Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Marzotto, è salvezza


Batte 4-2 il Viareggio e resta in serie A1

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 24/04/2005
Marzotto Valdagno: Vallortigara, Pace, Hernandez, Cornale, Randon, Zarantonello, Ferrer, Caneva, Montoro, Comin. All. Nicoletti.
Cgc Viareggio: Salsi, Palagi, Gattoni, Difeo, Natante, Strenghetto, Giannelli, Travasino, Barozzi. All. Cupisti.
Arbitro: Fermi di Piacenza.
Reti: p.t. 4â45ä Ferrer (M), 15â32ä Travasino (V); s.t. 7â06ä Ferrer (M), 10â18ä Hernandez (M), 20â17ä Ferrer (M), 21â35ä Difeo (V).
Note: ammoniti: Travasino (V), Ferrer, Zarantonello, Hernandez, Cornale (M); espulsioni temporanee: Travasino, Natante, Difeo (V), Zarantonello, Ferrer (M).

Valdagno. Ore 22,32. E la festa comincia. Lo striscione in curva recita a caratteri cubitali un inequivocabile ãA1ä. I ragazzi, gli splendidi ragazzi in biancoceleste, omaggiano il pubblico che li ha accompagnati per tutta la stagione. Sì, è andata come tutti, a Valdagno, desideravano alla vigilia. Il Marzotto ha battuto il Viareggio (4-2) al termine di un match tirato come pochi e, grazie ai concomitanti capitomboli di Salerno e Lodi, la salvezza è matematica.
Il sogno di inizio stagione si è materializzato con una giornata dâanticipo. Con sofferenza, certo, ma così è ancora più gustoso.

Una partita vibrante, quella col Viareggio. Primo tempo chiuso in parità (1-1), poi lâexploit nella ripresa. Tripletta di Ferrer ed un Vallortigara super. Queste le ciliegine su una torta farcita della tecnica di Montoro, della forza di Hernandez, del temperamento di Zarantonello, della freddezza e maturità di Caneva e della rabbia agonistica di Cornale. Questi i protagonisti della magica serata, gettati nella mischia da mister Nicoletti.
A riposo contro i toscani Pace, Randon e Comin, anche loro, però, attori di un film (a lieto fine) giocato lungo otto mesi di sacrifici e gioie.

Parte bene il Marzotto e, salvo un tiro al 2â di Travasino che lambisce il palo alla sinistra di Vallortigara, i primi minuti sono tutti di marca biancoceleste.

Al 5â Ferrer porta in vantaggio i padroni di casa, con una girata volante pescata dal cappello del prestigiatore. Al 6â21ä Montoro ha lâoccasione della vita davanti a Salsi ma si fa fermare dallâestremo difensore toscano.
Il Viareggio si fa vivo dalle parti di Vallortigara solo al 10â, e lâestremo laniero si oppone da campione ad una sventola di Travasino.
Inizia il botta e risposta tra le due squadre: Vallortigara ferma Gattoni al 12â e 20ä dopo Hernandez è chiuso da Salsi. Vallortigara si supera su una deviazione ravvicinata di Strenghetto ed al 14â30ä Montoro centra il palo con un rasoterra.
Al 15â32ä Travasino trova un fortunoso gol dalla distanza, con un tiro su cui forse câè una leggera deviazione e che comunque coglie impreparato il Drake fino a quel momento sugli scudi.
Vallortigara si riscatta poco dopo con un doppio intervento su Natante al 16â, poi ferma una girata di Travasino.
Al 19â Salsi salva sul rasoterra di Zarantonello, che raccoglie il rimpallo della balaustra sul tiro di Hernandez. Ad un minuto dal termine Ferrer imbeccato da Montoro a centro area non trova lo spiraglio vincente.
Brivido a 10ä dalla sirena: Vallortigara è costretto ad uscire alla disperata per sventare su Gattoni, che aveva approfittato di unâesitazione in fase di possesso palla in difesa da parte di Hernandez.

La ripresa inizia con Vallortigara che ferma col guanto una conclusione di Gattoni dalla destra. Un minuto dopo Montoro va in contropiede uno contro uno, spara dai sette metri ma è centrale e Salsi è sulla traiettoria.
Al 6â Caneva, appena entrato in pista al posto di Montoro, si fa tutta la pista penetra in area e tocca di giustezza, ma câè il palo a strozzargli in gola lâurlo di gioia.
Ma è questione di istanti: al 7â06ä lâarbitro Fermi decreta un rigore per atterramento di Ferrer ad opera di Salsi. Sul dischetto va lo stesso Borja che infila dopo aver lasciato tutti col fiato sospeso per una piccola esitazione.
Lâeuforia è gelata al 9â04ä, perché il direttore di gara fischia un rigore per gli ospiti. Tra i fischi del pubblico valdagnese, Gattoni si fa ipnotizzare da Vallortigara, che lo costringe a defilarsi sulla sinistra senza battere a rete.
Sullâazione successiva, al 10â18ä, Hernandez scende sulla destra, tenta lâassist per Ferrer, ma la pallina è deviata da Travasino alle spalle dellâincolpevole Salsi: è 3-1.

La partita è spezzettata e le emozioni si diradano.
Al 17â, Zarantonello recupera una pallina sulla destra si invola verso Salsi ma il suo tiro è smorzato da un difensore e carambola sulla base del palo.
Passano due minuti e Cornale, da poco in pista, ha la pallina buona ma il suo tiro sfiora la traversa.
Al 20â17ä la Pista Lido torna a ruggire: Cornale recupera con le unghie una pallina a centro pista, si getta verso Salsi e lo elude con un assist per Ferrer, che insacca dopo una carambola.
Difeo al 21â35ä accorcia le distanze su rigore, concesso per un fallo di Montoro. Ma ormai è tardi ed il Marzotto amministra il possesso della sfera. Suona la sirena. Apoteosi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.