Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Lodi può fare il vuoto grazie a Forte-Follonica


Giornata quasi completa questa sera con match clou tra i campioni d'Italia e la sorprendente formazione maremmana. La capolista impegnata nel derby col Cremona. In trasferta sia il Breganze che il Viareggio. In coda è scontro salvezza Correggio-Giovinazzo. Monza in Coppa Cers.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/11/2016 - 09:07 - Ultima modifica 12/11/2016 - 23:15

Il Forte dei Marmi è chiamato a un pronto riscatto.

Foto Gabriele Baldi

Sabato sera di hockey quasi per tutti: fanno eccezione soltanto Monza e Valdagno che rinviano la loro partita a fine novembre. E se il Valdagno starà a guardare, i lombardi saranno invece impegnati nel primo turno di Coppa Cers saltato la settimana scorsa. La squadra di Colamaria gioca a Uri, in Svizzera, la gara di andata del turno preliminare con buone possibilità di passare il turno, specie se riuscirà a contenere il risultato in vista della gara di ritorno fra due settimane a Biassono.
La serie A1 gioca il setttimo turno con una classifica che, grazie ai recuperi infrasettimanali, diventa via via più veritiera. Di assolutamente reale c'è il primo strappo del Lodi, da martedì capolista solitario del campionato. I giallorossi hanno la ghiotta opportunità di allungare ulteriormente: ospitano il Cremona al PalaCastellotti e, per quanto la squadra rivierasca abbia recentemente trovato la strada del successo, il Lodi di oggi sembra un meccanismo perfetto e destinato a durare. L'ex di turno Federico Ambrosio, dopo avere fatto due stagioni fa l'età dell'oro del Pieve, oggi fa il re Mida in quel di Lodi e martedì a Viareggio ha dimostrato con un poker quanto sia in grado di fare la differenza. Chi lo ha sostituito a Cremona, nonostante un passato illustre, ha fin qui molto faticato.
Da Lodi staranno particolarmente attenti a quello che succede sulla pista pià calda di questo sabato: quella di Forte dei Marmi. Al PalaForte la tensione si taglierà con il coltello; i padroni di casa sono sull'orlo di una crisi di nervi dopo una settimana orribile che li ha visti cadere due volte, prima in coppa in casa contro il Reus e poi in campionato a Breganze. Il tutto al culmine di una prima parte di stagione a dir poco traballate (che, va detto, è stata una costante delle ultime tre stagioni fortemarmine terminate con lo scudetto ai rossoblù). Dall'altra parte c'è un Follonica che, invece, va come un treno e arriva all'appuntamento imbattuto e con due punti in più (ma il Forte ha giocato una partita in meno) e con un secondo posto che non si ricordava da tempo in Maremma. E' una bella sfida in cui spicca il derby in famiglia tra Marco e Federico Pagnini.
Giocano tutte in trasferta le inseguitrici e tutte avranno le loro gatte da pelare. Nonostante l'euforia per la vittoria sul Forte, il Breganze non avrà vita facile sulla pista del Trissino che avrà pure il peggiore attacco del campionato, ma anche la seconda miglior difesa dopo quelle di Lodi e dello stesso Breganze. E' la cifra stilistica di Dario Rigo, lo specchio della sua carriera da giocatore. Sarà ancora più dura per il Bassano in casa del Sarzana che tra le mura amiche punta a costruire la sua salvezza. I rossoneri sono reduci dalla sconfitta di Monza che, essendo maturata nelle ultime battute di gara, brucia ancora. Il Bassano, invece, non gioca da dieci giorni che sono serviti a Marzella per recuperare alcuni infortunati. Sarzana in casa non ha mai perso, Bassano in trasferta non ha mai vinto.
Un commento a parte merita la partita tra Sandrigo e CGC Viareggio perchè potrebbe rappresentare una svolta per entrambe le squadre. In condizioni normali avremmo dato per sicuro favorito il team di Alessandro Bertolucci, ma la crisi bianconera è evidente e la pressione sul gruppo toscano inizia a farsi sentire se l'allenatore è costretto ad intervenire due volte su facebook dopo lo 0-4 di Lodi per fare il punto della situazione e chiedere di dare tempo alla squadra. Che, sia detto per inciso, non sta facendo molto peggio di come fece lo scorso anno a inizio di una stagione poi molto positiva. La partita di Sandrigo sembra messa lì apposta per risvegliare l'appetito bianconero se non fosse che la squadra di Gaetano Marozin è quanto di più imprevedibile ci sia in serie A1. Basti pensare che, a fronte della peggior difesa del campionato, il Sandrigo vanta il capocannoniere della serie A1, Andrea Brendolin.
Chiudiamo con l'unico scontro salvezza della giornata che si gioca tra Correggio Hockey e Giovinazzo. I correggesi, privi dell'azzurrino Barbieri per un mese, ospitano il fanalino di coda della serie A1 che ha appena un punto in meno rispetto agli emiliani e ad altre quattro squadre. I pugliesi, unica squadra assieme al Sandrigo ad avere giocato tutte le partite, rischiano di rimanere staccati ed è proprio quello che spera il Correggio che deve ancora recuperare due gare e punta a togliersi dalla zona retrocessione.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 7,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.