Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Mondiali a giugno? Si inizia a metà settembre


Sabato mattina si è svolta a Milano l'Assemblea della Lega Nazionale Hockey che ha fissato le modalità di svolgimento della prossima stagione. Squadre di A1 in pista dal 16 settembre con la coppa Italia. Regular Season tra il 7 ottobre e il 31 marzo, play off nel mese di aprile. Serie A2 a 12 squadre con due promozioni dirette e due retrocessioni in serie B.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 30/04/2006
Con i play off che ancora devono emettere tutti i verdetti dei quarti di finale, si inizia a intravedere all'orizzonte il profilo della prossima stagione che, ad onor del vero, non sarà molto differente da quella attuale se non nei tempi. A condizionare l'attività di casa nostra, infatti, c'è l'appuntamento con il campionato del mondo di Montreux (Svizzera) che si svolgerà tra il 16 e il 23 giugno del 2007. Per permettere alla nazionale di preparasi al meglio, nei primi giorni di maggio verrà assegnato lo scudetto: un buon mese di anticipo rispetto ai tempi, già contingentati, della stagione in corso.

Le 14 squadre di serie A1 dovranno anticipare di qualche settimana il rientro dalle ferie. Il 16 settembre, infatti, saranno tutte in pista per i concentramenti dei quarti di finale di coppa Italia che avranno come testedi serie le squadre meglio piazzate della passata stagione: Follonica, Prato, Viareggio e Modena. L'assenza del Bassano da questo gruppetto lascia aperta la porta a partite interessanti fin dalle primissime battute.
I concentramenti di semifinale di coppa di saranno il 30 settembre e il 1° ottobre e le due gare di finale sono fissate per martedì 31 ottobre e martedì 21 novembre, entrambe in diretta televisiva.

Il campionato prenderà il via sabato 7 ottobre. Prevede due turni infrasettimanali (la 7° giornata il 14 novembre e la 13° il 19 dicembre) e nessuna sosta (a parte quella natalizia). Si concluderà il 31 marzo per lasciare spazio ai play off scudetto che occuperanno tutto il mese di aprile. Le tre gare di finale sono state fissate per il 28 aprile, il 5 e l'8 maggio.
Le retrocessioni in serie A2 saranno ancora una volta due dirette, mentre l'11° e la 12° classificata disputeranno i play out contro la 3° e la 4° di A2.

Le novità principali riguardano la serie A2. Com'è noto ormai da tempo, il campionato di seconda divisione passerà da 14 a 12 squadre partecipanti. La stagione della serie A2 prenderà il via con i concentramenti di coppa di Lega il 7 e 8 ottobre e con la finale della stessa coppa di Lega nel week end successivo. La stagione prenderà il via il 21 ottobre e si concluderà, come quella di serie A1, il 31 marzo. Non ci sono turni infrasettimanali e non ci sono soste (a parte quella natalizia).
Le prime due classificate saliranno in serie A1 e parteciperanno ai play off scudetto; la 3° e la 4° disputeranno i play out con l'11° e 12° classificata di serie A1; le ultime due classificate retrocederanno in serie B. Non sono previsti i play out per la serie B (così come accade già quest'anno).

Per quanto riguarda la serie B, Lega Hockey riproporrà un'organizzazione simile a quella di quest'anno nel corso di un'assemblea delle società cadette che verrà convocata nelle prossime settimane.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.