Si è svolta questa mattina nella sede del Cgc Viareggio la conferenza stampa in cui il Presidente Alessandro Palagi ha presentato le linee guida dei prossimi quattro anni di mandato alla guida della società alla presenza dei giornalisti locali, di alcune autorità tra cui l'assessore al sociale Fantoni, il neo assessore allo sport Ratti e il neoeletto presidente della Fondazione Carnevale Santini oltre ad alcuni giocatori, dirigenti(Pardini, Barozzi e Poletti) e alcuni partner commerciali.
Il Presidente Palagi ha iniziato dicendo che dopo 4 anni in cui le cose non sono andate benissimo economicamente e sportivamente sono andate bene anche se è mancata la vittoria (riguardo all'hockey) nel quadriennio che verrà si punta forte a un miglioramento in tutti i settori della polisportiva: si cercherà di migliorare il settore calcio e atletica, di mantenere sui livelli attuali molto buoni il minibasket, si punta a riconfermare gli accordi per il torneo di calcio Viareggio Cup con la Rai e con il sito internet che ha avuto un gran successo nell'ultima edizione, continuando a migliorare aiutati anche dall'imminente accordo di 4 anni con la Diadora come sponsor tecnico del torneo, un passo molto importante per la società, inoltre si prospetta l'apertura di una nuova attività rivolta come sempre ai giovani che sarà quella del karate.
Ovviamente l'argomento più atteso riguardava l'hockey, lo sport che, come ha sottolineato Palagi, è il più seguito in città e che vanta una squadra in serie A1 in grado di portare la città di Viareggio al vertice italiano ed europeo.
Il presidente ha ufficializzato con gioia il ritorno a casa dei fratelli Mirko e Alessandro Bertolucci, presenti alla conferenza, e l'affidamento della guida tecnica per 2 anni a Massimo Mariotti, allenatore che ha vinto tutto a livello nazionale e internazionale, ex trainer del Follonica che vinse in finale proprio con il Centro e nel quale militavano propio i fratelli viareggini.
Riconfermati nella rosa della prima squadra Barozzi, capitan Palagi, Orlandi, Brunelli e Deinite, ancora in bilico le posizioni di Dolce e Squeo, da valutare, inoltre il presidente ha dato per probabile un nuovo arrivo da definirsi nei prossimi giorni mentre sono ufficiali gli addii di Montivero destinazione Candelaria e Travasino che si è accordato coi campioni d'Italia del Valdagno.
Ai fratelli Bertolucci sarà affidato anche il delicatissimo incarico di plasmare i giovanissimi atleti della Leva hockey nel nome del loro mentore Creso Bacherotti in modo da dare continuità a un progetto negli anni futuri che vada a colmare quel gap generazionale che c'è tra l'under 20 fresca vincitrice della Coppa Italia e la Leva hockey, guidata da Alberto Orlandi, nelle generazioni future.
Mirko e Alessandro hanno garantito il loro massimo impegno e la professionalità che li hanno sempre contraddistinti ovunque abbiano giocato con l'incentivo di giocare nella propria città e di dare quindi quel 120%, come hanno detto loro, per far sì che il Centro riesca finalmente a vincere il suo primo trofeo che la società, la città e i tifosi si meritano ampiamente.
Il presidente Palagi non ha voluto fare grandi proclami ma ha preferito volare basso non promettendo titoli o trofei ma garantendo il massimo impegno affichè il Centro sia protagonista e riservandosi di valutare gli obbiettivi man mano che la stagione va avanti, sicuro comunque di aver intrapreso la strada giusta affidando la squadra a queste "grandi firme". Il progetto hockey sarà biennale; alla fine di questi due anni il consiglio si riunirà e in base ai fondi economici e ai risultati ottenuti deciderà se continuare su questa linea o puntare al risanamento puntando sui giovani.
Gli assessori Fantoni e Ratti hanno garantito il massimo appoggio finanziario possibile da parte del Comune alle varie attività, con un occhio al settore giovanile per il quale si vorrebbe dotare la società di una nuova pista in cui sviluppare questo importante progetto, affiancato magari da campus estivi affidati ai fratelli Bertolucci; anche Santini ha confermato la vicinanza della Fondazione Carnevale al Cgc con aiuti economici affinchè con il torneo Viareggio Cup il nome del Carnevale di Viareggio sia divulgato in tutto il mondo.
Il Centro ha imboccato una nuova strada che tutti(società, giocatori, tifosi) sperano che porti a quel trofeo tanto ambito e sempre sfiorato perchè Viareggio lo merita, perchè il Cgc lo merita e il pubblico lo merita.
In attesa di novità e della presentazione del nuovo tecnico Mariotti, oggi assente, ci sentiamo di dire che la strada sembra quella giusta, andiamo avanti così!!!
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.