Anche in questo sabato di Halloween l'hockey su pista non si fa mancare nulla. Dolcetti e scherzetti non mancheranno di certo al termine di una giornata che prevede uno scontro diretto, un paio di derby e qualche partita da seguire con attenzione.
Si parte con Matera-Follonica. Sinus e Banca Cras giocano eccezionalmente alle 20.45 e si affronteranno in quello che è il primo, vero scontro al vertice di questo campionato. Le due squadre condividono con il Forte dei Marmi il primo posto in classifica e l'imbattibilità stagionale (a zero sconfitte c'è anche Viareggio). La miglior difesa, quella del Matera, contro il miglior attacco, quello del Follonica, per una partita che sarebbe stato bello poter seguire in diretta streaming, ma che ci accontenteremo di vedere in differita su Youtube. Esclusi, ovviamente, i fortunati che potranno vederla dal vivo alla tensostruttura di Matera.
Il Forte dei Marmi sta a guardare quello che combinano le altre due. I rossoblù hanno un turno abbordabile contro il Cremona Hockey, la ex squadra di Bresciani. I lombardi non hanno ancora ritrovato lo smalto della passata stagione e la classifica ne risente assai. Il Palaforte non è certo il posto migliore dove rilanciare le proprie ambizioni di salvezza, soprattutto con il Forte degli ultimi tempi. Qui la diretta streaming non manca mai.
Vi proponiamo live anche un delicatissimo derby vicentino tra Breganze e Bassano. Entrambe sconfitte nell'ultima giornata, rischiano parecchio in questa partita. Il Bassano di Marzella, che su quattro partite ne ha già perse tre, si gioca un bel pezzo di credibilità. Dopo aver ceduto in casa al Forte dei Marmi, i giallorossi non si possono permettere ulteriori passi falsi in questo inizio di stagione davvero tribolato, altrimenti rischia di diventare difficoltoso persino il rientro in zona Coppa Italia. Il derby dirà anche se la sconfitta del Breganze a Giovinazzo è stata davverso soltanto il frutto della stanchezza e dei troppo impegni ravvicinati o se, piuttosto, la fine del periodo d'oro dei rossoneri che fino a martedì, almeno sul suolo nazionale, non avevano davvero sbagliato nulla.
Dal suo quarto posto alle spalle del terzetto di testa, il CGC Viareggio deve affrontare una grana imprevista. La squalifica di Montigel richiede necessariamente una exit strategy piuttosto complessa che potrebbe passare da un ricorso per alleggerire la squalifica, magari facendo ricorso a qualche prova filmanta, oppure da un intervento sul mercato. In ogni caso, però, nell'immediato Alessandro Bertolucci dovrà ingegnarsi e per il momento si limita a chiamare a raccolta il popolo bianconero. Sabato sera al PalaBarsacchi c'è un Valdagno in netta difficoltà, come ha dimostrato anche la sconfitta interna contro il Monza. Per il CGC, che solitamente si esalta nelle situazioni difficili, l'occasione buona per fare un altro passo avanti in classifica.
Ci sono altre due squadre che potrebbero trovarsi davvero alte in classifica al termine di questa giornata. La prima è il Monza che ha a disposizione un turno casalingo non impossibile contro il Giovinazzo per consolidare (e forse anche migliorare) il suo già sorprendente quinto posto attuale. La vittoria di Valdagno ha dimostrato che quello di Breganze è stato soltanto uno spaicevole episodio, ma per recitare a lungo il ruolo di grande serve una certa continuità e contro i pugliesi è il momento buono per dimostrarla. Attenzione, però, che la squadra di Amato ha già fatto vedere i sorci verdi al Breganze e ha i numeri per sorprendere.
La seconda squadra in questione è l'Amatori Lodi che, almeno in casa, funziona che è una meraviglia. La partita con il Sarzana ha tratti sentimentali di un certo rilievo, almeno per la "famiglia" De Rinaldis che a Sarzana vive e a Lodi gioca e allena. I rossoneri sono in difficoltà in questo inizio di stagione, mentre l'Amatori quando è al PalaCastellotti non fa sconti a nessuno nè in Italia nè in Europa. Pronostico fin troppo facile...
Chiudiamo con il secondo derby veneto di giornata che è un derby... da paura. Nel senso che chi lo perde passa un week end spettrale. Il Thiene, unica squadra ancora al palo, ospita un Trissino che è reduce dalla batosta in casa del Lodi. I tre punti risolleveranno soltanto una delle due e metteranno in una certa difficoltà l'altra.