Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Matera supera Correggio e adesso sogna davvero l'A1


Scritto da Hockey Matera - Pubblicato il 29/03/2011
PATTINOMANIA MATERA: Trombetta, Santeramo D, Quatraro, Cellura, Papapietro M, Nicoletti, Papapietro P, Gaudiano, Vivilecchia, Guida. All. Barbano
CORREGGIO: Ferrari, Morlini, Farina Mat, Sologni, Fattori, Farina Mar, De Pietri, Mangano. All. Baraldi
Arbitri: Barbarisi e Belgiovine di Salerno
Reti: 16’’ pt Cellura, 8’54’’ pt Vivilecchia, 9’55’’ pt Santeramo, 12’53’’ pt Fattori, 14’53’’ pt Santeramo, 15’37’’ pt Fattori, 18’03’’ pt De Pietri, 19’45’’ pt Vivilecchia ®, 21’16’’ pt De Pietri, 4’35’’ st Fattori, 12’26’’ st Santeramo, 19’26’’ st De Pietri, 21’20’’ st Santeramo
Note: cartellino blu a De Pietri e Gaudiano. Spettatori 700 circa

Finalmente! Grandiosa impresa della Pattinomania che ieri sera è riuscita a superare il Correggio e a conquistare le semifinali play-off. La gara contro gli emiliani si è chiusa con il risultato di sette a sei per i biancazzurri di casa che hanno fatto divertire il numeroso pubblico presente alla tensostruttura.
Come in gara due, anche ieri il team di Baraldi ha dato il massimo per portare a casa la vittoria ma il cuore e la grande determinazione del materani ha prevalso.
Dieci in pagella va a Davide Santeramo che ha segnato la rete della vittoria, quando mancavano meno di quattro minuti dal termine del match, scongiurando i tempi supplementari che sabato scorso furono fatali alla Pattinomania.
Adesso la compagine di mister Barbano è ad un passo dal sogno promozione. In semifinale servirà dare il massimo come è stato fatto ieri, il Trissino è avvisato. CRONACA – Partenza bruciante per la Pattinomania che, a sedici secondi dal fischio d’inizio, si trovava subito in vantaggio con un gran tiro di Cellura, imprendibile per Ferrari. Uno a zero e Matera ancora in avanti alla ricerca del raddoppio. In casa Correggio da tenere stretto De Pietri, questo compito veniva affidato a Cellura che si mostrava bravo nella marcatura ad uomo tanto da limitare le azioni offensive (sempre pericolose) del forte atleta emiliano.
Al minuto 2’35’’ era ancora Cellura a cercare la rete, Ferrari parava. L’estremo difensore ospite si esaltava anche due minuti più tardi sulla conclusione di Santeramo. Al 7’, invece, arrivava la prima azione pericolosa per il Correggio con De Pietri: tiro forte ma non difficile per Trombetta. Al minuto 8’54’’ la Pattinomania trovava il raddoppio con Vivilecchia che sfruttava al massimo un corridoio in area di rigore ospite e batteva Ferrari.
Il doppio vantaggio galvanizzava ancora di più la formazione di casa che al 9’ realizzava il tris con Santeramo. L’atleta si liberava del suo diretto avversario con un giochetto di stecca e batteva subito a rete per il tre a zero. Il Correggio, nonostante il triplice svantaggio, non si perdeva d’animo e si rendeva pericoloso prima con De Pietri al 10’ e poi con il palo di Sologni al 12’.
Gli affondi offensivi di marca emiliana venivano concretizzati al minuto 12’53’’ quando Fattori metteva a segno la rete del 3-1.
Un minuto più tardi, però, il quintetto in maglia rossa perdeva De Pietri per due minuti, in virtù del cartellino blu sventolato dall’arbitro Barbarisi per fallo commesso su Cellura. Il fallo regalava alla Pattinomania il tiro libero, Santeramo non si faceva sfuggire la ghiotta occasione e siglava il poker. Il match restava sempre aperto. In soli tre minuti, infatti, il Correggio si riportava in partita con la rete di Fattori al 15’, e quella di De Pietri al 18’.
A differenza della gara di sabato, però, la Pattinomania dimostrava di essere molto più motivata e carica e al 19’ trovava la quinta marcatura con Vivilecchia che metteva a segno il rigore. Nel finale della prima frazione, da segnalare una splendida prodezza di Trombetta: il portierone materano ipnotizzava Fattori che sbagliava un tiro libero (per il decimo fallo della Raro). Il gol degli ospiti era nell’aria. Al 21’, infatti, il Correggio passava nuovamente con De Pietri per il 5-4.
Nella ripresa, dopo una serie di conclusioni di marca materana, arrivava il pareggio degli emiliani con Fattori che concretizzava un veloce contropiede. Il team di Baraldi si rendeva pericolosissimo anche al 10’ ancora con Fattori che, tutto solo in area di rigore materana, si faceva respingere da Trombetta. Nell’azione successiva, invece, era Ferrari a salvare la propria porta dal tentativo di Santeramo. Lo stesso giocatore non steccava al 12’26’’ quando, con un gran tiro dalla distanza, siglava il 6-5.
La Pattinomania attaccava ma il Correggio non faceva sconti. Al 13’ l’ottimo scambio Papapietro-Santeramo produceva una gran conclusione di quest’ultimo e l’altrettanto bella risposta di Ferrari. Sei minuti dopo il Correggio si riportava in parità sempre con il suo pezzo pregiato, De Pietri, che faceva ammutolire i tifosi locali.
Nella struttura materana, però, si ritornava a festeggiare due minuti più tardi quando King David Santeramo metteva a segno il settimo ed ultimo gol del match. Al termine della gara grande felicità in casa materana per aver centrato il risultato storico delle semifinali play-off. Tanti, tanti, tanti applausi vanno ai materani ma altrettanto al Correggio che non si è mai risparmiato sia in gara due che gara tre.

Lorenzo Tortorelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.