GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA - AFP GIOVINAZZO: 2-3 (0-1)
Marcatori: PT. Depalma 05'00''; ST. Illuzzi 12'00''; Marzella 13'00''; Illuzzi 14'00''; Bertran 18'00'';
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: Puzzella; (Belgiovine); Vianna; Amendolagine; Piscitelli; Cirilli; Ambrosio; Derobertis; Bertran; Marzella;
AFP GIOVINAZZO: Bargallo; (Stallone); Messina; Garcia; Depalma; Turturro; Ranieri; Gimenez; Dagostino; Illuzzi;
Arbitro: FAVERO (VI) / GALOPPI (GR)
Espulsioni: Esp.Temp. Illuzzi 2'; Esp.Def. Garcia; Esp.Temp. Garcia 2'; Esp.Temp. Ambrosio 2'; Esp.Temp. Vianna 2'; Esp.Temp. Illuzzi 2'; Esp.Temp. Vianna 2'; Esp.Temp. Ranieri 2'; Esp.Temp. Vianna 2'; Esp.Temp. Ambrosio 2';
Allenatori: Vianna Josè Oscar (GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA) / MARZELLA GIUSEPPE (AFP Giovinazzo)
La lunga attesa è terminata quando gli arbitri Fermi e Galoppi hanno dato il via alle ostilità.
Due squadre che hanno disputato un match a viso aperto, senza timori reverenziali, con la consapevolezza di giocarsela alla pari, senza esclusione di colpi.
Il primo storico derby di Puglia disputato nella massima serie , ad aggiudicarselo è lAfp Giovinazzo tanto sornione ma molto concreto a cospetto di un Molfetta sciupone e poco reattivo sotto porta nei momenti opportuni di gara.
Il tecnico Josè Vianna, rispetto alla gara contro il Valdagno, recupera Marzella e schiera: Puzzella tra i pali, Bertran e Cirilli in difesa, D.Vianna e Ambrosio in avanti.
Nei primi minuti le due squadre tendono a non scoprirsi e preferiscono studiarsi, limitandosi a vani tentavi dalla distanza prima con Illuzzi da una parte, poi con Cirilli dallaltra. Lacuto decisivo è ad opera del Giovinazzo che passa in vantaggio grazie a De Palma, lesto alla battuta di prima su rispettivo passaggio di un compagno. 0 a 1.
Il Goccia di Sole non ci sta e capitan Cirilli prova a scuotere i suoi. Ci prova dalla distanza ma Bargallò dice di no.
D.Vianna ha loccasione per riequilibrare la partita, ma la sua punizione diretta, concessa dallarbitro Fermi per fallo di Illuzzi su Ambrosio, è preda di Bargallò, abile a chiudere lo specchio al tano.
Le folate offensive del Molfetta non cessano e Cirilli solo davanti a Bargallò si lascia ipnotizzare dal numero 11 del Afp Giovinazzo.
I biancoverdi si limitano a controllare il match, in cerca del contropiede vincete ma i biancorossi non ci stanno. Ancora Cirilli e successivamente Ambrosio, vedono negarsi la gioia del goal per merito di Bargallò ma anche per la scarsa convinzione sotto rete dei molfettesi.
Da registrare nel finale di primo tempo, il cartellino rosso estratto a Gimenez del Giovinazzo per proteste.
La prima frazione termina con il Giovinazzo avanti per una rete a zero sul Molfetta.
Nella ripresa i biancorossi hanno la chance di mettere alle corde i giovinazzesi , vista la superiorità di 4 molfettesi contro 2, ma la sterilità del Goccia di Sole sinfrange su un attento Bargallò.
LAfp dal canto suo non sta a guardare e dopo aver sprecato due punizioni dirette, la prima con Garcia Mendez e la seconda con Illuzzi, raddoppia con il nazionale Illuzzi, bravo a trafiggere Puzzella. 0 a 2.
LHockey Club non getta la spugna e nonostante lo svantaggio cerca di proporsi pericolosamente con nuove trame offensive.
Lingresso di Marzella da vivacità alla compagine di Vianna e proprio il numero 9 biancorosso, realizza la rete del 1 a 2, grazie ad una punizione diretta concessa per accumulo di falli di squadra.
Stessa sorte capita poco dopo al Giovinazzo, che dopo il decimo fallo commesso dal Molfetta, realizza in rete la punizione diretta. Ancora Illuzzi beffa Puzzella proteso in tuffo. 1 a 3.
Quando il tempo inizia ad esser tiranno, lorgoglio molfettese vien fuori alla ribalta.
Cirilli e compagni cercano in tutti i modi di portare insidie alla difesa biancoverde ma la scarsa vena realizzativa e la poca incisività aumentano le difficoltà e gli sforzi in pista.
A nove minuti dal termine, larbitro Fermi assegna un penalty al Goccia di Sole per un fallo su Vianna. Dal dischetto si presenta Bertran. La sua conclusione viene respinta da Bargallò ma sulla respinta è rapido a mettere in rete alle spalle dello spagnolo. 2 a 3.
Nel finale tanta confusione da una parte e dallaltra regna in pista.
Il Giovinazzo con un possesso palla estenuante cerca di allentare i ritmi di gioco, mentre il Molfetta con i passar dei minuti diventa sempre più aggressivo ed oltre alla precisione anche la sfortuna dice di no.
Ultima tegola della gara è il rosso estratto da Fermi allindirizzo di David Vianna dopo aver collezionato il terzo cartellino blu in gara.
Risultato finale Goccia di Sole Molfetta Afp Giovinazzo 2 a 3.
Seconda sconfitta consecutiva per la compagine del presidente De Palma, grintosa, vogliosa e poco fortunata rispetto ad un Giovinazzo estremamente concreto e incisivo.
Sono mancati gli spunti individuali oltre alla circolazione frammentaria del gioco, spezzato più duna volta da conclusioni da fuori senza pretese.
Bisogna rimboccarsi le maniche ed andare avanti, la serie A1 e difficile e ricca di insidie, calma e sangue freddo, ci auguriamo, aiuteranno i biancorossi a togliersi soddisfazioni nei successivi incontri.
Prossimo impegno sabato 7 novembre, il Goccia di Sole Molfetta farà visita al forte Bassano 54.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.