Si prepara un sabato sera a dir poco cruciale per l'hockey su pista italiano. Alla Final Four di Coppa Cers dedicheremo ampio e apposito spazio. E' la ciliegina sulla torta di questo fine settimana incandescente, ma già da sola la torta appare di quelle molto speciali.
In sintesi: tre delle quattro favorite per lo scudetto rischiano di vedere amaramente conclusa la loro stagione fra poche ore. Dopo il clamoroso esito di gara 1, con tutte le grandi sconfitte in trasferta, questa volta la prova è senza appello: o le grandi vincono, riportano in parità la serie, e si giocano tutto martedì agli spareggi di gara 3, oppure da domenica dovremo parlare di un altro campionato, con altre protagoniste.
Che ci sia l'inversione di tendenza rispetto a quanto visto nella prima partita è tutto da dimostrare. Un po' l'equilibrio di questo strano campionato, un po' fattori contingenti e ancora tutti presenti, rendono decisamente meno casuale l'inedita sequela di sorprese maturate appena una settimana fa.
Prendete Viareggio-Breganze e Giovinazzo-Forte, ad esempio. In questo caso la differenza tra le squadre che si affrontano è molto minore rispetto a quanto non dica la classifica della stagione regolare. I rossoneri di Marozin, avessero avuto nel girone di andata lo stesso ritmo che hanno preso con il cambio di allenatore, sarebbero tra le squadre di prima fascia. Lo stesso Forte dei Marmi ha dimostrato nel corso della stagione di saper correre a mille e si è dimostrato in grado di mettere in difficoltà chiunque.
Persino il Follonica, che certamente è inferiore per potenziale rispetto al Lodi, ha qualche elemento dalla sua parte: non solo la spregiudicatezza e il "nulla da perdere" della sua giovane rosa. Di fronte si trova un Amatori che, volente o nolente, ha già la testa alla Finae Eight di Eurolega che ospiterà al PalaCastellotti a fine maggio: una distrazione che, come ha dimostrato la partita di Follonica, la squadra di Marzella non si può permettere.
Sarà una serata di tensione anche per gli arbitri. Dopo le polemiche (e i provvedimenti disciplinari) seguiti a gara 1, non sarà certo facile scendere in pista sabato sera con la necessaria serenità. Servirebbe la collaborazione di tutti gli addetti ai lavori ma, a giudicare dalle premesse, il clima sembra andare più verso un surriscaldamento che verso un abbassamento dei toni.
AMATORI LODI - BANCA ETRURIA FOLLONICA
L’Amatori Sporting Lodi torna davanti al pubblico amico dopo la sconfitta ai rigori di sabato scorso a Follonica, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2. Un risultato inatteso se si considera che da 23 anni la vincitrice della regular season non perdeva una gara dei quarti e i giallorossi si presentavano al Capannino forti di 10 vittorie consecutive in regular season. Sulla pista di casa Losi e compagni sono un’autentica corazzata e in questa stagione hanno perso una sola partita alla 10a giornata (13 dicembre) contro la Lanaro Breganze.
CGC VIAREGGIO - LANARO BREGANZE
Proprio i vicentini guidati da Gaetano Marozin dopo la vittoria interna per 8-6 contro il Cgc Viareggio (poker di reti per l’argentino Emiliano Romero) sognano di ripetersi al PalaBarsacchi, pista sulla quale giocarono gara2 di semifinale lo scorso anno, uscendo sconfitti per 2-1. Bertolucci e compagni puntano tutto sul fattore campo: davanti al proprio pubblico hanno perso in questa stagione una sola partita, il derby del 7 gennaio con l’Alimac Forte dei Marmi per 3-2. Mentre l’ultima sconfitta interna nei playoff risale alla post season 2008-2009 quando il Bassano si impose 2-1 nella gara1 di semifinale.
AFP GIOVINAZZO - ALIMAC FORTE DEI MARMI
Promette ancora emozioni e tanti gol il quarto fra Indeco Afp Giovinazzo e Alimac Forte dei Marmi. I pugliesi dopo aver chiuso la regular season con uno storico terzo posto non vogliono buttare al vento il vantaggio del fattore campo. Nella città pugliese l’attesa è palpabile, dai balconi delle case i sostenitori dell’Afp hanno appeso drappi biancoverdi e al Palasport di viale Aldo Moro si annuncia il tutto esaurito per la sfida contro un’Alimac che in gara1 ha interrotto una striscia di 9 partite senza vittorie, trascinata da uno scatenato Alvaro Borja Gimenez autore di 6 delle 7 reti versiliesi.
PLAY OUT A1/A2
Per quanto riguarda i playout salvezza/retrocessione i club di A1 Carispezia Sarzana ed Eosolare Matera dopo i successi esterni rispettivamente a Bassano contro la Roller e a Castiglione della Pescaia puntano a confermare la permanenza nella massima serie davanti al pubblico amico. I liguri di De Rinaldis hanno vinto agevolmente per 7-1 con 5 reti di un inarrestabile Victor Ariel Nunez. Più sofferta la vittoria dei lucani per 3-1, maturata solo negli ultimi minuti grazie a una doppietta dell’argentino Tamborindegui.
FINALE SERIE A2
Infine Roller Effenbert Hockey Novara e Ripor Thiene, entrambe già promosse in A1, si affrontano alle 16 al Pala Dal Lago di Novara per il titolo di campione della serie A2. Un’occasione per festeggiare insieme il comune traguardo e darsi appuntamento per la prossima stagione nella massima serie.