Manca ormai una settimana all’apertura del mondiale africano e le nazionali continuano la preparazione, cercando di sistemare gli ultimi particolari in vista dell’impegno iridato. L’Italia di Massimo Mariotti ha giocato e vinto alcune amichevoli al PalaBarsacchi di Viareggio contro Sarzana, SPV Viareggio e Prato.
Nel match contro il Sarzana, finito 13-3, il top scorer è stato Nicolas con 5 reti, doppiette per Ghirardello, De oro e Ambrosio. In rete anche Davide Motaran e Sergio Festa. Si sono giocati tre tempi da 20’ l’uno ed il Sarzana, che ha iniziato la preparazione da soli sette giorni, ha tenuto bene la pista, calando solo alla distanza (i parziali 2-1, 3-2 e 8-0 nel terzo periodo, con i rossoneri farciti di rincalzi). Il successo è stato bissato l’altro ieri a Prato, con una sgambata conclusasi 9-2 in favore degli Azzurri.La Spagna campione del Mondo ha sconfitto nel CAR di San Cougat (il centro di addestramento delle selezioni iberiche) il Lleida per 10-2. In una gara disputatA con le stesse modalità degli Azzurri (tre tempi da 20’ l’uno) Feriche ha schierato il quintetto titolare con Sergi Fernandez, Gual, Bargallò, Adroher e Gil e solo nella seconda parte ha inserito Torner, Toni Perez, Selva e Barroso.
Il Portogallo invece nell’ultima amichevole ha sconfitto il Turquel con il punteggio di 4-3 nei classici cinquanta minuti: in gol l’inesauribile Viana con una doppietta, Diogo Rafael e Valter Neves.
L’Argentina di Giuliani ha modificato i propri piani all’ultimo istante. La partenza per la Spagna, dove avrebbe dovuto partecipare ad una tournee, è stata annullata all’ultimo momento. La preparazione proseguirà a San Juan, anche se le polemiche nella federazione sudamericana non mancano, soprattutto perché non è emersa la motivazione ufficiale dell’annullamento della trasferta. Nell’ultimo impegno amichevole disputato nello scorso week end, l’Albiceleste ha battuto 6-1 l’Under 20 in un test all’Aldo Cantoni.
Nel frattempo l’Inghilterra ha comunicato ufficialmente (anche se la notizia era più che ufficiosa) che non parteciperà al mondiale ed al suo posto è stato ripescato l’Uruguay, alla sua quarta partecipazione complessiva. Le difficoltà degli inglesi sono sostanzialmente di tipo economico e la federazione inglese ha preferito concentrare gli sforzi sulle nazionali U17 e U20. I sudamericani, curiosamente, schiereranno il giocatore più giovane del Mundial, Facundo Dufrechou, che ha appena compiuto i quindici anni.
L’unica nazionale che è già arrivata in Angola, oltre ai padroni di casa, è il Brasile, che ha anticipato notevolmente i tempi rispetto a tutte le altre avversarie. Nella serata di ieri i sudamericani (inseriti nel girone con la Spagna, Svizzera, contro la quale si giocherà il secondo posto e la debole Austria) hanno affrontato e perso 4-3 un confronto molto interessante con l’Angola.
I carioca sono passati in vantaggio con Cacau, mentre Centeno e Joao Pinto ribaltavano il punteggio in favore dei padroni di casa. Partita sempre in equilibrio, con il 2-2 firmato con una bordata da Raposo. Nella ripresa botta e risposta tra Martin Payero e Cacau, che batteva Tiago Sousa. Infine, il 4-3 definitivo, firmato proprio dell’ex argentino. Su quest’ultimo giova ricordare una curiosità: Payero ha disputato due edizioni del mondiale (2003 e 2005) segnando anche 17 reti con la maglia dell’Albiceleste. Per lui sarà il terzo mondiale, anche se con la casacca di una nazionale differente.
Tra le avversarie dell’Italia quella che reca più preoccupazione è il Mozambico. La formazione affidata al C.T. Queiroz è in Portogallo da diversi giorni e nelle ultime gare ha perso 4-3 con lo Sporting (reti di Federico Saraiva, Escudeles e Bruno Pinto) e successivamente ha vinto 4-2 contro il Sintra (doppietta di Mario Rodrigues, poi Nuno Araujo e Escudeles). Nei prossimi giorni continuerà la preparazione con altre amichevoli (contro Paço d’Arcos, Oeiras e Benfica). Obiettivo degli africani: emulare l’incredibile quarto posto di San Juan 2011.
Chi vive sulle ali dell’entusiasmo per l’argento conquistato nell’Europeo U17 è la Francia, che debutterà contro l’Argentina domenica 22 a Namibe. Il C.T. Fabien Savreux ha diramato i dieci convocati: Audelin, Guibot, Roux, Weber, Garcia (capitano), Le Roux, Morales, David, Nedder ed il portiere Tanguy. I transalpini saranno come sempre un avversario ostico per tutti, soprattutto vista la crescita delle selezioni giovanili, frutto di un lavoro federale sempre più attento, ed è lecito attendersi un miglioramento sostanziale.
I tempi stringono ed anche gli ultimi lavori nel più costoso mondiale di sempre sembrano conclusi. Il 17 di settembre infatti, verrà intanto inaugurato il palazzetto “Arena” di Luanda, che avrà una capienza ufficiale di 12 mila e 720 spettatori. Poi l’attesa, si sposterà per la cerimonia del 22 settembre.