Sabato sera riflettori ancora puntati sul PalaCastellotti di Lodi dove, per la decima giornata di regular season, arrivano i campioni dItalia dellIsello Valdagno. I sostenitori giallorossi sperano in un epilogo diverso dopo il 7-2 subìto martedì scorso ad opera del Cgc Viareggio.
Sei le partite in programma sabato sera (tutte collegate con Tutto lhockey minuto per minuto in onda su Radio Padania dalle 20.35 con campo principale a Lodi) con la decima giornata che si completerà martedì con il posticipo tv (diretta su Rai Sport 1 dalle 21) fra Alimac Forte dei Marmi e Alitech Sarzana.
Si preannuncia ancora una volta il pubblico delle grandi occasioni a Lodi dove gli uomini di Aldo Belli sono decisi a riscattarsi dopo il pesante ko subìto contro i bianconeri di Mariotti che li ha riportati al secondo posto in condominio con altre tre squadre. Il Valdagno ha subìto un unico ko stagionale (due giornate fa a Sarzana) e punta forte sulla coppia Tataranni-Nicolia che in 9 partite ha già allattivo 41 gol. La sfida fra giallorossi e biancazzurri rappresenta anche il confronto fra la miglior difesa (quella lombarda con 27 gol subiti) e il miglior attacco, quello vicentino con 67 gol, ben 12 reti in più rispetto alla seconda (il Viareggio).
Proprio i bianconeri di Massimo Mariotti saranno di scena ancora in Lombardia, questa volta a Seregno contro un Ingraph reduce dalla sconfitta per 3-1 patita a Molfetta, primo ko esterno stagionale per i brianzoli che vantano la seconda difesa meno battuta del campionato. In casa gli uomini di Colamaria hanno un record di 2 vinte e 2 perse, mentre la compagine versiliese su 5 trasferte ha perso solo una volta (a Valdagno). Sarà una partita particolare per Leonardo Squeo, passato in estate al Seregno dopo 4 stagione a Viareggio. Mariotti dovrà nuovamente fare a meno del difensore argentino Farran, rientrato in patria per motivi familiari, in dubbio Alessandro Bertolucci per una botta al ginocchio subita a Lodi.
Da non perdere il derby toscano fra la Banca Etruria Follonica e Mg Estra Prato: i maremmani nellultimo turno hanno lottato fino allultimo secondo a Breganze, uscendo sconfitti per 6-5 e contro la neopromossa di Bernardini sono decisi a ritrovare i tre punti che mancano da oltre un mese (ultima vittoria alla 4a giornata, il 6 novembre, in casa col Giovinazzo). Polverini e compagni nella trasferta in Veneto hanno ritrovato il portiere Andrea Tosi, ultimo rimasto in maglia biancazzurra del Follonica degli invincibili. Lestremo difensore maremmano si giocherà il posto con il 20enne Menichetti autore di un ottimo inizio di campionato, considerando la sua giovane età. LMg Estra Prato è reduce dallimportantissima vittoria interna con il Pordenone che ha allontano gli uomini di Bernardini dalle zone pericolose della bassa classifica. Sfumato laffare Gimenez (che rimarrà a Giovinazzo) gli uomini del presidente Giardi cercano una vittoria esterna che manca dalla prima giornata (successo a Giovinazzo).
Il Bassano 54, una delle quattro squadre al secondo posto, sarà di scena a Giovinazzo che in settimana è riuscita a trattenere largentino Dario Gimenez e ha annunciato imminenti cambiamenti nei vertici societari. La formazione di Vianna, tuttavia, è reduce da 4 sconfitte consecutive: il tecnico argentino punta tutto sul connazionale Gimenez (capocantiere del torneo al pari di Tataranni con 25 gol in 9 partita) che sta attraversando un ottimo momento di forma come dimostrano i 5 gol realizzati nellultima partita persa dai pugliesi per 13-8 a Forte dei Marmi. I giallorossi di Giudice nellultimo turno hanno travolto per 8-1 il Sarzana, inanellando il terzo successo consecutivo, dimostrando di essere una formazione quadrata e senza cali di concentrazione.
Il Goccia di Sole Molfetta di Nino Caricato vuole continuare il suo momento doro anche a Bassano contro il fanalino di coda Roller: i pugliesi sono reduci da 4 vittorie consecutive (15 punti su 18 disponibili nelle ultime 6 giornate) che li hanno proiettati al settimo posto in classifica, un risultato impensabile visto lavvio difficile.
Completa il quadro degli incontri della decima giornata la sfida fra il Caf Cgn Pordenone (che non vince dalla seconda giornata) e il Breganze, una delle squadre più in forma del torneo e reduce da tre vittorie consecutive. Lultimo successo esterno dei rossoneri è quello pesantissimo di Viareggio sabato scorso.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.