Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Lodi-Viareggio: in diretta TV la prima sfida scudetto della stagione


Riflettori e telecamere Rai accese al PalaCastellotti di Lodi dove questa sera va in scena il primo scontro diretto della serie A1. La squadra più in forma del momento, quella di Pino Marzella, contro i campioni d'Italia, partiti male ma in netto recupero, di Massimo Mariotti. In palio il primo posto solitario in classifica. Diretta su Raisport 1 a partire dalle 21.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/11/2011 - 00:20 - Ultima modifica 09/11/2011 - 08:21

Alberto Lodi, portiere dell'Amatori Lodi.

Foto Marzia Cattini


Leonardo Barozzi, portiere del CGC Viareggio.

Foto Marzia Cattini

Viareggio-Lodi è la prima sfida incrociata del campionato tra due delle squadre più accreditate per lo scudetto. E' anche il confronto diretto tra i due allenatori più istrionici dell'intera serie A1: Pino Marzella e Massimo Mariotti. E' il confronto diretto tra la squadra più in forma del momento, l'Amatori Lodi, e quella che ha scricchiolato di più, il CGC Viareggio. Sarebbe stata anche la sfida tra le tifoserie più calde e numerose della serie A1 se il solito prefetto non avesse abdicato al suo ruolo impedendo l'arrivo dei tifosi toscani. Ma questa è un'altro tipo di storia...

Viareggio-Lodi è quanto di meglio possa offrire oggi l'hockey italiano: spettacolo su tutti i fronti da godere dal vivo (per chi può) o davanti agli schermi di Raisport 1. Una sfida che vale il primato in classifica dato che lombardi e toscani sono, non a caso, le uniche due squadre ancora a punteggio pieno di tutta la serie A1. Parliamo, come è ovvio, di un primato del tutto irrilevante ai fini della lotta scudetto: siamo appena alla terza giornata e davanti c'è ancora un'intera stagione. Tuttavia, per le condizioni in cui le due squadre si presentano all'appuntamento, la partita ha davvero tanto da dire.

C'è un Lodi galvanizzato che, da quando è arrivato Pino Marzella, non fa altro che vincere. Finora i giallorossi sono stati un rullo compressore che ha schiacciato tutti in Coppa Italia (trofeo praticamente già in bacheca dopo il trionfo di Bassano in gara 1), e in campionato. Vittorie quasi sempre nette e convincenti che hanno accresciuto un entusiasmo già altissimo all'inizio della stagione. Lodi ha fame di gloria e la fame aiuta a districarsi nelle situazioni peggiori.
Dall'altra parte c'è un Viareggio che vede Massimo Mariotti impegnato in un lungo e meticoloso lavoro di ricostruzione. La sconfitta di Supercoppa e l'eliminazione dalla Coppa Italia hanno inciso parecchio su un gruppo spremuto dal mondiale di San Juan. Rimettere in piedi un gruppo abituato a vincere dopo un inizio così traumatico non è facile nemmeno per Mister Hockey e per la sua truppa di fuoriclasse. In campionato, però, i segnali di forte ripresa non sono mancati. Quello di Lodi è un test importante per il Viareggio alla vigilia dell'inizio del girone di Eurolega che inizia sabato 19 novembre e al quale i toscani tengono non poco.

L'Amatori Lodi, per tutto quanto detto e per il non trascurabile fattore campo, parte con i favori del pronostico. Sarà interessante vedere in che modo Pino Marzella riuscirà a coniugare la vocazione offensiva della sua squadra con la necessità di dedicare una cura del tutto particolare all'assetto difensivo. Negli spazi aperti del contropiede il Viareggio esprime al massimo le sue eccellenze e questo Marzella lo sa; ma sa anche che non può snaturare un Lodi vocato al gioco in pressione, alla rapidità degli scambi e alla pericolosità degli inserimenti di Antezza e Romero.
Dall'altra parte, Mariotti sa che il contropiede non basta per vincere a Lodi. Le due squadre condividono la migliore difesa del campionato (7 reti subite) e il secondo miglior attacco della serie A1 (quello del Viareggio) avrà il suo bel da fare per scardinare l'assetto difensivo lombardo e, in ultima istanza, per superare un Alberto Losi che proprio l'esperienza in azzurro con Mariotti ha fatto ulteriormente maturare.

Nei 60 precedenti in campionato fra le due squadre, fa sapere l’ufficio statistico della Lnh, 28 successi lombardi, 10 pareggi e 22 vittorie toscane. Al Pala Castellotti – dove domani sera si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni – 19 vittorie interne, 5 pareggi e 6 successi esterni, l’ultimo nella passata regular season quando i versiliesi si imposero per ben 7 reti a 2. Proprio quella con il Viareggio del 7 dicembre 2010 è l’ultima sconfitta interna dei lombardi che vantano un’imbattibilità davanti al pubblico amico di quasi un anno. L’ultimo successo interno contro il Cgc risale a due stagioni orsono quando il Lodi vinse per 5-2. L’ultimo pareggio è del 4 marzo 2008 (1-1).
Nicola Palagi, capitano del Cgc Viareggio, festeggia le 300 partite in campionato con la maglia bianconera, 100a presenza in A1 (fra Hockey Novara e Lodi) per l’attaccante argentino dei giallorossi Fernando Montigel.

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, CGC Viareggio, Giornata 3, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.