Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Massimo De Palma nuovo presidente dell’H.C. Molfetta


L’Hockey Club Molfetta ha un nuovo padrone : dopo una trattativa protrattasi per mesi Massimo De Palma è ufficialmente il nuovo presidente biancorosso. Il neo massimo dirigente della società molfettese è una vecchia conoscenza dei tifosi biancorossi in quanto vanta una lunghissima carriera tra le file dell’Hockey Club Molfetta. Acquistato il portiere argentino Mauricio Aranda Montaldi.

Scritto da - Pubblicato il 02/07/2007
De Palma, dismessi i panni di giocatore, ha deciso di cimentarsi in questa nuova e stimolante sfida. Il neo presidente ha le idee chiare, vuol mettere in atto un progetto ambizioso per riportare Molfetta nell’olimpo dell’hockey nazionale. Si chiude così l’era del presidente uscente Nunzio Fiorentini, rimasto ai vertici societari per ben quindici anni, periodo in cui tra alti e bassi l’Hockey Club ha conquistato per due volte la serie A1 sfiorandola anche in altre occasioni; ma i dissidi e gli screzi con la squadra creatisi negli ultimi tempi, conditi dall’amarissima retrocessione della passata stagione, lo hanno convinto a lasciare. Al dottor Fiorentini e a tutto il suo staff vanno ancora una volta i ringraziamenti per la passione e l’impegno profusi per l’hockey in tutti questi anni, contribuendo così a tener vivo questo sport nella nostra città. Il neo patron De Palma in questa avventura sarà coaudiuvato da altri personaggi che, chi per un motivo, chi per un altro, hanno a cuore le sorti dell’hockey molfettese. Ecco il nuovo organigramma societario :

Presidente : Massimo De Palma
Vicepresidente : Onofrio Abbattista
General Manager : Andrea Bellifemmine
Direttore Sportivo : Cosimo De Ceglie
Responsabile Amministrativo : Pino Delvescovo

Il presidente De Palma si presenta ai tifosi subito con il primo colpo di mercato : l’Hockey Club Molfetta infatti, ha acquistato il portiere Mauricio Aranda Montaldi. Il portiere, di nazionalità argentina, nato il 26.01.1983 è cresciuto hockeysticamente nel San Martìn de Mendoza dove ha militato fino all’età di ventun’anni. Dopodichè nell’autunno del 2005 si è trasferito in Spagna dove ha difeso la porta del Cemex Tenerife, in sostituzione del portiere Dani Salas. Aranda vanta anche molte apparizioni nella nazionale argentina. Un autentico colpo di mercato quindi, un regalo fatto ai tifosi dalla nuova società, che dopo il rifiuto di Trombetta, rimasto a Matera, ha mirato in alto ed ha convinto a vestire la maglia biancorossa Aranda che i ben informati etichettano come un grande talento che nonostante la giovane età ha già una considerevole esperienza. Il giocatore ha firmato un contratto annuale e dal primo settembre sarà a Molfetta per aggregarsi ai suoi nuovi compagni. La società si è voluta così cautelare in un ruolo molto delicato come quello del portiere data la titubanza di Gaetano Picca che per motivi lavorativi non ha ancora deciso se continuare a giocare o meno. Sempre in tema di portieri, si sta vagliando la posizione di Luca De Pinto in quanto il giocatore non ha dato la massima disponibilità per la prossima stagione. Il bomber Luigi Lezoche invece, che voci di corridoio davano vicino all’Afp Giovinazzo, rimarrà a Molfetta ancher per la prossima stagione.
Per ciò che riguarda gli ultimi mondiali di hockey su pista svoltisi a Montreux in Svizzera, da sottolineare, la superlativa prova del molfettese Leonardo Squeo, giocatore ormai da tempo nel giro della nazionale italiana allenata da mister Cupisti e autore di ben cinque reti in questo mondiale. A Squeo vanno i nostri complimenti per tutto quello che sta facendo sia con la maglia azzurra sia con quella del CGC Viareggio.
Chiudiamo doverosamente con un grande in bocca al lupo e i migliori auguri al nuovo presidente De Palma e a tutto lo staff societario.

Massimiliano Napoli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.