CARISPEZIA HOCKEY SARZANA - EOSOLARE MATERA 3 - 2 (3 - 0)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (Paoli), Pistelli , De Rinaldis (2), Achilli, Di Donato, Sterpini (1) , Borsi , Cinquini Elia , Sturla. Allenatore Mauro Cinquini in panchina Maurizio Corona.
EOSOLARE MATERA: Maldonado (Trombetta), Mario Papapietro , Gaudiano, Santeramo (2), Nicoletti, Cellura , Fernandez , Pietro Papapietro , Vivilecchia. Allenatore Michele Barbano.
Arbitro: Sigri: Eccelsi – Antonacci. Arbitro ausiliario Sig. Minonne
Se l’obiettivo era vincere vittoria è stata, il Carispezia Sarzana rispetta il copione assegnatogli dal suo presidente Maurizio Corona il quale per la seconda volta consecutiva siede in panchina in luogo dello squalificato mister Cinquini. Il Presidente si sbraccia chiama gli schemi e i giocatori, soffre il veemente finale dei lucani poi si libera in un urlo liberatorio.
“Dovevamo vincere – dichiara Corona - il resto interessa poco, poteva essere goleada, questo è vero, ma io la penso come il mitico Vuiadin Boskov vincere 1-0 oppure 9-0 i punti guadagnati in classifica sono sempre tre, perciò l’obiettivo è stato raggiunto e ora pensiamo al Seregno”.
L’incontro si apre con un minuto di silenzio per le vittime dell’ alluvione che in questi giorni ha colpito la Liguria e la Toscana, tutti i presentI al palazzetto sono in piedi insieme ai giocatori per ricordare questo momento difficile per la nostra regione.
Il Sarzana parte subito a testa bassa e capitan De Rinaldis è il trascinatore dell’inizio della gara e appena dopo poco più di 3’ su assist di Sturla sblocca il risultato e ancora il bomber rossonero trova il raddoppio al 7’. Di lì a poco Nicoletti ci prova per il Matera ma Fontana è bravo ad opporsi; poi è il portiere Maldonado a salire in cattedra compiendo due miracoli su Borsi. Ancora Fontana in evidenza prima su Fernandez e poi su Papapietro, al 20’ arriva la terza rete per i padroni di casa su rigore realizzato da Sterpini per atterramento in area di De Rinaldis. Sul suono della sirena Cellura è ingenuo sulla ripartenza dei rossoneri commettendo un fallo che significa espulsione e tiro diretto, ma Maldonado neutralizza la conclusione di Achilli. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dei rossoneri sia nel risultato (3-0), sia nel gioco che regala leziosismi e azioni che fanno entusiasmare la tribuna e tutti i suoi spettatori, trascinati dalla curva Milani che non smette mai di incitare la squadra.
Il secondo tempo si apre con il Sarzana che prova a imporre il proprio gioco e vuole chiudere la gara ma gli errori sottoporta sono numerosissimi, anche per la bravura di Maldonado. Ad inizio ripresa De Rinaldis coglie un palo che potrebbe chiudere di fatto la gara, successivamente Achilli si fa parare un altro tiro diretto da Maldonado. A metà ripresa il Carispezia, praticamente padrone della pista, si spegne e Fontana è bravissimo a neutralizzare due tiri liberi a Papapietro e Santeramo e a tenere in piedi la baracca in momenti topici. Poi accadde tutto nel finale con Davide Santeramo che firma una doppietta; nell’ultimo minuto e mezzo il Centro Polivalente tiene il fiato in gola sino al suono della sirena che sancisce la prima vittoria in campionato per i ragazzi di mister Cinquini che corrono a festeggiare con i ragazzi della curva che sono stati il sesto uomo in pista.
“Queste sono le partite più difficili – dichiara a fine gara mister Cinquini - l’importante era vincere e l’obiettivo è stato raggiunto, la seconda parte della gara l’ho seguita in curva con i nostri ultras a cui va il mio ringraziamento, sono stati veramente fantastici”