Promove Molfetta Amatori Lodi = 4-6
Promove Molfetta: PICCA, DE PINTO, PERSIA, AGRIMI, TURTURRO, PISCITELLI, DE ROBERTIS, AZZOLLINI, LEZOCHE, VIVILECCHIA. ALL. POLI
Amatori Lodi: DATTANASIO, LOSI, GIUDITTA, ACHILLI, MEDINA, BRESCIA, PERIN ANDREA, MOTARAN, CIAVATTINI, PASSOLUNGHI.
Arbitro: GIOMBETTI.
Al Pala Don Sturzo, i ragazzi di Michele Poli sono riusciti nellimpresa di far sembrare dei fenomeni una squadra che nella ripresa ha invece mostrato tanti limiti e defezioni che potevano essere sfruttate a dovere.
Il Molfetta è sceso in campo con due quinti di quintetto diversi rispetto a Trissino; infatti, a Picca, Persia e De Robertis si sono aggiunti il rientrante Turturro e il materano Vivilecchia.
Match che inizialmente vive un grosso equilibrio e poche conclusioni nello specchio della porta; ma il Molfetta sta a guardare e il Lodi capisce che può fare qualcosa di più, quando al 7° minuto, Josè Brescia, il più talentuoso degli ospiti, sfrutta il solito errore della difesa molfettese e deviando un tiro dalla distanza di Achilli. Il solito handicap della difesa a zona, che attenzione e grinta dovrebbero limitare. Il Molfetta sembra allo sbando; gambe molli, cervello appannato ed esso che arrivano in rapida sequenza le reti di Brescia che trafigge Picca con un preciso rasoterra sul primo palo, e Motaran che conclude con scarsa violenza trovando però la papera di Picca a garantirgli il 3 a 0. Il Lodi si ferma e controlla il gioco, mentre il Molfetta non sembra voler tentare nulla di nuovo anche con gli ingressi di Piscitelli, Lezoche e Azzollini. Squadre al riposo sul punteggio di tre a zero, mentre sugli spalti ci si chiede il motivo di tanta flemma e incapacità dei molfettese: saranno forse i postumi delle frittelle di San Martino?
Ad inizio ripresa, il Lodi parte a spron battuto per regalare gioie ai suoi tifosi giunti nella nostra città dopo un viaggio estenuante. E qui sale in cattedra il direttore di gara che si erge a protagonista indiscusso concedendo, anzi regalando due rigori agli ospiti, bravi a sfruttarli in pieno con le realizzazioni di Brescia e Achilli. Risultato inequivocabile e disarmante: 5-0 al 5° della ripresa.
A questo punto succede quello che nessuno si sarebbe aspettato: il Molfetta torna quello dellanno scorso gocando con una grinta ritrovata e una voglia matta di far risultato. Dopo solo un minuto arriva il bel gol di Azzollini, sicuramente migliore in campo per il Molfetta, che trafigge Passolunghi con un bel diagonale. Il Molfetta non ci sta e dopo solo 6 minuti, Persia dopo un bel triangolo con Azzollini, mette a segno il 5 a 2 con un diagonale preciso e chirurgico. Il Lodi è allo sbando mentre la Poli band attua un pressing a tutto campo e delle ripartente rapidi e pericolose. Dopo un minuto Azzollini sfrutta al meglio un assist stupendo di Persia, mettendo il a 3 e firmando al doppietta personale. Il Molfetta è rinato e ha il merito di procurarsi due calci di rigore che il sig. Giombetti non può esimersi dal concedere, che vengono però falliti da Azzollini con le ottime risposte dellestremo difensore ospite. Il Molfetta ancora in avanti; ed eco il killer Lezoche che mette a segno il 5 a 4; pubblico in delirio e speranze sempre più fondate per il Molfetta. Il finale di partita è un thriller mozzafiato con il Molfetta che lascia, inevitabilmente, numerosi spazi agli ospiti che vanno vicini al gol con Brescia (2 volte) e falliscono un penalty; antisportivo il comportamento di Motaran che non perde occasione, al minimo contatto, per provare lebrezza del parquet del Pala Don Sturzo complicando la rimonta molfettese con la complicità dellarbitro.
Azzollini ha sulla stecca la palla del pareggio ma incredibilmente da solo davanti al portiere fallisce la più comoda delle conclusioni. Molfetta tutto in avanti e Lodi che chiude il match a 45 secondi dalla fine con Motaran che beffa Picca e spegne i sogni di gloria del Molfetta. Un Molfetta che dovrà chiedersi il perché di un primo tempo alla camomilla e di una ripresa a tutto gas. Peccato perché con un primo tempo allaltezza della ripresa ieri, si poteva vincere.
Per fortuna le dirette avversarie del Molfetta continuano a non vincere con Modena e Roller Novara a portata di mano. Ma dopo ieri sera è forte la sensazione che tutto dipenderà dal Molfetta: se sarà quello del primo tempo assisteremo ad un lungo calvario fino a Marzo; se, invece, si vedrà il Molfetta grintoso e rabbioso del secondo tempo, potrebbero riaprirsi scenari molto più interessanti. Ai posteri lardua sentenza.
Adriano Nappi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.