su pista, che dovrà licenziare la nuova formula delle coppe europee e il calendario degli impegni internazionali continentali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.