Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Mariotti convoca la prima nazionale senior del dopo San Juan


La nazionale azzurra si ritrova a inizio febbraio a Montecchio Precalcino con molte novità. Del gruppo che ha giocato il mondiale di San Juan restano soltanto Barozzi, Losi, Motaran e Palagi. Massimo Mariotti chiama in azzurro Giovanni Zen e Valerio Antezza, rimasti a casa dai mondiali causa infortunio, Sergio Festa, Marco Pagnini, Federico Ambrosio e Angelo De Palma. Convocati anche 13 atleti under 23

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/01/2012 - 17:07 - Ultima modifica 04/02/2012 - 08:28

Inizia da Montecchio Precalcino la marcia di avvicinamento della nazionale azzurra ai campionati europei in programma a metà settembre in Portogallo. Per il 3 e il 4 febbraio Massimo Mariotti, confermato sulla panchina della nazionale maggiore dopo il quinto posto al mondiale di San Juan, ha convocato 10 atleti senior che sosterranno alcune sedute di allenamento e una amichevole di lusso contro la nazionale under 23, sempre affidata a Mariotti, per la quale il CT ha convocato altri 13 atleti.

Tra i convocati della senior non mancano le novità. I reduci di San Juan sono appena quattro: i due portieri Barozzi e Losi e i due viareggini Davide Motaran e Palagi. Mariotti richiama nuovamente in azzurro due atleti che avrebbe volentieri portato anche in sudamerica: Giovanni Zen del Bassano e Valerio Antezza del Lodi. Entrambi restarono a casa per guai fisici. Non poteva mancare questa convocazione un altro lodigiano: Sergio Festa; la cura Marzella lo sta portando a livelli mai raggiunti prima e la possibilità di vedere il materano in maglia azzurra non è mai stata così elevata. Il più giovane del gruppo è Marco Pagnini, uno degli ultimi a restare escluso dalla nazionale di San Juan. Non c'è Domenico Illuzzi, ma da Giovinazzo (dove Mariotti ha in Nino Caricato uno dei suoi più stretti collaboratori) arriva la sorpresa della convocazione di capitan Angelo De Palma. A completare i 10 della nazionale senior c'è il mendocino con passaporto italiano Federico Ambrosio che sta facendo benissimo con il Bassano 54.
Difficile dire quanto Mariotti si stia semplicemente guardando intorno e quanto sia effettivamente intenzionato a modificare la nazionale portata a San Juan. Certo è che la stagione in corso sta mettendo in evidenza alcune interessanti novità che il CT azzurro non ha mancato di cogliere in questa prima convocazione del 2012.

Anche perchè, oltre ai 10 della nazionale senior, Massimo Mariotti ha convocato per gli stessi giorni 13 atleti di categoria under 23, nazionale che aprirà la serie degli impegni internazionali a Pasqua con la coppa Latina in programma in Spagna.
Sono ben nove le società interessate alla convocazione under 23, a dimostrazione che giovani interessanti sono presenti su tutto il territorio nazionale. Cinque dei convocati militano in squadre di serie A2, due giocano all'estero, i restanti sei giocano nella massima serie.
Molto ben assortita la pattuglia dei portieri dove troviamo Riccardo Gnata del Valdagno, Simone Corona dell'AS Viareggio e Maicol Cavedon del Breganze. I difensori sono Mattia Ghirardello del Breganze, Elia Cinquini del Sarzana, Luigi Brunelli del Castiglione e Michele Xiiloyannis dell'AS Viareggio. Più numerosa la squadra di attaccanti con la coppia del Follonica Federico Pagnini - Andrea Malagoli, quella del Tordera Andrea Bolcato - Riccardo Valverde, il bassanese Filippo Dal Monte in forza al Thiene e il "padrone di casa" Luca Milani del Montecchio Precalcino.

Il collegiale di Montecchio Precalcino si concluderà nella serata di sabato 4 febbraio con una partita amichevole tra le due nazionali affidate a Massimo Mariotti che ha confermato in toto il suo staff con Roberto Crudeli vice allenatore, Nino Caricato tattico osservatore, Junior Rovai massaggiatore, Lanfranco Nobili meccanico e Tiziana Soncini medico.

Parole chiave: Nazionale Senior, Nazionale, Massimo Mariotti, Convocazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.