Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Mercato fiacco: soltanto 11 i trasferimenti autorizzati


Scritto da Redazione - Pubblicato il 05/01/2011
A poche ore dalla chiusura definiva prevista per giovedì 6 gennaio, il mercato di riparazione risente pesantemente della mancanza di due "ingredienti" necessari: i soldi per fare acquisti e i giocatori da comprare. Con gli stranieri fuori gioco (per tesserare nuovi stranieri il tempo è scaduto il 30 novembre), soltanto alcune società in crisi avrebbero potuto alimentare il mercato in modo significativo, ma per loro fortuna Giovinazzo, Breganze e Follonica hanno risolto per tempo i loro problemi, evitando di finire saccheggiate.
Il colpo più significativo è il passaggio di Enrico Mariotti dal Castiglione al Viareggio, ma merita la giusta attenzione l'approdo di David Vianna al Giovinazzo (provenienza Molfetta). Per il resto, il mercato di A1 (fino ad ora) si conclude con l'arrivo a Giovinazzo del portiere Picca dal Matera e dell'ingaggio del giovane Samuele Muglia (CGC VIareggio) da parte del Prato.

In serie A2 si sono mosse soprattutto le squadre piemontesi. Con l'arrivo del nuovo sponsor il Novara ha preso l'esperto difensore Adrian Enriquez, ormai di passaporto italiano, e ha tesserato anche il giovane Bruno Cavani. Il Vercelli ha preso Daniele Volpe dalla Rotellistica Novara, il giovane e promettente Elia Cinquini dal Viareggio e dovrebbe tesserare due "giovani promesse" del calibro di Franco Amato e Andrea Perin. In casa Villa d'Oro si è perfezionato l'acquisto del portiere viareggino Marco Bandieri (lo scorso anno a Forte dei Marmi). Il Castiglione ha rimpiazzato Enrico Mariotti nel ruolo di giocatore con un altro innesto giovane da Follonica: Alessio Fedi. Infine, il Thiene ha messo a segno un colpo molto interessante assicurandosi Riccardo Berto, in prestito dal Breganze.

Domani arriva la befana. Chissà che non porti qualche altra sorpresa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.