Per Pallares, spagnolo, è un ritorno: aveva già giocato a Breganze due anni fa, mentre la scorsa stagione aveva difeso i colori del Trissino. Rinforza la difesa, rimasta orfana di Travasino, ed ha il vantaggio di conoscere l’ambiente.
“E’ certo un buon acquisto – commenta il presidente Antonello Turle –; Pallares è un giocatore, fra l’altro, molto disponibile e generoso, oltre che bravo, tanto che ha accettato volentieri di collaborare anche alla cura del settore giovanile, il nostro numeroso vivaio, che già sta esprimendo due-tre elementi di spicco che meritano solerti attenzioni. Lo ha già fatto con successo al Trissino. Affiancherà Mario Saccardo nella categoria Under 10”.
Gli altri addetti ai più giovani sono Marolda (avviamento e minihockey), Piccolo (Under 13), Mendo (Under 15); Pallares curerà anche gli Under 17 e Gonzo si occuperà degli Under 20 e della serie B.
Il Faizanè Lanaro ha cominciato nei giorni scorsi la preparazione, per il momento dedicata all’aspetto atletico, agli ordini del trainer Gaetano Marozin. Il primo impegno sarà fra non molto in Coppa Italia. Quest’anno la prima squadra appare rivoluzionata, dopo le partenze di Travasino ed Emiliano Romero; ma si avvarrà dell’arrivo di giocatori di qualità, quelli dianzi detti, così che nel roster nazionale potrà giocarsi ancora un ruolo fra le prime, se non altro in veste di outsider, visti i rinforzi eccezionali arrivati in primis al Valdagno e al Bassano, che si propongono come favorite al titolo. Per intanto la tifoseria (dopo che il palazzetto ha conosciuta una riuscita… rinfrescata, fatta in casa) si gusta pure l’ultimo arrivo, Marc Pallares, appunto. E Turle non si stanca di ricordare: “Aiutateci, la stagione costa molto. C’è bisogno dell’appoggio di tutti”.