Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Mondiale per club: Bassano e Valdagno per l'impresa


Si aprirà lunedì mattina a Reus (Spagna) con la sfida fra gli angolani del Luanda e gli argentini del Centro Valenciano il secondo mondiale per club di hockey pista Due le formazioni italiane impegnate in terra catalana, il Bassano 54 che ha vinto la prima edizione disputata in Angola lo scorso anno e il Valdagno, quarta classificata al termine della regular season.

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 20/09/2008
Il Metalba-Infoplus sarà una delle teste di serie del Mondiale. La manifestazione che è stata riconosciuta dal massimo ente internazionale di Hockey (C.I.R.H.) si svolgerà dal 22 al 28 settembre 2008 presso il Palasport Olimpico di Reus. Prime tre giornate per la qualificazione con i vari gironi, poi giovedì il giorno di pausa prima dell'atto finale, il più entusiasmante, venerdì con i Quarti di finale, sabato con le semifinali e le finali dal 5° al 16° posto e domenica con le finalissime. 16 squadre per un titolo mondiale che sino all'ultimo giorno deterrà il Bassano Hockey 54.
Bassano è inserita nel Gruppo D insieme ai Campioni di Francia del Quevert, i Campioni d'Africa dello Juventude De Viana (Angola) e i portoghesi dell'Oliveirense, sostituta delle due squadre cilene che hanno declinato l'invito per motivi economici.
La Toyota Valdagno, invece, dovrà vedersela con i temibili padroni di casa del Reus, mentre le altre due avversarie, gli svizzeri del Wimmis e gli statunitensi della Decatur non sembrano poter impensierire gli uomini di Alberto Lodi. Le prime due squadre classificate di ciascun girone si qualificheranno per i quarti di finale.

Girone A: La Coruna (SPA classificata campionato spagnolo), Sport Recife (BRA vicecampione del Brasile), Iserlohn (GER campione di Germania), Concepcion (ARG Campione Sudamericano),
Girone B: Barcellona (SPA Campione di Spagna e d'Europa), Centro Valenciano (ARG 2o classificato Campionato Sudamericano), Petro Luanda (ANG ViceCampione Africano), Barcelos (POR terzo classificato campionato portoghese)
Girone C: Reus Deportiu (SPA vicecampione di Spagna), TOYOTA Valdagno (ITA quarto classificato campionato italiano), Wimmis (SVI Campione di Svizzera), Decatur (USA Campione del Nord america)
Girone D: METALBA-INFOPLUS Bassano 54 (ITA detentore del titolo), Oliveirense (POR), Juventude Viana (ANG Campione d’Africa), Quevert (FRA Campione di Francia)

Hockeypista.it dedica alcune pagine speciali al mondiale di Reus dalle quali sarà possibile essere costantemente aggiornati su risultati, classifiche e partite in programma. Clicca qui.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.