Questa sera il Correggio Hockey esordirà davanti al proprio pubblico nel campionato di hockey su pista di serie A1. Si gioca il posticipo della seconda giornata di campionato e la squadra di Mattia Carboni affronta l’Hockey Prato. La partita, che inizierà alle ore 21, sarà trasmessa in telecronaca diretta su Raisport 2 con il commento di Federico Calcagno.
La serie A1 torna in Emilia Romagna dopo tre stagioni di assenza e lo fa con una partita delicatissima per la formazione correggese. Dopo l’entusiasmante campionato di serie A2 dello scorso anno, l’impatto con la massima serie è stato decisamente forte: l’11-3 subito in casa dei campioni d’Italia del Valdagno ha messo subito in chiaro quali e quante saranno le difficoltà da affrontare per restare nel firmamento dell’hockey italiano.
Pur essendo una squadra accreditata per un posto nei play off scudetto, il Prato non è il Valdagno e le possibilità per Bonucchi e compagni di fare risultato ci sono tutte. La squadra toscana, ottava al termine della passata stagione, ha cambiato poco nel corso dell’estate e si ripresenta con lo stesso obiettivo: entrare di nuovo tra le prime otto che parteciperanno ai play off scudetto. La società del presidente Giardi ha messo a disposizione del tecnico Enrico Bernardini una squadra giovane con atleti che hanno già una consolidata esperienza in categoria e altri alla ricerca della stagione della definitiva consacrazione. Del primo gruppo fanno parte i due attaccanti Pablo Saavedra, argentino di 24 anni, e Andrea Malagoli, modenese di 22; insieme formano una delle coppie offensive più interessanti della serie A1. Nel secondo gruppo rientrano invece Francesco Rossi, attaccante bassanese di 20 anni, e Riccardo Manai, difensore modenese 23enne. Rossi, in particolare, è uno dei giocatori più talentuosi espressi dall’hockey giovanile italiano negli ultimi anni che ha trovato poco spazio a Valdagno prima e a Forte dei Marmi poi. Il fulcro su cui ruota l’Hockey Prato è la coppia formata dal portiere Andrea Dal Zotto e dal difensore e capitano Samuel Amato; entrambi 29enni, sono il serbatoio di esperienza della squadra. A completare la rosa a disposizione di Bernardini ci sono due giovani del vivaio pratese, entrambi attaccanti: il 22enne Tommaso Bianchi e il 16enne nazionale italiano under 17 Matteo Zucchetti.
Ai giovani del Prato, il Correggio Hockey oppone i suoi; sicuramente meno avvezzi alla categoria, ma al tempo stesso determinati a superare alla svelta l’emozione del debutto avventura praticamente per tutti nella partita di Valdagno. In casa Correggio Hockey si è lavorato in particolare sulla fase difensiva che alla prima stagionale ha lasciato troppo spazio ai fulminei attaccanti vicentini. Mattia Carboni avrà a disposizione tutti gli uomini e proverà a dare una scossa al paludato ambiente correggese con una prestazione sopra le righe, non lasciando nulla di intentato per sbloccare la classifica e dare concretezza alle speranze di salvezza.
Prima della partita ci sarà la premiazione di Samuele De Pietri che riceverà dalla Lega Nazionale Hockey la stecca d’oro con cui viene premiato il capocannoniere della stagione precedente in serie A2. Nell’intervallo ci sarà invece la presentazione delle squadre giovanili e della squadra di serie B del Correggio Hockey.