Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Missione compiuta: il Metalba Bassano è nella finale a tre


Dieci ne aveva promesse e dieci ne ha fatte. E' Luis Viana, soprannominato ora il Divino, a trascinare il Metalba alla goleada contro il modesto Maputo di Mozambico. Trascina e trasporta l'entusiasmo dei giallorossi che compiono un'impresa, arrivando a quota 21 reti fatte e solo 3 subite da Fontana.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 28/09/2006
DESPORTIVO MAPUTO (MOZAMBICO) - METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 3-21 (1° tempo: 1-10 - 2° tempo: 2-11 )
Metalba Bassano Hockey 54: Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Dario Rigo (2), Alberto Orlandi (1), Mauricio Videla (1), Luis Viana (10) - Ricardo Pereira (3), Michele Panizza (2), Giovanni Zen, Pierluigi Bresciani (2) - Non entrati: Giovanni Fontana
Maputo: Quintetto iniziale: Quieroz, Tavares, Sigaletty, Pimentel B, Pimentel D - Costa n, Costa H, Esculudes, Bettencourt, Helio All. Araujo
Marcatori: 1° Tempo: 0'19" Rigo (B), 1'01", 1'13", 1'36" Viana (B), 4'29" Pimentel D (M), 8'22" Orlandi (B), 8'56" Videla (B), 12'41" Viana (B), 15'24" Panizza (B), 16'48", 17'09" Viana (B) - 2° tempo: 1'52", 4'19", 4'31" Viana (B), 4'52" Rigo (B), 7'20" Pereira (B), 8'22", 9'09" Bresciani (B), 10'44" Bettencourt (M), 12'15" Panizza (B), 12'56" Pimentel B (M), 13'01" Pereira (B), 15'53" Viana (B), 19'57" Pereira (B)
Cartellini Gialli: 12' Michele Panizza (B), 15' Esculudes (M), 19' Sigaletty (M), 32' Tavares (M) - Cartellini Blu: 35' Esculudus (+ 2 minuti) (M) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Armati (SVI) e Otra (ANG)

Schemi adattati per la rincorsa a Concepcion: un uomo a turno fisso in attacco e passaggi coast to coast. Bassano così parteciperà al girone finale del Campionato Mondiale per club in corso a Luanda, entrando così tra le top 4 mondiali, insieme a Porto, Benfica e Reus. Il Mozambico non fa nemmeno il riscaldamento e si presenta in pista ricevendo un brutto benvenuto: 4 gol in 90 secondi. Il tecnico mozambicano chiama subito timeout e fa "rifiatare" i suoi. Il Metalba però è un cartepillar assetato di gol e i primi venti minuti terminano sul 10 a 1. "Quota 16" è davvero ad un passo, nonostante bisogna ammetterlo gli avversari corrano almeno al doppio della velocità dell'altro ieri. Il "miracolo" arriva al 9'09" del secondo quando Orlandi mette in rete la 17esima rete, il momentaneo +16, un gol in più degli argentini. Talmente un'impresa che i giallorossi tirano il fiato per due minuti e i bianconeri arrivano al 18-3. Il "Portoghesi-show" non è ancora finito e in altrettanti pochi minuti riportano Bassano alla quota dovuta ed anzi allungano a +18, tre in gol in più del necessario. Dieci le reti di Viana, e tre del connazionale Pereira. Doppiette per Rigo, Bresciani e Panizza e reti anche di Videla ed Orlandi. Bassano ora già pensa al Porto stasera alle 20.30 (21.30 italiane). Porto che è sembrata la più forte di tutte ma Bassano è abituato.., alle imprese.
Oltre al girone finale si disputerà una "Final Eight" per i posti dal 5° al 12° con l'italiana Lodi, le due argentine Olimpia e Concepcion, i cileni dell'Estudiantil, i brasiliani del Sertaozinho e le tre africane, Petro, Juventude e Maputo.

GIRONE FINALE - 1°/4° POSTO
28/9/2006 ore 20.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Futebol Club Porto (POR)
28/9/2006 ore 21.30: Reus Deportiu (SPA) - Sporting Lisboa Benfica (POR)
29/9/2006 ore 20.00: Sporting Lisboa Benfica (POR) - Futebol Club Porto (POR)
29/9/2006 ore 21.30: Reus Deportiu (SPA) - METALBA BASSANO HOCKEY 54
30/9/2006 ore 18.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Sporting Lisboa Benfica (POR)
30/9/2006 ore 19.30: Futebol Club Porto (POR) - Reus Deportiu (SPA)

Classifica: METALBA BH54 0 punti (+0), SL Benfica 0 (+0), FC Porto 0 (+0), Reus 0 (+0)


GIRONE A
24/9/2006 ore 18.30: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Concepcion P.C. (ARG) = 0-0
26/9/2006 ore 21.30: Concepcion P.C. (ARG) - Desportivo Maputo (MOZ) = 19-4
27/9/2006 ore 17.00: Desportivo Maputo (MOZ) - METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 3-21

Classifica: METALBA BH54 4 punto (+18), Concepcion PC 4 (+15), Desportivo Maputo 0 (-33)

GIRONE B:
24/9/2006 ore 21.30: F.C. Porto (POR) - Juventude de Viana (ANG) = 5-2
25/9/2006 ore 17.00: F.C. Porto (POR) - Olimpia San Juan (ARG) = 7-1
26/9/2006 ore 18.30: Juventude de Viana (ANG) - Olimpia San Juan (ARG) = 2-4

Classifica: FC Porto 6 punti (+9), Olimpia San Juan 3 (-4), Juventude de Viana 0 (-5)

GIRONE C:
24/9/2006 ore 20.00: Reus Deportiu (SPA) - Estudiantil San Miguel (CIL) = 9-1
25/9/2006 ore 18.30: Amatori Lodi (ITA) - Estudiantil San Miguel (CIL) = 4-2
26/9/2006 ore 20.00: Reus Deportiu (SPA) - Amatori Lodi (ITA) = 5-2

Classifica: Reus Deportiu 6 punti (+11), Amatori Lodi 3 (-1), Estudiantil San Miguel 0 (-10)

GIRONE D:
24/9/2006 ore 17.00: S.L. Benfica (POR) - Petro de Luanda (ANG) = 1-0
25/9/2006 ore 20.00: Petro de Luanda (ANG) - Sertaozinho (BRA) = 2-2
26/9/2006 ore 17.00: S.L. Benfica (POR) - Sertaozinho (BRA) = 10-1

Classifica: S.L. Benfica 6 punti (+10), Petro de Luanda 1 (-1), Sertaozinho 1 (-9)

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.