Marchesini e Scuro da Bassano al Cile con la nazionale femminile
Dopo le recenti presenze Mondiali rotellistiche dei due famosi bassanesi Gemelli Michielon, anche il movimento rosa può contare due concittadine che parteciperanno ai Mondiali. Due generazioni diverse, due ruoli diversi ma stesso cuore bassanese: si tratta di Chiara Marchesini e di Carlotta Scuro.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 25/09/2006
Entrambe sono state convocate tra le migliori 10 d'Italia dal CT bassanese Francesco Marchesini e dall'allenatore Gullotta per i Mondiali che si svolgeranno da Sabato 30 Settembre a Santiago del Cile, i primi dopo un'assenza dell'Italia che dura dal 1996.
Ruolo portiere, anni 19, Carlotta Scuro al suo esordio in Nazionale Italiana, bassanese di sangue ma obbligata a giocare a Breganze, unica società veneta iscritta all'unico campionato nazionale che conta 6 squadre. "E' nato come un gioco solo tre anni fa, adoravo l'hockey, ero e sono ad ogni partita al PalaBassano. Ed ora un'avventura mondiale emozionante, dopo aver già indossato l'azzurro agli Europei Under 19 dove abbiamo vinto il bronzo". Carlotta ha un record imbattibile ed invidiabile: 3 anni di carriera e 3 scudetti, un record che non ha eguali in città. Coniuga gli studi universitari con gli allenamenti a Breganze ed è pure allenatrice di una squadra di MiniHockey. "I sacrifici ed i problemi per questo "hobby" sono enormi. Oltre ad allenarmi lontano da casa, trovare una pista è un'impresa. Economicamente ci autosovvenzioniamo, comprese le trasferte in giro per l'Italia".
Un gruppo quello della Nazionale Italiana sostenuto da giocatrici esperte come la Marchesini ma anche giovanissime come la Scuro, una differenza di età che non si sente. "Abbiamo un gruppo affiatato, tutte sappiamo quali sono i sacrifici e ci aiutamo a vicenda. L'unico timore è che questa disciplina non scompaia con il proseguire degli anni, quando probabilmente le più esperte lasceranno le competizioni. " L'augurio è di raggiungere un risultato ecclatante in Cile per far parlare di hockey e del mondo femminile anche imedia nazionali, come il Tennis o la Pallavolo ci hanno dimostrato negli ultimi tempi. Intanto dopo 10 anni di assenza l'Italia ritorna Mondiale, e che non sia il trampolino di lancio per le giovani atlete come la bassanese Bassanese Carlotta Scuro. In bocca al lupo!
Stefano Zamperin
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.