Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Matera e Follonica fanno pari, il Forte di ritrova primo


Campioni d'Italia da soli al comando della serie A1. Salgono in classifica il Monza e il Lodi che vincono contro Giovinazzo e Sarzana. Finisce in pareggio il derby vicentino tra Breganze e Bassano.

LE FOTO: Forte-Cremona | CGC Viareggio-Valdagno | Breganze-Bassano| Correggio-UVP

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/11/2015 - 17:21 - Ultima modifica 06/11/2015 - 15:51

Pablo Jara (Cremona) e Davide Motaran (Forte dei Marmi)

Foto Gabriele Baldi

Sono bastate cinque giornate al Forte dei Marmi per ritornare da solo in testa alla classifica e cancellare quasi del tutto l'inizio difficoltoso di questa stagione. Sabato sera i campioni d'Italia hanno vinto con largo margine contro il Cremona, cosa di cui nessuno poteva dubitare; ma una mano sostanziale gliel'hanno data il Matera e il Follonica che si sono divise la posta (passateci il termine retrò e impreciso) nel primo scontro diretto di questa stagione. Del resto, se equilibrio deve essere la parola d'ordine di questo campionato, non poteva che andare a finire così tra la squadra di Resende e quella di Polverini. Un pari arrivato nel finale grazie al recupero degli ospiti che ci hanno creduto fino in fondo e che confermano come il Follonica sia tutt'altro che un fuoco di paglia, ma un'autorevole candidata alle posizioni di vertice.
Frena il CGC Viareggio; anche al PalaBarsacchi si registra una rimonta, ma è quella del Valdagno che recupera nella ripresa i due gol di svantaggio accumulati nel primo tempo. Evidentemente l'assenza di Montigel pesa nell'economia del gioco bianconero, specialmente quando i ritmi stagionali si alzano e si giocano tre partite in otto giorni tra coppa e campionato. 
Oltre al Forte dei Marmi, le squadre del giorno sono le due lombarde Monza e Lodi. I brianzoli stanno facendo rinascere la passione per l'hockey su pista in una terra ricca di storia per questo sport. Da neopromosse, trovarsi al quarto posto con alle spalle squadre ben più accreditate non è certamente cosa comune (evidentemente alle lombarde piace il ruolo di matricole sorprendenti, visto che lo scorso anno la parte toccò al Pieve 010). Il modo in cui la squadra di Colamaria ha regolato il Giovinazzo lascia pensare a una maturità ormai acquisita e a una presenza stabile dei brianzoli nelle zone da play off.
Anche il Lodi si affaccia alle porte dell'hockey che conta. La squadra di De Rinaldis si conferma rullo compressore tra le mura del PalaCastellotti e regola anche il Sarzana, lasciando i liguri in una scomodissima posizione di classifica, ma con davanti un calendario meno proibitivo. Ora i giallorossi hanno bisogno di vincere anche lontani da casa per potersi inserire stabilmente in alta classifica.
Appare in forte crisi, invece, l'hockey vicentino: le cinque squadre della provincia stanno tutte da settimo posto in giù. E questo nonostante che l'unica sconfitta la faccia registrare il fanalino di coda Thiene, peraltro nel derby casalingo perso contro il Trissino, unica squadra veneta a conquistare tre punti che le consentono di raggiungere il Breganze al settimo posto. L'atteso derby tra Breganze e Bassano si chiude con un pareggio che rallenta i rossoneri e non permette ai giallorossi di ripartire. Un pari arrivato al termine di una partita bella e intensa con i rossoneri sempre avanti di un gol e i giallorossi sempre capaci di rimontare.
Si riparte sabato con un programma ridotto a causa degli impegni delle quattro squadre italiane in Eurolega (la coppa Cers tornerà a fine novembre). Ci aspetta un sabato di magro, ma un martedì con due grandissime sfide: Bassano-CGC Viareggio e Forte dei Marmi-Matera.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 5,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.